Home Recensioni Abstract

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Dettaglio Abstract

Serie Zagor Chronicles
Recensore Yaztromo

The Zagor Chronicles è una serie di quattro libri, pubblicati (tra il 1993 e il 1994) dalla Puffin Books (il primo editore dei Fighting Fantasy), scritti da Ian Livingstone e Carl Sargent (entrambi a vario titolo molto coinvolti nei Fighting Fantasy), con le copertine di Iain McCaig, coinvolto nei Fighting Fantasy fin dalla prima cover di The Warlock of Firetop Mountain, con le illustrazioni interne di Terry Oakes e Leo Hartas (che è anche l'autore delle mappe), entrambi molto impegnati nei Fighting Fantasy, lo "Zagor" delle Zagor Chronicles e' proprio il cattivo storico della prima avventura Fighting Fantasy e, a tempo e a luogo, appaiono anche altri classici personaggi Fighting Fantasy (per esempio, Yaztromo). Non sono stati pubblicati in Italiano, come molti Fighting Fantasy. Eppure in nessuna pagina di questi quattro libri c'e' un logo o una scritta che li colleghi formalmente ai Fighting Fantasy. Boh! Ci saranno state delle complicate questioni di diritti d'autore...

Un altro fattore un po' fuori posto: questa serie di quattro libri è composta da quattro libri (classici) e non da librogame. I quattro titoli sono: Firestorm (il piu' facile da reperire sul mercato di seconda mano), Darkthrone, Skullkrag e Demonlord.

Il primo libro (Firestorm), è una versione (adattata e romanzata) di Casket of Souls, un inconsueto volume di enigmi grafici (formalmente non facente part della serie Fighting Fantasy). L'ambientazione infatti è quella di Amarillia, il mondo di Casket of Souls.
Il secondo libro (Darkthrone), sempre ambientato su Amarillia, è basato sull'intreccio di Legend of Zagor (che è sotto tutti i punti di vista parte della serie di librogame Fighting Fantasy, e l'autore è Carl Sargent...)
il terzo libro (Skullcrag), è ambientato in parte su Amarillia, ma maggiormente in Allansia, il continente super-classico di Fighting Fantasy, e il suo intreccio non fa riferimento in modo stretto a nessun'altra pubblicazione Fighting Fantasy.
Anche il quarto e ultimo libro (Demonlord) è ambientato in parte su Amarillia e in parte in Allansia.

Carl Sargent è un autore dal talento multiforme e dagli interessi molto vari, ha contribuito alla serie Fighting Fantasy con almeno otto librigame, usando pseudonimi, e almeno una volta fungendo da "ghost writer" per Ian Livingstone. Non c'è nulla che ci possa indicare che anche in questa occasione il riferimento a Ian Livingstone come co-autore non sia niente di più che un riconoscimento.

Dal punto di vista letterario, sono ragionevolmente certo che nessuno avrà niente da dire se nelle storie della letteratura non troveremo menzionata questa serie di narrativa classica, che vive sullo strano (e parecchio forzato) pastiche tra il mondo di Casket of Souls (un libro di enigmi grafici) e la saga Fighting Fantasy di Zagor, il primo "cattivo" storico dei librigame, il tutto condito da un regolamento abbastanza complesso.

Occasionalmente ci sono delle scene di un certo impatto, c'è un discreto world building, e il progetto di collegare un libro di enigmi grafici, dei librogame, e dei libri di narrativa classica è interessante, ma in generale The Zagor Chronicles è una serie piuttosto dimenticabile, e infatti è stata generalmente dimenticata.