|

Padre Alessandro Balsamo, dei Conti di Cagliostro, torna ad allietare gli appassionati con una avventura molto più breve delle precedenti (127 sezioni, contro le 400 di Babylon e le 300 de Il Falso Profeta) e, anche per questo, l'autore stesso, con molta onesta' intellettuale, anziché battezzare questo volume come "volume 3", lo chiama "volume 2 e mezzo". Il regolamento sara' leggermente diverso da quello dei volumi precedenti, ma comunque molto leggero: qualche volta ci sarà da lanciare due dadi e, a seconda se il risultato sarà pari o dispari o divisibile per tre, eccetera, potremo proseguire in maniera differente, ma ci sarà anche la caratteristica "Osservazione", che all'inizio ha valore pari a tre più il lancio di un dado a sei facce e, un po' come le caratteristiche di Dimensione Avventura o, anche meglio, Sherlock Holmes, ci permetterà di individuare (o meno) alcuni indizi. Inoltre, presa un po' in prestito dalla serie Calibro 70, dello stesso autore, ci sarà anche la meccanica di raccolta indizi contrassegnati da una lettera dell'alfabeto. Sono varianti delle regole che ci possono anche stare, ma che non aggiungono poi molto alla lettura e l'utilizzo degli indizi contrassegnati dalle lettere obbliga a giocare con carta e penna a portata di mano, cosa che nei precedenti volumi non era necessaria.
Questa volta il nostro eroe è chiamato in un paesino in provincia di Ferrara: il vecchio parroco, in punto di morte, confida qualcosa al suo confessore che lo manda sull'orlo della follia. In breve scopriremo che sul paese grava l'ombra della stregoneria e che il vecchio parroco ha tentato invano di combatterla ricorrendo a sua volta alla stregoneria, rimettendoci la sua stessa vita. La prima parte dell'investigazione è dunque nella canonica e nella chiesa, dove dovremo frugare tra le carte e gli oggetti per imparare tutto quello che c'è da imparare sulla stregoneria "di paese" e sui sospetti dell'anziano parroco su una vecchia, che pratica fatture e malefici. La vecchia strega, sentitasi vicina ad essere scoperta, ha infatti cominciato a perseguitare il parroco con fatture di morte e lui stava disperatamente cercando di assemblare un talismano per difendersi, ma non ha fatto in tempo. Costruire il talismano sarà dunque il nostro primo obbiettivo. Fino a questo punto, la trama e la costruzione dell'investigazione assomigliano a quelle classiche della serie Cagliostro, ma poi a questo ottimo inizio non fa seguito una adeguata parte di azione.
Una volta assemblato il talismano anti-strega, infatti, Padre Alessandro si imbarca in una indagine per identificare esattamente quale sia la vecchia in paese che è una strega e dove viva. Questa parte dell'investigazione non è particolarmente inspirata e non è accompagnata dalle informazioni e dalle descrizioni che eravamo abituati a trovare in questa serie, ma è un "normalissimo" quesito enigmistico proposto sotto forma di puzzle.
Dopo la parte di investigazione e riflessione, dovrebbe poi seguire la parte "di azione", ma di fatto l'azione è praticamente quella di recarsi dalla persona giusta al posto giusto e con il talismano giusto. Di conseguenza l'a componente avventurosa viene un po' meno e il tutto si riduce a una mera messa in esecuzione di quanto assemblato nella sezione investigativa.
Detto questo, tanto di cappello all'autore che ha avuto l'onestà di dichiarare fin dalla prima pagina che questa non era un'indagine "completa" (come le precedenti) di Padre Alessandro Balsamo di Cagliostro, ma solo una "mezza" indagine.
Longevità 6:
Dopo la conclusione di una prima lettura (la struttura del libro porta a leggere un'alta percentuale di sezioni), anche se magari si e' sbagliata la composizione del "talismano", la rilettura diventa poco interessante. Tra l'altro a fine volume vengono spiegati esplicitamente tutti gli enigmi.
Difficoltà 7.5:
L'unico passaggio piuttosto difficile è legato alla preparazione del talismano, con una lunga lista di ingredienti tra i quali scegliere quelli più appropriati. L'individuazione della strega richiede un po' di metodo e pazienza, ma non e' particolarmente complessa: il volue in generale, considerando quello che offre, è decisamente bilanciato.
Giocabilità 7.5:
Le regole introdotte in questo volume complicano un po' le cose, obbligando all'uso di carta e penna durante la lettura, ma le giocabilita' rimane comunque molto alta.
Chicca:
/
Totale 7:
Fa sempre un gran piacere vestire i panni di padre Balsamo, anche se questa avventura manca della parte di azione che era presente nei numeri precedenti. Un grande ringraziamento, comunque, all'autore e alla sua onestà intellettuale!
|
|