Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Recensione

Librogame EL 2025 2: L'Anello di Oricalco
Edizione EL 2025
autore/i Mauro Longo
Recensore pristine

Siamo Seraian, giovane guardia reale di Hyperia, una delle gigantesche sequerce (sequoie-querce) che compongono il mondo di Nebulanda. Il nostro albero è abitato lungo tutto il tronco e le fronde da ogni genere di creatura e popolo e noi facciamo parte del popolo della cima che governa tutti gli altri. Siamo amici della principessa, ma stavolta l’abbiamo fatta grossa. Per un colpo di sfortuna, ci è caduto l’Anello di Oricalco della nostra regale amica, e ogni secondo che passa scende sempre più giù. È nostro dovere recuperarlo, perché l’anello simboleggia la concordia tra i popoli di Hyperia. Per farlo, dovremo discendere l’enorme albero e incontrare le sue creature, alcune feroci, alcune utili, alcune fastidiose, e i suoi abitanti, anche molto diversi dal popolo della cima da cui proveniamo… che aspettiamo? L’avventura per salvare il simbolo della concordia di Hyperia ci aspetta!

L’Anello di Oricalco è un altro centro per Mauro Longo. È un libro pubblicato dalla EL e possiamo dire senza tema di smentita che la casa editrice triestina ha puntato sul cavallo giusto. L’Anello è un’avventura leggera ma non superficiale, avvincente ma non complicata, insomma un librogame perfetto per ragazzi, cioè il target che si prefigge, e in questo si può dire che sia davvero un degno erede dei classici EL degli anni ‘80.
La scrittura è pulita, dinamica, coinvolgente e che cala perfettamente nell’ambientazione. L’ambientazione poi è incantevole, descritta nei dettagli e con la presentazione degli elementi, quindi senza spiegoni, ma con capacità narrativa.

Il regolamento è una combinazione di Venture System e Critical IF che prende i migliori elementi di ciascuno e li combina con un uso sapiente degli oggetti e del fail forward, utile anche per mantenere alta la tensione e la sfida senza rendere il gioco troppo difficile. Un regolamento davvero ben studiato che dimostra la maestria di Longo. Dispiace solo che sia relativamente poco utilizzato (le abilità hanno 1-2 utilizzi a testa ciascuna, se non erro).

Longevità 8.5: 

Non sarà difficile terminare il libro e anche raggiungere il migliore tra i tre finali, ma una serie di trofei ardui da ottenere (e ancor più arduo sarà ottenere il trofeo per chi li ottiene tutti in una sola partita) invitano alla rigiocabilità, anche perché c’è qualche percorso alternativo.

Difficoltà 8.5: 

Difficoltà calibrata alla perfezione per il target, mantiene la sensazione di sfida senza essere così difficile da invogliare ad abbandonare. Per chi ama completismo e sfida vera ci sono i sopraccitati trofei.

Giocabilità 8.5: 

La prosa e il sistema di gioco rendono la lettura godibile e coinvolgente. Oltre al Venture System potenziato avremo tante altre chicche tipiche dei libri per ragazzi come indovinelli visivi nelle illustrazioni.

Chicca: 

Durante la nostra discesa come Seraian, avremo modo di incontrare altri popoli dell’albero… che ci mostreranno una prospettiva diversa rispetto alla nostra vita privilegiata sulle cime. Anche in un libro per ragazzi dunque, in modo naturale e non forzato, c’è spazio per un po’ di riflessione.

Totale 8.5: 

L’Anello di Oricalco colpisce e fa centro. Una lettura davvero molto, molto gradevole per piccini… e per grandi!