| 
            	
					
						
							|  titolo | 
							Libro Trainer per la Sicurezza | 
						 
						
							|  volume | 
							0 | 
						 
						
							|  titolo originale | 
							Libro Trainer per la Sicurezza | 
						 												
						
							|  serie | 
							Altre Serie | 
						 
						
							|  autore/i | 
							
							        						Federico Bianchini 
        											 | 
						 
						
							|  illustratore/i | 
							
							        						Laura Celestini Campanari 
        												 | 
						 
						
							|  traduttore/i | 
							
														 | 
						 
						
							|  paragrafi | 
							
								520 | 
						 
						
							|  genere | 
							Didattico | 
						 
						
							|  protagonista/i | 
							Degli addetti alla sicurezza che affrontano varie situazioni | 
						 
						
							|  trama | 
							È ormai noto quanto la formazione esperienziale sia uno strumento necessario da affiancare alla trasmissione frontale di nozioni al fine di ottenere un maggior impatto in termini di acquisizione di competenze e modificazione dei comportamenti. I processi di apprendimento, infatti, hanno bisogno, oltre che di un livello di comprensione prettamente cognitivo, anche dell’attivazione di processi emotivi e somatici. Ecco perché diventa necessario individuare forme alternative di formazione e di valutazione che coinvolgano il più possibile il discente e pongano al centro della lezione, più il lavoratore stesso che le norme, gli obblighi o i rischi. I racconti-gioco proposti in questo libro e nel CD-Rom allegato, permettono al formatore della sicurezza di guidare ogni singolo partecipante ad immedesimarsi nella persona incaricata di eseguire i controlli e le ispezioni della sicurezza, consentendogli così di avere un punto di vista esterno, e quindi completamente nuovo, sulla sicurezza. Le 8 storie a bivi, realizzate in PowerPoint®, consentono al docente di presentare la storia, guidare la discussione e, attraverso i collegamenti ipertestuali, seguire direttamente il percorso narrativo proposto dell’aula. Questo modello di formazione, che non può sostituire la lezione tradizionale, ha la duplice funzione di ripasso degli argomenti e di valutazione attraverso la discussione. Il volume è pensato per quanti credono nella necessità di strumenti formativi più efficaci e interattivi, che aumentino l’interesse e la partecipazione dei lavoratori. | 
						 
						
							|  note | 
							Si tratta di un libro concepito per aiutare discenti impegnati nell'apprendimento sul tema della sicurezza a metabolizzare meglio determinati argomenti. E' quindi un librogame atipico, pensato per un ambiente didattico e suddiviso in 8 differenti storie.
Il numero dei paragrafi è da intendersi come quello delle pagine complessive del libro. Ognuna delle 8 storie ha infatti un numero differente di paragrafi. | 
						 
						
							| Edizioni | 
			                
			                
								  | EPC Editore | 2015 |          						
        						 			                
			                 | 
						 
						
							|  media voto | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							Nessuna recensione presente per questo libro | 
						 
						
							| 
							 | 
						 
						
            		 	
            	 | 
                 |