La waterloo del fantasy: UNIKA!
Premessa: il nostro forum tratta anche di scrittura. Chiaramente non abbiamo grandi ambizioni letterarie, tuttavia scrivere a livello almeno "decente", in italiano corretto ed evitando la banalita' e' un problema che riguarda anche noi.
Per questo, in passato s'e' discusso sul forum anche di regole di scrittura.
Interessante quindi tener presente anche siti come quelli di Gamberetta, dove si smontano e criticano spietatamente gli errori di certi scrittori improvvisati che purtroppo imperversano oggi nel settore fantasy.
Il sito e' gia' stato segnalato qui: https://www.librogame.net/index.php/forum/topic?id=807
Recentemente, m'e capitato di girare in un centro commerciale: scaffali pieni e strapieni di copie dell'ultima uscita del filone Fantasy.
Trattasi di "UNIKA"... un titolo che gia' da solo mi strappa un sorrisetto scettico. ( a proposito, perche' non intitolarlo direttamente "6 trp UNIKA!" cosi da palesare appieno l'intento bimbominkioso dell'autrice?)
Comunque, con un titolo cosi' "promettente", corro a casa pronto a sbellicarmi nel leggere la recensione-massacro di Gamberetta... ma, delusione, gia' da tempo la tipa ha deciso di non sprecare piu' il suo tempo con questi aborti di narrativa e ha annunciato che non recensira' piu' fantasy di autori italiani.
Pazienza... ieri pero' scopro per caso che qualcunaltro ha raccolto idealmente il testimone, con una recensione intitolata "La Waterloo del Fantasy: UNIKA", dove in ben 5 puntate massacra, con battute tra l'ironico e il demenziale, il "capolavoro" in questione.
A parte farne un dileggio pubblico (che si puo' condividere o meno), ma stavolta vengono riportati abbondanti esempi... dai quali risulta evidente tutto quanto da sempre denunciato da Gamberetta: uso smodato del famigerato doppio-aggettivo, italiano incerto, banalita' piene di contraddizioni e personaggi/ situazioni davvero "imbevibili".
Onnipresente poi l'ignoranza del principio "show, dont tell", con ripetute scene d'azione che la scrittrice non ci descrive per nulla, assicurandoci pero' a parole di quanto fosse emozionante quella "situazione"...
Non vi anticipo nulla perche' dovete vedere coi vostri occhi, ma vi giuro che certe cose saranno anche estrapolate malignamente perche' il recensore e' cattivo... ma altre sono vakkate talmente inequivocabili da far pensare che la Mondadori stia veramente pubblicando le fan fiction di studenti liceali senza alcuna revisione. (di studenti che hanno il 5/6 in italiano, intendo!)
Accomodarsi prego: UNIKA ! 
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La waterloo del fantasy: UNIKA!
Certo, "critica costruttiva"... ma questa faccenda ha una storia lunga. Ho l'impressione che Gamberetta&C ormai li considerino tutti una cricca di raccomandati, tanto e vero che li chiamano anche "gli amiketti"... trattasi di un gruppetto di giovanissimi scrittori senza alcuna precedente pubblicazione e spesso, per loro stessa ammissione, senza alcuna conoscenza di fantasy che misteriosamente si trovano a pubblicare la loro opera prima grazie a Mondadori a botte di oltre 10.000 copie con tanto di campagna pubblicitaria su scala nazionale.
Tanto per dire, questa autrice di UNIKA perche' ha voluto restare anonima pur avendo un sito di supporto alla collana? E' la prima volta che succede, mentre tutti i precedenti neo-scrittori fantasy (Troisi, Strazzulla, Ghirardi etc) non hanno vi hanno mai ricorso, anzi partecipando entusiasti ad interviste e campagne pubblicitarie.
Indovino a naso: l'anonima e' sempre uno di loro che, prodotta nei ritagli di tempo questo ciofeca, voleva vedere se si poteva tirar su soldi anche con uno spin-off angel-demoniaco. Oppure a scrivere e' il fratello/sorella di uno di questi. In definitiva, rimane anonima perche' a saperne il nome si capirebbero troppo gli altarini...
In sostanza, che senso ha fare "critica costruttiva" a questa gente? ...cosi' credo la pensino Gamberetta&C...
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La waterloo del fantasy: UNIKA!
Il problema di questo tipo di scrittura non è certo da ravvisarsi nella mancata disciplina di 'regole' nell'arte, e dunque nel doppio aggettivo... ma dall'utilizzo che se ne fa e, più generalmente, da 'un riempire vuoti' che il lettore annusa sin troppo palesemente... ma che questi vuoti siano riempiti a suon d'endiadi o a suon di metafore, l'importanza è poca, perché costui o costei avrebbe bisogno di molta lettura e molta pratica.
E' comunque angosciante, a parer mio, pigliare gamberi fantasy come il termometro esatto per stabilire la quota d'ignoranza di case editrici e scrittori... G. non fa che palesare una propria, personale insofferenza in qualità di lettrice, insofferenza già di per sé sbagliata perché 'immagina da lettrice come si devono scrivere i libri'. Non esiste un metodo fra tutti, ed è assolutamente puerile il crederlo...
Peggio ancora se quel metodo è il tuo, o quello che tu applicheresti, perché sarebbe sciocco pretendere che il nostro dna trasmuti ogni singola penna esistente al mondo; piegarlo alla propria personale visione delle cose, foss'anche in un proprio spazio e con tutte le licenze d'un sistema democratico, è comunque assolutista a dir poco; ma comunque non palesa maturità, a mio avviso...
E' ancor peggio, poi, dover ammettere come tutto un sistema di mercato sia abbandonato alla visione dei 'manuali'... il cui termine è già di per sé chiarificatore: ad un manuale va data l'importanza d'un manuale; e ogni manuale certifica dietro di sé un mancato professionismo in merito...
Salite su un aereo di linea, e ditemi come vi sentite se il pilota si appresta alla cabina di pilotaggio sfogliando un corposo 'manuale di volo'; o che direste di un pittore famoso se lo vedeste in giro con un 'manuale di pittura'...
Lasciamo pertanto i manuali ai pittori della domenica, come si dice; o per lo meno, voi che ci credete: smettetela di scassare le OO come se foste del ramo.
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La waterloo del fantasy: UNIKA!
Jhongalli ha scritto:qualcuno conosce il titolo del libro steampunk scritto da lei?
Credo tu stia parlando di "Assault Fairies", primo racconto di una serie più lunga (al momento solo un progetto).
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5876
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155651
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11375
- Ultimo Utente Registrato:
- Poiana
|