Re: Voglio tornà bambino!
EGO ha scritto:lonewolf79 ha scritto:sulle nuove generazioni ho qualche dubbio, a parte casi di persone realmente interessate come batti la concorrenza di videogiochi e altro?
Ecco, secondo me questa idea della "concorrenza" va rivista.
Oh, quando lo dicevo io che sta storia "i videogiochi hanno ucciso i librogame" è una mezza cavolata, tutti a darmi del pirla... 8-/
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
lonewolf79 ha scritto:Offrono una interazione fuori da ogni confine.
E' questo il punto. Se si va sul piano dell'interazione la narrativa interattiva non ha vita facile, e lo stesso dicasi sul mero piano della fruibilità. Detto questo sono due generi diversi, e se si riuscisse a imporre il libro-gioco all'attenzione generale con un po' più di serietà (parlo di battage pubblicitario in primis di chi li pubblica) io sono certo che avrebbero ben altra diffusione. Che poi sarebbero in ogni caso molto meno diffusi dei videogiochi secondo me questo è inevitabile, ma il fenomeno diventerebbe comunque di una certa importanza, e non ci ridurremmo a essere quei pochi appassionati che siamo ora.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
lonewolf79 ha scritto:si calcolate una cosa:
- molti sedicenni di oggi che vedo non riescono neanche a spiccicare una frase in italiano corretto, leggere poi non ne parliamo ( ci sono le eccezioni ovvio)
- non confrontiamo giochi per commodore 64 con quelli della playstion 2-3- xbox 360 e altro. Offrono una interazione fuori da ogni confine.
@ jegriva le magic prima, i videogiochi moderni poi hanno affossato il mercato gioco di ruolo / librigame.
Resiste solo qualche titolo perchè ha saputo vendersi abbastanza bene.
Discorso diversoper i board game
In verità le vendite dei libri per bambini e adolescenti non hanno subito alcuna grossa flessione negli ultimi venti anni (Moccia e Twilight saranno merda fumante, ma vendono...).
Io lo ripeto, i Lbrigame si sono affossati da soli. Saturamento del mercato, situazione monopolistica e nessun autore al di fuori di Dever che abbia scritto qualcosa dopo il 1990.
Questa storia dei videogiochi mi sembra troppo assurda. I VG uccidono gli LG, ma non il cinema non i libri di narrativa, non i boardgame.
E poi continuo a ripeterlo: NESSUNO CONOSCE I LIBROGAME OGGI. Nes-su-no.
Io sono nato nel 1986, e penso che forse un quinto dei miei coetanei li conoscano. Figuriamoci per chiunque sia nato dopo la caduta del muro. Mi sembra abbastanza ovvio che, se non si conosce qualcosa, di sicuro non si finisce con il comprarla!!
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
Jegriva ha scritto:lonewolf79 ha scritto:si calcolate una cosa:
- molti sedicenni di oggi che vedo non riescono neanche a spiccicare una frase in italiano corretto, leggere poi non ne parliamo ( ci sono le eccezioni ovvio)
- non confrontiamo giochi per commodore 64 con quelli della playstion 2-3- xbox 360 e altro. Offrono una interazione fuori da ogni confine.
@ jegriva le magic prima, i videogiochi moderni poi hanno affossato il mercato gioco di ruolo / librigame.
Resiste solo qualche titolo perchè ha saputo vendersi abbastanza bene.
Discorso diversoper i board game
In verità le vendite dei libri per bambini e adolescenti non hanno subito alcuna grossa flessione negli ultimi venti anni (Moccia e Twilight saranno merda fumante, ma vendono...).
Io lo ripeto, i Lbrigame si sono affossati da soli. Saturamento del mercato, situazione monopolistica e nessun autore al di fuori di Dever che abbia scritto qualcosa dopo il 1990.
Questa storia dei videogiochi mi sembra troppo assurda. I VG uccidono gli LG, ma non il cinema non i libri di narrativa, non i boardgame.
E poi continuo a ripeterlo: NESSUNO CONOSCE I LIBROGAME OGGI. Nes-su-no.
Io sono nato nel 1986, e penso che forse un quinto dei miei coetanei li conoscano. Figuriamoci per chiunque sia nato dopo la caduta del muro. Mi sembra abbastanza ovvio che, se non si conosce qualcosa, di sicuro non si finisce con il comprarla!!
si ma vuoi mettere fare pubblicità e altro per commercializzare il tutto? Se non c'è quella è logico che un prodotto si affossi.
Per quanto riguarda i videogiochi, ora tu sei dell' 86 e io del ' 79.
Già nel 1996 ( andavo per i 17 anni) c' erano articoli che parlavano della flessione dei giochi di ruolo e librigame dovuta a questi fattori.
Non so se rendo l' idea ma sarà impossibile vedere 200 librigame come c' erano nel 1993 nella feltrinelli sotto le due torri...
Ora che la situazione è di gran lunga migliorata non c'è proprio interesse generale a rilanciare il fenomeno. Vedi le ultime della e.elle la quale almeno vendesse i diritti a chi potrebbe far meglio.
Twilight e moccia risultano commerciabili anche grazie al fantastico instupidamento generale della società...
-
lonewolf79
-
The Black Swordsman
-
Moderatore
-
-
-
3883 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
Ecco, c'è una bella differenza tra boardgame e librigame! Per chi non gioca a board spiego un attimo:
Anche i board dopo gli anni '80 sono entrati in crisi, colpa di Magic e Warhammer, due giochi molto belli ma costosissimi da seguire che hanno divorato il mercato. Negli ultimi anni invece sono rifioriti, principalmente per un motivo: fino agli anni '80 i sistemi di gioco principali erano "adesso tocca a me, voi potete andare a fare un giro per le prossime 6 ore" e "ho schierato tutto perfettamente, ora tiro 384 dadi e tre quarti dei miei attacchi vanno in vacca". Ora invece le meccaniche filano via che è un piacere e non ci si annoia quasi mai. Giochi come (cito a caso) Coloni di Catan, Carcassonne, Puerto Rico e via dicendo hanno rivoluzionato i concetti alla base del gioco da tavolo. Insomma, il gioco da tavolo si è evoluto (anche nei materiali, basta guardare i prodotti Fantasy Flight coi loro 8Kg di miniature, carte, tessere, dadi, cosette di plastica etc.) e in questo modo attira nuovi giocatori e non solo la nicchia di appassionati.
Il librogame negli anni '80 ha sfornato migliaia di titoli (dei quali probabilmente erano decenti un 1%) e alla prima flessione nessuno è stato capace di proporre un rinnovamento. Anche oggi le nuove uscite sono spesso dei cloni degli anni '80, fra i difetti più frequenti: regolamenti macchinosi, mediocri illustrazioni in bianco e nero e storiellina già vista. Finché non uscirà qualcosa di veramente intrigante e innovativo temo che la vendita dei librogame sarà riservata a noi e pochi altri fanatici!
Quanto al pubblico ignorante, mi sembra sempre una scusa. Lupo Solitario negli '80 ha venduto a palate, e non è che fossimo così più intelligenti di oggi (io almeno non lo ero ). Quando una cosa è ben fatta, le vendite normalmente arrivano, vedi Harry Potter...
-
Zot
-
Cartografo del Magnamund
-
Arcimaestro
-
-
-
-
523 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
Zot ha scritto:Finché non uscirà qualcosa di veramente intrigante e innovativo temo che la vendita dei librogame sarà riservata a noi e pochi altri fanatici!
Secondo me sono usciti anche ottimi tentativi in tal senso, con idee nuove, che non hanno avuto seguito. Temo purtroppo che, per i motivi che hai anche giustamente fatto notare, la situazione ormai si sia talmente fossilizzata, e sia diventata così di nicchia, che anche se uscisse chissà quale volume innovativo sarebbe molto difficile che riconquistasse posizioni e diffusione. Questo almeno se fosse corredato dal solito, mediocre, battage pubblicitario e dalla solita precaria diffusione.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
Prodo ha scritto:Secondo me sono usciti anche ottimi tentativi in tal senso, con idee nuove, che non hanno avuto seguito.
Ecco, su questo punto mi piacerebbe saperne di più. Hai qualcosa da consigliare? Al momento sono piuttosto interessato a questo Destiny Quest che sembra curioso...
Prodo ha scritto:Questo almeno se fosse corredato dal solito, mediocre, battage pubblicitario e dalla solita precaria diffusione.
Beh, un progetto interessante dovrebbe prima di tutto essere in grado di convincere una grossa casa editrice a investirci il giusto in termini di promozione e distribuzione. Purtroppo non ho nessuna soluzione in mente (altrimenti la scriverei )
-
Zot
-
Cartografo del Magnamund
-
Arcimaestro
-
-
-
-
523 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Voglio tornà bambino!
lonewolf79 ha scritto:
Twilight e moccia risultano commerciabili anche grazie al fantastico instupidamento generale della società...
Oddio, non è che io da piccolo fossi un consumatore così attento (penso solo a serie TV che amavo e che oggi riviste sono piuttosto oscene...)
(He-Man oggi è inguardabile)
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11498
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|