![]() Primi ricordi legati ai librogameRe: Primi ricordi legati ai librogameComunque avete notato che, nonostante il libro magari è più adatto ad accompagnare le giornate invernali, di freddo e pioggia, la maggior parte di noi ha cominciato invece la sua avventura librogiochesca nella bella stagione, e molti addirittura al mare?
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame ero al lavoro di papà, avevo ... quanto? era l'88... quindi sugli 11-12 anni. un amico cui anche il suo di padre lavorava lì e mio coetaneo arrivò e mi disse:" un amico a scuola mi ha prestato questo!! è bellissimo! ci ho giocato tutto ieri, facciamolo assieme!" era una domenica mattina e passammo 40 minuti a giocare prima che papà finisse il lavoro. non finimmo mai quella avventura assieme ma la finii io poco tempo dopo; in quella ora scarsa feci la conoscenza di krann, vordak e soprattutto drakkar.... inutile aggiungere altro se non il numero di volume, era il primo.
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame Il mio primo fu Dimensione Avventura 5. Ricordo nitidamente che, finito l'1, passai al 2 ovviamente senza capirci una mazza, poi ci presi la mano. Lo lessi mentre ero a letto, ko per una di quelle malattie che da bimbo superi senza problemi in tre giorni e che da grande ti mettono gambe all'aria per due settimane, e non riuscivo mai ad accumulare abbastanza soldi. Poi - qualche mese fa - ho fatto l'errata di quel volume e ho scoperto che per una traduzione sbagliata si guadagnavano 100 monete in meno del dovuto... Benedetto LGL! Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame mah
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame
Che spettacolo! Io Feci una cosa simile con La Figlia del Califfo: lo comprai per giocarci come un normale librogame e non capivo un accidente della struttura a mappa per muoversi nel palazzo e di tutti i vari check e le regole che non conoscevo, non avendo il librone grande delle regole di USNB...
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame Mi ricordo che avevo 11 anni, ero quasi solo a casa, mamma e papà erano a cena fuori, pioveva e stavo leggendo il Castello di Tenebra, ero quasi solo in casa, c'era mia sorella che aveva le meringhe e sparava cazzate sul fatto che dovevo comportarmi bene: essendo dell'acquario quando è presa male comincia a sputare fuori sproloqui illogici, tipo zia Eugenia nel libro gli Incubi di Hazel, ai tempi pensavo venisse posseduta da Satana 5 giorni al mese (più avanti scoprì che cos'erano le meringhe).
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Primi ricordi legati ai librogame
Che bello! Quanti nuovi colleghi oberonisti, mi sentivo sola! Io però iniziai con un numero di LS e proseguii con Oberon, Oltre l'Incubo, Detective's Club, Realtà e Fantasia (me ne bastò uno e lasciai perdere), l'Odissea, il primo di Horror Classic e Sortilegio. Comprai anche i romanzi di LS, ma Oberon fu una folgorazione. Ho letto più di quanto abbia comprato, visto che la mia biblioteca preferita era piena: ad un certo punto mi diedi anche ad una serie simile a Detective's Club (non ricordo il nome, anzi, se qualcuno capisce quale fosse mi rinfreschi...), non EL, con protagonisti una banda di ragazzini che indagavano su vari casi; avevi anche degli oggetti fisici, cibo e varie features, da usare. Trovai anche il librogame (o meglio, storia a bivi) di Asterix, qualcun altro l'ha mai letta? A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|