Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
EGO ha scritto:La Classe VB delle Elementari Ugo Foscolo.
Io ero alle Ugo Foscolo! Ma in D!
EGO ha scritto:Il genere esiste, produce pochi esemplari ogni anno in lingua quasi esclusivamente inglese e vende le sue brave copie.
Abbiamo qualche dato? Destiny Quest, per esempio?
EGO ha scritto:intanto quando esce Soulkey ci vogliono settimane prima che una o due persone ne leggano una riga. Ed è pure gratis!
Speriamo che i tanti che passano sul sito senza scrivere una riga sul forum lo stiano gustando. In effetti, anch'io mi aspettavo molto più entusiasmo.
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
I miei racconti
-
Apologeta
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1724 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
EGO ha scritto:quando esce Soulkey ci vogliono settimane prima che una o due persone ne leggano una riga. Ed è pure gratis!
Questo deve farci riflettere! Ma se fosse stampato, ben pubblicizzato e venduto?
-
Dragan
-
Coordinatore
-
Amministratore
-
-
-
5648 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
EGO ha scritto:intanto quando esce Soulkey ci vogliono settimane prima che una o due persone ne leggano una riga. Ed è pure gratis!
Scusa, che c'entra? Io posso comprarmi un libro e leggermelo anche nel 2032, per quanto ne concerne agli autori... non tutti hanno le giornate da 32h, e di sicuro io sono fra quelli che hanno una lista di letture che li attende.
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
EGO ha scritto:Intendo: vuole nuovi librogame, o appunto vuole riempire i buchi nella collezione senza passare da eBay? Perché affidarsi alla EL, per me, è uguale a confessare il secondo desiderio. E lo dico con certezza perchè tre anni fa anch'io nutrivo la stessa speranza.
Chi vuole i nuovi LG può comprarli in inglese. Se non sa l'inglese, secondo me fa prima a impararlo meglio che ad aspettare traduzioni ufficiali.
purtroppo verissimo
Preferisci 10 librogame nuovi all'anno, scritti da vecchi appassionati che conoscono il genere e che garantiscono una certa qualità, o un successo mediatico e di vendite che porterebbe a invadere il mercato con 50 libri nuovi all'anno, di cui 40 sarebbero schifezze scritte in fretta e furia da schiavetti sottopagati o da dilettanti in cerca di facile fama? Perché questo è successo con Twilight, con l'aggravante che già il titolo che ha scatenato il fenomeno è a malapena passabile, figuriamoci gli altri. Ed è ciò che già accadde negli anni Ottanta col boom dei LG: ogni editore voleva una collana, i ritmi di scrittura imposti agli autori erano forsennati, persone che non sapevano come esprimere una passione in formato letterario vi videro il medium giusto per raggiungere il pubblico, nonostante le scarse capacità narrative e ludiche (sto pensando a Thraves e alla coppia Farrell-Sutherland). Molti librogame sono falliti perché scritti di fretta e controvoglia, con deadline strettissime e zero tempo per testare il buon funzionamento del gioco. Quindi preferisco un Destiny Quest e un Gamebooks Adventure all'anno, piuttosto che trenta librogame firmati Licia Troisi, Federico Moccia e La Classe VB delle Elementari Ugo Foscolo.
esagerato
non la metterei così a tinte fosche anche se l'editoria è, almeno da quello che sento, un ambientaccio. io non preferisco le cose come le poni tu. spesso in passato compravo librogame anche solo per avere qualcosa da leggere durante il giorno. Ma parliamo sempre di 20 anni fa. Ora la rete e le recensioni degli utenti sono implacabili. Twilight è stato un male necessario per il genere ma chi ama veramente quel filone sa solo che lo stanno saccheggiando e in mezzo al marasma che è nato forse ci sarà uno, forse due ma chissà, anche più titoli validi anche se twilight è una cagata pazzesca (cit.) Lo stesso capita con diverse collane: ultimamente mi sto interessando al fantasy e anche lì ci sono collane bellissime e libri illegibili.
ti prego, non nominarmi moccia come scrittore
Io non penso che il genere vada "riavviato". Il genere esiste, produce pochi esemplari ogni anno in lingua quasi esclusivamente inglese, e vende le sue brave copie. Suggerisco di approfittarne, perché potremmo stare qui a discutere dei nuovi Fighting Fantasy, di Destiny Quest e di altri libri meno noti, ma le discussioni continuano a vertere su ciò che EL e il 'mercato italiano' "dovrebbero" fare, e intanto quando esce Soulkey ci vogliono settimane prima che una o due persone ne leggano una riga. Ed è pure gratis!
beh sai, altro problema secondo me è che si parli sempre di e.elle: ma per forza questa casa deve occuparsi di LG? per la lettura sono d'accordo con jegriva: mica per forza come esco dalla libreria devo iniziare a leggere quello che ho comprato. io ho almeno una 40- ina di libri comprati da 7-8 anni che devo iniziare ma tra tempo e altro ....ammetto una cosa: tu hai una visione molto diversa dalla mia sul presente dei LG perché evidentemente hai più risorse di me: ti interessi al mercato estero, cosa che io non faccio e mi pare di capire conosci l'inglese abbastanza bene da poter leggere senza troppi problemi le pubblicazioni estere (altro mio tallone d'achille). purtroppo io ragiono un po' come una rana in fondo al pozzo che non ha mai visto il mare. capisco anche il tuo punto di vista ma andare all'estero affidarsi ad un mercato parallelo che alla fin fine, a conti fatti , è pure più conveniente del nostro.
-
blubbo
-
Ramastan in ingegneria
-
Illuminato
-
-
-
-
380 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
blubbo ha scritto:io non preferisco le cose come le poni tu. spesso in passato compravo librogame anche solo per avere qualcosa da leggere durante il giorno. Ma parliamo sempre di 20 anni fa. Ora la rete e le recensioni degli utenti sono implacabili.
Ma sono anche inutili. Il 98% delle "recensioni" sono commenti di 2 righe del tipo "qst libro e bellissm edward e trpp gnokko... mi sembrv di essere io bella... grazie stefeni x avermi fatto sognare!" L'altro 2% sono gli sdegnosi che scrivono recensioni-fiume al vetriolo in blog che vengono letti da molte meno persone. Quasi sempre le opinioni sono agli estremi della scala. E una recensione implacabile ha valore solo per chi la condivide: non sarà certo il commento di Gamberetta a convincere la gente che Twilight non è un grande romanzo, o a stroncare la carriera letteraria di Chiara Strazzulla.
Detto questo, non ho capito quale messaggio volessi trasmettere con le parole che ho quotato.
blubbo ha scritto:
per la lettura sono d'accordo con jegriva: mica per forza come esco dalla libreria devo iniziare a leggere quello che ho comprato. io ho almeno una 40- ina di libri comprati da 7-8 anni che devo iniziare ma tra tempo e altro
No, non giriamoci intorno. Anche io ho una marea di libri in casa che non ho letto, ma rimaniamo nella prospettiva che dipingevo io, senza andare sul generale. Questo thread ha attualmente circa 65 post; quello di Soulkey 2 ne ha 45. In questo thread ha espresso la sua opinione un numero maggiore di utenti, con post anche corposi, che hanno richiesto di sicuro un po' di tempo. Nel thread di Soulkey 2 oltre la metà dei post è dedicata a complimenti generici per l'uscita del libro, ad un quiz sulle illustrazioni e alla poesia di Dante e Petrarca. Nessuno ha ancora letto tutto il libro. Eppure un bel po' di gente ha trovato tempo e voglia per esprimersi su ciò che la EL dovrebbe fare e non farà probabilmente mai, invocando e rimpiangendo libri che non esistono e che vorrebbe... ma intanto, i libri che ci sono a disposizione non vengono letti. Capito? Ci si lamenta dei libri che la EL non pubblica, ma non si leggono quelli che vengono pubblicati. Se l'interesse fosse per nuovi librogame inediti, penso che dovremmo essere tutti a leggere Soulkey invece di postare idee su quello che non viene fatto e su come lo si dovrebbe fare.
E dicendo questo non voglio rimproverare nessuno né accusare nessuno di ipocrisia. Ma come già chiedevo: chi continua a lamentarsi della EL, della conduzione scellerata delle ristampe e di LSExp, che cos'è che vuole davvero? Perché se quello che vuole sono nuovi LG, be', quelli ci sono, anche se non sono in libreria pubblicati da EL. Oserei dire che sono anzi anche MEGLIO di quanto la EL potrebbe offrire se continuasse a pubblicare LSExp. Come dire?... Rimproveriamo la EL per non fare pubblicità a libri vecchi di vent'anni, ma non possiamo noi fare nessuna pubblicità ai libri nuovi, perché... non li leggiamo e non li conosciamo!
Poi ripeto, va benissimo non avere il tempo, anche il concorso dei Corti ha subìto una perdita d'interesse dopo l'inevitabile avvio sprint. Ma se il tempo scarseggia, allora perché tanta preoccupazione per la mancata pubblicazione di libri che, anche se pubblicati, non verrebbero letti prima di chissà quando?
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2170 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
EGO ha scritto:Se l'interesse fosse per nuovi librogame inediti, penso che dovremmo essere tutti a leggere Soulkey invece di postare idee su quello che non viene fatto e su come lo si dovrebbe fare.
Comincia a dare il buon esempio: leggi e recensisci!
Scherzi a parte, è quel che penso pure io. Di inediti se si volesse ce ne sarebbero e pure molti, considerando LibriNostri, pubblicazioni straniere e altre uscite gratuite online (vedi l'ultima avventura di Tunnels&Trolls scaricabile aggratis, se non erro), e invece ci si barcamena a discutere spesso e volentieri di farfalle, ben sapendo che alla fin fine gran parte di noi, per un motivo o per l'altro, finisce per puntare più a riempire gli scaffali che a leggere ciò che trova, e i libri si accumulano uno sull'altro, attendendo mesi o anche anni per essere sfogliati e poi dimenticati.
Se si vuole tenere vivo il fenomeno dei librigame bisogna ripartire da lì, dalla lettura, e da ciò che di buono rimane. Il ventunesimo secolo ci offre decine di possibilità nuove, economiche e facilmente fruibili, per godere del nostro hobby. I librigame non tornano in libreria in Italia? Pazienza. Ci sono altre strade...
-
kingfede
-
King of Gamebook's Land
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2455 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: È uscito Lgl Magazine n°6 di giugno!!!
Prodo ha scritto:EGO ha scritto:
intanto quando esce Soulkey ci vogliono settimane prima che una o due persone ne leggano una riga. Ed è pure gratis!
104 download in 18 giorni per Soulkey 2. Credo che, al di là dei commenti sul forum e dei tempi di lettura (che concordo, tendono a non essere brevi), questo dato significhi qualcosa. E LGL non ha certo la visibilità che potrebbe avere una casa editrice, né battage pubblicitari a sostenere le uscite.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155684
- Messaggi di questa settimana:
- 13
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11479
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|