Administrator has disabled public posting
Re: Concorso Il Miglior Recensore di LGL: 2° Pezzo in gara
Il bello di leggere recensioni è che a volte si rimane stupefatti per come una mente amica legga i volumi in questione in modo totalmente diverso da come l'abbiamo letto noi stessi, e stavolta mi sento esattamente così. AD&D 4 non è certo il volume che conosco meglio della sterminata produzione del settore, ma l'ho letto e giocato un numero di volte sufficienti da essermi fatto un'idea, e quello che trovo descritto coincide solo in minima parte con quel che vedo.
Ciò influisce però solo in misura lieve come difetto. Non penso si possa considerare molto giocabile un volume che fa perdere la partita a ogni singolo lancio sbagliato, e che utilizza la scelta degli ingredienti per gli incantesimi alla stregua di un true path. Mi sembra un'analisi un po' fuorviante per il lettore neofita. Sono molto d'accordo invece sull'andamento introspettivo della scrittura, che ritroveremo poi anche nella trilogia ciofeca 7-9 della serie, in particolar modo nel primo volume, ed è giustissimo aver dato prominenza a un aspetto che non è così frequente ritrovare nella letteratura interattiva.
A mio avviso è stato dato troppo spazio alla narrazione dell'avventura nella prima parte della recensione, mentre nella seconda si è lasciata più libertà di scoprire al lettore stesso ciò che lo aspetta, svelando però comunque i punti chiave delle vicende, scelta forse comunque non del tutto felice. Molto buoni sono invece, da cima a fondo, l'analisi dell'ambientazione e della collocazione temporale del volume: facile farsi trarre in inganno e valutare La Prova col senno di poi, da lettore del 2012, molto meno giudicarla per il momento storico in cui è stato scritto, e di questo va reso ampio merito all'autore.
Nel complesso secondo me la recensione vale un 7, come la precedente, anche se in parte per ragioni differenti. È stato bello vedere come un volume che non ho mai granché stimato sia comunque degno di un'analisi certosina e a tratti anche appassionata.
-
kingfede
-
King of Gamebook's Land
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2455 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Concorso Il Miglior Recensore di LGL: 2° Pezzo in gara
Una recensione 'quadrata', approfondita, interessante da leggere perché mi trovo di fronte a un volume che non ho mai letto. Condivido la piccola obiezione di King, l'esposizione della trama è un po' più approfondita nella parte iniziale e accennata nel finale, ma mi sembra una scelta voluta.
Buone le dinamiche del sistema di gioco, fa capire che ci sono asperità e dà un'idea di esse ma senza spiattellare tutto. Ho apprezzato anche la parte sullo stile narrativo, anche se giusto giusto due battute.
Arrivo a quella che considero l'unica pecca, il voto di difficoltà che personalmente, ma credo anche voi altri, ho sempre considerato più inteso come coefficiente: quello che voglio dire è che se un libro è molto molto difficile da terminare avrà 8,5 come difficoltà, e non 5,5 che, invece, andrà a un lg estremamente facile e poco stimolante.
Per questo e per la chicca do 6,5! 
-
Dragan
-
Coordinatore
-
Amministratore
-
-
-
5648 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Concorso Il Miglior Recensore di LGL: 2° Pezzo in gara
Sarà perché sono maniacale e aulico anche io quando scrivo le recensioni, ma a me lo stile di Icedlake è piaciuto moltissimo. Il pezzo è accuratissimo, e, come ha detto Kingfede, il libro anche se non è un capolavoro di complessità è sviscerato in modo approfondito. L'articolo denota un'attenzione non indifferente a tutte le possibili diramazioni ed evoluzioni della storia, ed è contraddistinto da una precisione sintattica e da un uso delle parole estremamente ricercato e accurato. Secondo me Fabio è un "virtuoso" della varietà linguistica e lo mette in luce in questo suo sforzo analitico: c'è la ricerca quasi "ossessiva" del giusto termine per definire le varie caratteristiche, e questo personalmente lo apprezzo profondamente.
Sarei tentato di dargli un voto altissimo, ma non posso non tener conto dell'errorino in cui è incappato il nostro nella chicca e di un paio di passaggi in cui i concetti che voleva trasmetterci sono risultati un po' aleatori. Si tratta però di peccati veniali, che non minano la qualità del pezzo, che resta secondo me di alto valore, e che ho apprezzato grandemente, anche in virtù del sapiente equilibrio che l'autore ha saputo mantenere tra la descrizione delle meccaniche di gioco, l'illustrazione della trama, il commento e la valutazione delle caratteristiche ludico-narrative; non posso pertanto esimermi dal premiarlo, nonostante i peccatucci suddetti, con un giudizio entusiastico.
Alla luce di quanto sopra riportato il mio voto è 8.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Concorso Il Miglior Recensore di LGL: 2° Pezzo in gara
Icedlake piazza una analisi completa del libro, evidenziando il filo conduttore del libro, ovvero l'evoluzione del rapporto tra i due fratelli. Esaustiva anche la trattazione del sistema di gioco, equilibrata e non eccessiva. Il recensore dimostra (al di là della chiarificazione necessaria sulla chicca) una buona padronanza del mondo d&d, sul quale, a dirla tutta, è abbastanza facile cadere, visto che è uno dei temi più conosciuti dalla comunità di LGL.
Mi permetto solo di suggerire un miglioramento: il testo è un poco troppo lungo (almeno per i miei gusti) e l linguaggio tende all'eccessivamente ricercato, che, se da un lato dimostra attenzione al lettore, dall'altro distoglie da contenuto della recensione.
Io (a differenza di Prodo), da nozivio, ho facoltà di meravigliarmi da tanta maestria e sparo un bel 8,5. Complimenti Icedlake!
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Concorso Il Miglior Recensore di LGL: 2° Pezzo in gara
Ho riletto varie volte questa recensione indeciso sul da farsi: a feeling da l'impressione di una cosa scritta bene, con padronanza dell'argomento e la preziosa capacita' (al di la' che il libro sia bello o brutto) di rendere interessante la recensione.
Che cosa mi ha lasciato perplesso, allora? le frasi risultano spesso complesse, zizzagando sempre con uno o due incisi prima arrivare al nocciolo. Non e' un difetto in se' ma penso che in una recensione si dovrebbe mantenere una forma piu' immediata. Spesso, a chi legge, interessa arrivare a capire rapidamente com'e' il libro.
( A proposito, qua e la, nella recensione mancano delle virgole. )
A parte questo aspetto, come dicevo all'inizio, e' certamente una recensione di qualita', interessante da leggere e che sfodera il giusto "piglio"!
a mio parere, merita un bel 7,5
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155691
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|