Per aiutarci con i Corti
Ciao.
Quest'anno proverò a partecipare ai Corti, anche se non è che conosca così bene il mondo di LS (ai tempi lessi solo i primi dodici numeri, e parlo di qualcosa come vent'anni fa).
Per documentarmi mi sono letto il Magnamund companion (utile ma non poi così tanto) e il manuale del gioco di ruolo di Lupo Solitaro (particolarmente inutile).
Quindi, per evitare di scrivere sciocchezze, ho cominciato a guardarmi intorno su internet ed ho pensato:
Ma se trovo qualcosa di utile perchè non condividerlo con gli altri utenti di LGL?
Così ecco questo thread. Che ne dite che se qualcuno trova notizie interessanti, e non troppo dispersive, sul mondo di LS ne posta qui il link, così da rendere più semplice la vita di tutti?
Comincio io con questo sito: http://magnamund.blogspot.it/
Non più aggiornato dal 2005 ma contiene interessanti dati su cibi e bevande, incantesimi, pozioni, monete e incantesimi.
Prego, non c'è di che.
-
gpet74
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2331 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Per aiutarci con i Corti
Si stanno sdoppiando i post come temevo: la preoccupazione di Gpet trova in parte risposta in questo intervento di Firefox sul thread Il Futuro di LGL parte II
firefox ha scritto:Ciao seven, ho letto solo ora bene il tuo intervento.. penso che ci sia stato un fraintendimento di base.. dei libri di LS è presa solo l'abientazione. Non serve certo il grado di conoscenza che hai implicitamente descritto tu.. Sai cos'è un ramas? sai dove si trovano sulla mappa? sai chi sono i signori delle tenebre? sai dove si trova sommerlund? Se la risposta è positiva allora di fatto puoi partecipare ugualmente al concorso. Se la risposta è no, ti basta consultare il materiale nela sezione download del sito.. Ciò che leggi in quella rapida lettura racchiude lo stesso mondo raccontato nei 28 volumetti, pertanto è SUFFICIENTE.
Mi spiacerebbe se non partecipassi per un ostacolo che a mio avviso è facilmente aggirabile... se poi dici che non parteciperai per via del tema che non ti aggrada, questo è un altro discorso..
Considerando la libertà che è stata data nello scegliersi il tipo di personaggio, andare apertamente in contrasto con le vicende narrate nei libretti è francamente improbabile se non andandosela a cercare apposta.
Quindi andando ad ambientare la storia in una zona non descritta, accuratamente o meno, in una delle avventure della serie ordinaria si può tranquillamente sviluppare un racconto che non abbia particolari paletti e vincoli. Poi ovvio che starà alle preferenze dei singoli autori rendere la storia più o meno confacente a certe dinamiche e certi elementi presenti nella serie classica: può essere un elemento in più o in meno, a seconda del taglio che si darà al corto e a come si deciderà di strutturarlo, ma quello che credo sia fondamentale capire è che le conoscenze necessarie per sviluppare la propria opera sono davvero minime.
Almeno questo è quello che interpreto io leggendo il regolamento, chiedo eventualmente ai giudici di darci conferma di questa mia chiave di lettura: se è corretta credo che molte delle ansie legate alla difficoltà di realizzazione e alla non conoscenza del Magnamund globalmente inteso non abbiano ragione di essere. 
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10994 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Per aiutarci con i Corti
Prodo ha scritto:Si stanno sdoppiando i post come temevo: la preoccupazione di Gpet trova in parte risposta in questo intervento di Firefox sul thread Il Futuro di LGL parte II
firefox ha scritto:Ciao seven, ho letto solo ora bene il tuo intervento.. penso che ci sia stato un fraintendimento di base.. dei libri di LS è presa solo l'abientazione. Non serve certo il grado di conoscenza che hai implicitamente descritto tu.. Sai cos'è un ramas? sai dove si trovano sulla mappa? sai chi sono i signori delle tenebre? sai dove si trova sommerlund? Se la risposta è positiva allora di fatto puoi partecipare ugualmente al concorso. Se la risposta è no, ti basta consultare il materiale nela sezione download del sito.. Ciò che leggi in quella rapida lettura racchiude lo stesso mondo raccontato nei 28 volumetti, pertanto è SUFFICIENTE.
Mi spiacerebbe se non partecipassi per un ostacolo che a mio avviso è facilmente aggirabile... se poi dici che non parteciperai per via del tema che non ti aggrada, questo è un altro discorso..
Considerando la libertà che è stata data nello scegliersi il tipo di personaggio, andare apertamente in contrasto con le vicende narrate nei libretti è francamente improbabile se non andandosela a cercare apposta.
Quindi andando ad ambientare la storia in una zona non descritta, accuratamente o meno, in una delle avventure della serie ordinaria si può tranquillamente sviluppare un racconto che non abbia particolari paletti e vincoli. Poi ovvio che starà alle preferenze dei singoli autori rendere la storia più o meno confacente a certe dinamiche e certi elementi presenti nella serie classica: può essere un elemento in più o in meno, a seconda del taglio che si darà al corto e a come si deciderà di strutturarlo, ma quello che credo sia fondamentale capire è che le conoscenze necessarie per sviluppare la propria opera sono davvero minime.
Almeno questo è quello che interpreto io leggendo il regolamento, chiedo eventualmente ai giudici di darci conferma di questa mia chiave di lettura: se è corretta credo che molte delle ansie legate alla difficoltà di realizzazione e alla non conoscenza del Magnamund globalmente inteso non abbiano ragione di essere. 
Confermo tutto. La tua interpretazione è corretta. 
-
firefox
-
Cacciatore di imprecisioni
-
Illuminato
-
-
-
-
360 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Per aiutarci con i Corti
La fate troppo facile.
È ovvio che in sede di valutazione, la coerenza con il materiale visto nei librogame, nel Companion, in Oberon e tutto il resto, avrà un impatto fondamentale. Non credo che i giudici siano digiuni di LS, altrimenti non avrebbero proposto questo tema.
Insomma, dubito che un generico racconto fantasy, al netto del Ramas protagonista e di Giak e Drakkar come nemici, possa ambire a grandi riconoscimenti. Sappiamo che nei concorsi passati, vari racconti sono stati (giustamente) ritenuti di scarsa attinenza all'ambientazione/tema proposti. Trovandosi di fronte ad un setting così noto e dettagliato, il rischio è ancora maggiore.
Ma questo lo dico perché io per primo giudicherei secondo questo criterio. Se mi fai un'avventura a Kalte e mi trovo a leggere un Fighting Fantasy ambientato tra i ghiacci, con creature inventate di sana pianta, forse non mi entusiasmo. Se però ad un certo punto appare un Javek, mi illumino di nostalgia e il racconto "mi sa" molto più di Lupo Solitario, anche se lo ha scritto Ian Livingstone.
Ma uno che ha come base solo il Companion, cosa si inventa? Il Companion parla di Ramas e Signori delle Tenebre; il resto o l'hai letto nei LG, o non lo troverai.
Tutto questo per dire che per Seven, o altri nella sua situazione, creare un racconto CREDIBILE ambientato nel Magnamund non è così facile.
E per favore non leggete tutto questo come "Ci risiamo, mai contenti, non sappiamo scrivere un bando" ecc.
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2167 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5876
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155655
- Totale Messaggi Oggi:
- 5
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11378
- Ultimo Utente Registrato:
- lanty
|