Home Forum General La nemesi del Librogame Gli Imprescindibili del Fumetto

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Gli Imprescindibili del Fumetto

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Completamente? Obiettivamente trovo difficile eliminare le opere di Moore, Sandman, Miller, Akira, Uomo Ragno, Calvin & Hobbes, Devilman...
Non è una lista ma una reale richiesta di un amico che vuole farsi una piccola biblioteca e vuole "quelli che bisogna per forza avere".
Che ne dici di mettere la tua?

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Danilo Baldoni ha scritto:

E' difficile dire, perché comunque dipende da quel che si vuole... ad esempio: all'epoca -oggi forse no- non avrei affatto disdegnato Batman e il Giudice Dredd di Bisley... un kagliostro proseguirebbe aggiungendo TUTTO Bisley e specie Slaine...
Oggi come oggi sono pronto ad attestare che nemmeno sia fumetto, però come toglierlo da una lista se piace...?
Se invece la lista, come tu hai voluto dire esordendo, riguarda le Graphic Novel -e cioè implicitamente le grosse rivoluzioni in fatto di impaginazione/resa grafica/storia- allora direi che lungo le due figurino dei titoli effettivamente imprescindibili... ovvero tutto il fumetto che erroneamente considereremmo 'atipico', o strettamente personale e legato all'artista; fra questi, Il Corvo, '300, Sin City, Hell Boy... Beh, forse ti sei scordato Bone di Jeff Smith, anche quello a suo modo una Graphic Novel.

PS: sono certo comunque che il texone di Magnus possa essere più che considerato una pietra miliare del fumetto...

No non solo le graphic novel ma anche le serie e le strip. Infatti figurano gli Uomo Ragno, Calvin & Hobbes.
Certo, la mia preferenza va a cicli circoscritti o serie "definite" e "finite", non amo numeri all'infinito (per questo spero ardentemente che Rat-Man termini la sua gloriosa storia col numero 100).
Bone effettivamente è da valutare!

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

L'obiettivo è 25-25
finora da valutare sono:

will eisner
tin tin
pazienza
dylan dog
tex
bone
bourgeon -passeggeri del vento
Cothias Juliard - Le 7 vite dello sparviero
Walking dead
Lone wolf and cub
Sanctuary
Cesare
Magico vento
shangai devil
Dago
moebius
bone
corto maltese
manara
peanuts
qualcosa di kirby (l'arrivo di galactus)

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Pelgrana ha scritto:

L'obiettivo è 25-25
finora da valutare sono:

will eisner
tin tin
pazienza
dylan dog
tex
bone
bourgeon -passeggeri del vento
Cothias Juliard - Le 7 vite dello sparviero
Walking dead
Lone wolf and cub
Sanctuary
Cesare
Magico vento
shangai devil
Dago
moebius
bone
corto maltese
manara
peanuts
qualcosa di kirby (l'arrivo di galactus)

Non c' entra con la lista, ma se pure tu sei un appassionato almeno della prima parte di bersek ti consiglio la visione dei 3 nuovi film i quali sono fatti superbamente a livello di animazione e trama per quanto riguarda la parte  dell' eclissi. Oltretutto hanno previsti 9-10 film il quale è l' arco di tempo che Miura ha per finire il manga.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

i film sono superbi
ripeto, fino all'eclissi Berserk è probabilmente il miglior manga mai concepito (akira di otomo per me è fuori concorso, anche considerando l'internazionale - è il mio fumetto preferito).
Purtroppo la continuazione è veramente imbarazzante (disegni a parte)

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Pelgrana ha scritto:

Che ne dici di mettere la tua?

Sono troppo indeciso e definitivamente troppo pigro.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Ma no via: Manara proprio no... disegna indiscutibilmente bene e le prime storie erano molto ambiziose (ma non altrettanto riuscite) ma da un paio di decenni scrive sceneggiature peggio che mediocri.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

Comunque i primi 50 anni del fumetto non sono stati nemmeno sfiorati: Herriman, Segar, McKay e simili... dove sono?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

oh, poi si parla di manga e non si cita nulla del dio?

http://1.bp.blogspot.com/-m-9NsKW-dZA/UTzyP2pmORI/AAAAAAAAKOg/mgxHIuFqS94/s400/Osamu_Tezuka.JPG

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Gli Imprescindibili del Fumetto

per quanto riguarda il fumetto occidentale devo dire di preferire nettamente la storia più recente, diciamo dall'invasione degli sceneggiatori inglesi in poi, quando i comics cominciarono ad avere temi più profondi e maturi.
Insomma la rivoluzione di Moore e Miller (che non è inglese ovvio).
E' vero però che amo tantissimo l'uomo ragno di stan lee, e per quanto riguarda le matite quasi tutti devono almeno qualcosa a kirby.
Sì, tanto di cappello ai pionieri ma NO, non mi sento di consigliarli ad un amico che si deve fare una biblioteca dell'essenziale, per leggere, conoscere e divertirsi. Se vorrà approfondire, appassionarsi, interessarsi, avanti con le letture.
Tanto di cappello a Tezuka per quello che è stato per il Giappone ma (e dirò qualcosa che come minimo ti costirngerà ad odiarmi) non l'ho mai sopportato (fino ad arrivare a momenti di odio puro per kimba il leone bianco).

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Messaggi di questa settimana:
13
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12127
Ultimo Utente Registrato:
Ghost