Home Forum General La nemesi del Librogame La grande bellezza- parodia bastarda!

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

La grande bellezza- parodia bastarda!

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Charles Petrie-Smith ha scritto:

blubbo ha scritto:

: il film lo hanno visto e soprattutto giudicato tutti perché ha vinto l'oscar altrimenti non se lo sarebbe filato nessuno. Sarebbe stato il solito film mezzo di nicchia.

Ma state scherzando?
Paolo Benvenuti (tanto per citare uno dei pochi italiani contemporanei che mi piaccia davvero) è un regista di nicchia, Sorrentino è il più famoso tra i "nuovi registi"(che ormai tanto nuovi non sono).


PS
Jegriva: ma scrivi AntoGNoni per una sottile forma di presa in giro?

tieni presente che io sono molto prevenuto verso il cinema italiano. sia perché quasi sempre celebrano film mediocri e sia perché i registi e attori di questi film mediocri spesso ci credono pure alle finte lusinghe e ci manca poco che si pavoneggiano pure.
questo però ha pure il rovescio della medaglia: rischio di perdermi bei film.

blubbo
Ramastan in ingegneria
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Aloona ha scritto:

Innanzitutto, come sottolineato, molti dei nostri migliori "tecnici" vanno a lavorare fuori, arricchendo il cinema straniero (in senso artistico ed economico), date le maggiori possibilità offerte

Se permetti, questo non vale solamente per l'industria cinematografica...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Aloona ha scritto:

Il problema doppiaggio è controverso e lì entra in ballo l'ignoranza linguistica italiana, che è tra le più alte d'europa

Per esperienza ti assicuro che gli Inglesi sono ancora piu' ingnoranti, linguisticamente, anche se poi si aspettano che tutto il mondo parli la loro lingua...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Alcuni anni fa, prima che, purtroppo, venisse a mancare, ho avuto a che fare con un regista / produttore Italiano che ha praticamente lavorato solo in America (e' arrivato a dirigere l'Actor Studio di New York, per capirci).

Mi ha spiegato in due parole perche' in Italia non e' possibile avere un'industria cinematografica a livello mondiale: e' tutta una questione di budgets e dimensione critica dei mercati.

Il mercato Italiano puo' andare bene per qualche fortunato exploit, ma non per sostenere un'industria di respiro internazionale, perche' e' un mercato troppo piccolo per fare massa critica. Questo non solo e non tanto come costo delle produzioni, ma soprattutto come capacita' di distribuzione.

In teoria si potrebbe produrre in Italia per poi esportare / distribuire all'estero e raggiungere cosi' la massa critica, ma le banche italiane non si sognano nemmeno di finanziare questo tipo di produzioni, le banche straniere non si fidano di finanziare questo tipo di produzioni in Italia perche' se ci sono dei problem legali la giustizia Italiana ha dei tempi inconciliabili con le esigenze del business, fare film in Italia ha dei costi non competitivi con altri paesi senza dare necessariamente qualcosa in piu': conviene prelevare le eccellenze che ci sono Italia e portarle all'estero.

Io non lavoro nell'industria del cinema, ma, stranamente, ritrovo pari pari gli stessi ragionamenti anche nell'industria dove lavoro io.
Purtroppo.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

foreros ha scritto:

Jegriva ha scritto:

L'inglese non è più la lingua "comune" per eccellenza come un tempo

Oddio, non so che ambienti frequenti, ma fidati che in ambito lavorativo MONDIALE la lingua da sapere è quella, a meno che tu non abbia a che fare con la metà sbagliata dell'Africa (quella francese).

http://en.wikipedia.org/wiki/World_lang … _languages

Scusa, ma un'osservazione. Hai guardato il link che hai messo?
L'inglese è il più diffuso ATTUALMENTE come attuale diffusione, perché era la lingua madre del mondo, quindi nota per forza.
Però i madrelingua sono principalmente spagnoli e sono 70 milioni più di quelli inglesi.
Per adesso l'inglese resiste, ma già lo spagnolo è già ufficialmente la seconda lingua americana, quindi manca davvero poco che diventi la lingua principale del pianeta.
Questione di pochi anni.

Prova a parlare in spagnolo con un Cinese, o un Indiano o un Russo, poi torna e riferiscimi smile

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Yaztromo ha scritto:



Mi ha spiegato in due parole perche' in Italia non e' possibile avere un'industria cinematografica a livello mondiale: e' tutta una questione di budgets e dimensione critica dei mercati.

Il mercato Italiano puo' andare bene per qualche fortunato exploit, ma non per sostenere un'industria di respiro internazionale, perche' e' un mercato troppo piccolo per fare massa critica. Questo non solo e non tanto come costo delle produzioni, ma soprattutto come capacita' di distribuzione.

In teoria si potrebbe produrre in Italia per poi esportare / distribuire all'estero e raggiungere cosi' la massa critica, ma le banche italiane non si sognano nemmeno di finanziare questo tipo di produzioni, le banche straniere non si fidano di finanziare questo tipo di produzioni in Italia perche' se ci sono dei problem legali la giustizia Italiana ha dei tempi inconciliabili con le esigenze del business, fare film in Italia ha dei costi non competitivi con altri paesi senza dare necessariamente qualcosa in piu': conviene prelevare le eccellenze che ci sono Italia e portarle all'estero.

Io non lavoro nell'industria del cinema, ma, stranamente, ritrovo pari pari gli stessi ragionamenti anche nell'industria dove lavoro io.
Purtroppo.

è riduttivo spiegare tutto con la mancanza di fondi. Anche quando ci sono stati i grossi budget, in Italia abbiamo prodotto pupù fumante (Pinocchio, Noi Credevamo, Barbarossa).

Alcuni anni fa, prima che, purtroppo, venisse a mancare, ho avuto a che fare con un regista / produttore Italiano che ha praticamente lavorato solo in America (e' arrivato a dirigere l'Actor Studio di New York, per capirci)

L'Actors Studio non ha mai avuto direttori italiani... al massimo Al Pacino e Frank Corsaro bigsmile

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Jegriva ha scritto:

è riduttivo spiegare tutto con la mancanza di fondi. Anche quando ci sono stati i grossi budget, in Italia abbiamo prodotto pupù fumante (Pinocchio, Noi Credevamo, Barbarossa).

Con grossi budgets anche a Hollywood hanno a volte prodotto film pessimi, ma se hai grossi budgets per molti films, la cosa puo' cambiare. E' anche una questione di numeri.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Jegriva ha scritto:

L'Actors Studio non ha mai avuto direttori italiani... al massimo Al Pacino e Frank Corsaro

non so bene dove andare a cercare le informazioni per rettificare quello che ho scritto, ma comunque cenrta poco con l'argomento della discussion.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Yaztromo ha scritto:


Se permetti, questo non vale solamente per l'industria cinematografica...

... E quindi?

Mi spiace, ma sono d'accordo con Jegriva. Non sto negando che sia ANCHE una questione di numeri, ma ci sono le prove che pur avendo soldi per le mani non abbiamo proprio la mentalità e il coraggio per produrre qualcosa di diverso! Non raggiungiamo la massa critica? E chi ha parlato di fare film PER l'Italia, necessariamente? Esportiamo. Ma facciamoli!!! Ora non so perchè qui non si vuole produrre e se sia vero quel circolo vizioso, anche perchè dire che l'Italia non da nulla in più mi pare eccessivo (vedi tutti i film, citati e non, per cui hanno scelto le nostre ambientazioni); abbiamo comunque degli STUDIOS dove hanno girato colossal a suo tempo: quelle poche volte in cui disponiamo di SOLDI, potremmo usarli per farci qualcosa di meglio del GF!  A farmi sospettare una "colpa" di fondo non dovuta solo alla mancanza di fondi è guardare, allo stesso modo, come agisce il mercato italiano per i videogames: importiamo quantità immani di titoli costosissimi ogni anno, invece di investirli nelle case di produzione nostrane. Un tempo si poteva dire che mancassero i professionisti, ora no. E ancora continuiamo a importare tonnellate di costoserrimi titoli da FUORI, lasciando a chiedere l'elemosina le nostre piccole produzioni coraggiose.
Vuoi un altro esempio di altro settore, che non dimenticherò mai? Ero alla fiera del libro, anni fa. Al tempo avevo un piccolo sito e-commerce di libri, in collaborazione con una nota casa editrice di cui non faccio il nome. Girando, incrocio il loro stand e tutta contenta mi avvicino per salutare una delle responsabili: "Salve, si ricorda? Io sono la vostra collaboratrice per il progetto degli e-book online..." . "Ah!" Mi fa questa signora, che avrà avuto all'incirca settant'anni passati "Allora puoi aiutarmi? Non mi funziona bene il computer, forse sono i cavi...". Resto perplessa, prima di capire che forse non ha capito affatto di cosa sto parlando e mi ha presa per il tecnico o, PEGGIO, pensa sia la stessa cosa. Questa storiella mi ha illuminata molto su chi gestisce le cose in Italia, soprattutto quelle "moderne".
Non parliamo di quando c'è stata la moda dei blog! Se ne sono accorti dopo SOLI 5 o 6 anni, quando la comunità dei bloggers aveva da tempo superato la fase di picco e stava quasi quasi già perdendo quota. Ricordo una conferenza dedicata, per cui venne aperto un blog apposito: me ne incuriosii e cercai di partecipare, per rendermi conto che la GIOVANE persona che se ne occupava con tanto entusiasmo non aveva neanche l'idea di cosa fosse la comunità blogger. Volevano gestire un progetto ad ampio respiro di qualcosa che non conoscevano se non per sentito dire e dal giorno prima!
Tutto quel che finora ho visto, mi porta a dubitare di semplici problemi di denaro, ma di un enorme problema di cultura gestionale moderna. L'hai fatto notare tu, no, che preferiscono pagare un attore che studi un dialetto e una mentalità per mesi, invece di prendere un attore del posto a fare un personaggio...
Qualcosa non va MOLTO.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Jegriva ha scritto:

Prova a parlare in spagnolo con un Cinese, o un Indiano o un Russo, poi torna e riferiscimi

Ho provato ad ascoltare un indiano che parla inglese, ma non se ne cava un ragno dal buco. Credo che una persona di qualunque altra nazionalità riesca ad esprimersi meglio in inglese - parlo di fonetica e cadenza - rispetto ad un indiano di pari abilità linguistica.

"La grammatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6534 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154288
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9912
Ultimo Utente Registrato:
Alessandro001