Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Mythic Russia

Mythic Russia

Vagabondando su ebay ho trovato un oggetto interessante che ha subito stuzzicato la mia curiosità: il manuale di un gioco chiamato "Mythic Russia - A complete roleplaying game for play in  a mythical or historical medieval world, using the heroquest game engine".
Qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Non ne ho sentito parlare ma gogolando ho trovato delle recensioni (in inglese) su diversi siti che si occupano di GDR. Di mio posso dirti che le leggende e il folklore russo "hanno le palle quadrate", quindi un ambientazione in tal senso sarà sicuramente ricca. Forse c'è anche l'intenzione di strizzare l'occhio al mercato russo. Inoltre ho scoperto che il sistema di gioco Heroquest non ha nulla a che fare col gioco da tavola Heroquest.  Infine, se non ho capito male, lo scenario fa parte del mondo "Gloranthia".

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Mimimmi ha scritto:

Di mio posso dirti che le leggende e il folklore russo "hanno le palle quadrate", quindi un ambientazione in tal senso sarà sicuramente ricca.

infatti è per questo che mi esalta smile

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Chissà se condivide parte dell'ispirazione con i romanzi e i videogiochi del witcher, che attingono al folclore slavo (anche se polacco e non russo) con creature come kikimore e vukodlak...

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2841 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Ne ho lette un po' di leggende russe: tolta la magia sono realistiche e puntuali
C'erano glià i briganti che andavano in giro tatuati come i mafiosi moderni
E si tatuavano appunto per riconoscersi: chi non aveva il tatuaggio di riconoscimento veniva squartato
C'erano scene di una crudezza e di una pesantezza allucinante
Cioé in Italia abbiamo Cric, Croc e Manico d'uncino alla fine i briganti sono simpatici anche se ogni tanto uccidono qualcuno
Nelle fiabe russe non: sono figure viziose, ottuse e maligne e la cosa viene resa senza alcuna ambiguità
Le streghe sono cattive, e parecchio cattive
I folletti e le fate buone

Penso che la funzione fosse spiegare ai bambini che non dovevano allontanrsi troppo, stare lontani dagli estranei, non dire le bugie, non immischiarsi coi briganti e soprattutto andarsene se vedevano qualcosa di strano perché, nelle fiabe russe, non va mai a finire bene quando scarti la norma... In quelle italiane o europee a volte andare contro il buon senso premia il protagonist in quelle russe mai.

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Il folklore russo è rimasto più "arcaico" e meno contaminato dalla modernità di altri, questo per l'arretratezza economica del paese, soprattutto prima del comunismo, e sopratutto nelle campagne che erano ancora più arretrate. La voglio sparare grossa, ma si può parlare tranquillamente di medievo in alcune zone fino agli inizi del 900. Quindi fiabe e leggende sono rimaste dure e crude come le condizioni di vita di chi le tramandava. Nei paesi più ricchi le fiabe e leggende si sono "borghesizzate" nel senso che alcuni temi violenti o sopra le righe sono stati tolti in modo che potessero essere letti ai tranquilli bimbi delle nuove classi abbienti urbane, questo processo è successo sicuramente per le fiabe dei Grimm. Infatti quando uno dei due fratelli Grimm, che era quello favorevole alla trascrizione "dura e pura" del materiale orale, abbandonò il progetto, l'altro continuò facendo però delle modifiche, rendendo il materiale, che sicuramente è bello e importante, meno fedele.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Secondo me hanno anche trovato i giusti "interpreti" sennò sarebbero state massicciamente edulcorate pure loro o non sarebbero state tramandate.

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Per le fiabe russe molto del merito va a questo signore:

http://it.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_ … fanas%27ev

Per la riscoperta delle fiabe e del folklore forse i primi sono stati i Grimm, dopo il rinascimento tutto quello che aveva a che fare con magia, streghe, leggende, superstizioni venne alquanto schifato dal mondo della cultura perchè "puzzava" di medievale e si preferì volgere lo sguardo all'antichità classica.
Nacque il pregiudizio dei "secoli bui", il medioevo fu guardato con disprezzo anche perchè la storia di quei secoli ruotava intorno alla chiesa e alla religione e le nuove classi sociali videro in un ostacolo da superare anche dal punto di vista culturale (non ha caso il modello sarà l'antichità classica pagana).
Fu solo più tardi col romanticismo che si rivalutò il folklore popolare e in generale tutto il periodo medievale.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

La mia idea però sarebbe che in Italia, per motivi geografici, un accomodamento con gli invasori o con le bande di briganti conveniva un po' a tutti trovarlo e alla fine si trovava sempre, in Russia la situazione era più polarizzata, vuoi perché a differenza dell'Italia era molto più chiaro chi detensse il potere vuoi perché i briganti non avevano necessità di stabilire un modus vivendi con nessuno cosa invece essenziale da noi.

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Mythic Russia

Non mi dispiacerebbe una campagna in un mondo fantasy alla russa, e ho un amico che sbaverebbe all'idea.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154288
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9912
Ultimo Utente Registrato:
Alessandro001