Re: LibriNostriaCasaVostra - Bacheca
Icedlake ha scritto:Credo proprio che venga considerato come i testi tradotti dato che il testo alla fine è protetto da copyright. Sarebbe come diffondere un libro di Ken Follett con una nuova copertina.
Almeno credo.
Assolutamente esatto, per la questione del copyright va considerato come i testi tradotti, quindi tutte le operazione legate alla ricopertinatura di questo volume vanno gestite tramite mail. Diciamo che dopo questo minimo sondaggio su chi è interessato alla ricopertinatura il discorso va proseguito tramite mezzi privati.
gpet ha scritto:Mi chiedo se fosse anche mettere le immagini dei LG non autografi specificando che non possono certo venir ordinati qui sul sito. Diciamo delle immagini così, per far vedere agli utenti come figurano bene i volumi cartacei in libreria casomai volessero mettersi a rilegarseli da soli........ ehm
E' stato un buon tentativo Giovanni, ma credo tu sappia già qual'è la risposta . Scherzi a parte, anche mettere immagini potrebbe potenzialmente crearci problemi, anzi forse ancor più del parlarne e basta, quindi per ora il servizio LG tradotti deve proseguire esclusivamente tramite mail, senza vetrina su LGL. Al massimo in calce alla vetrina puoi aggiungere una postilla che specifica che il servizio ricopertinatura comprende anche altri libri che non sono stati inclusi nella vetrina, senza però specificare quali.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
11000 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LibriNostriaCasaVostra - Bacheca
Credo proprio che venga considerato come i testi tradotti dato che il testo alla fine è protetto da copyright. Sarebbe come diffondere un libro di Ken Follett con una nuova copertina.
Secondo me no.
Per un semplcie motivo: LS28, per ricopertinarlo, LO SI DEVE COMPRARE.
Quindi il libro è stato comprato. E una volta comprato, è di tua proprietà e può essere scarabocchiato, colorato, tagliuzzato, bruciato e ricopertinato senza che la legge batta ciglio.
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LibriNostriaCasaVostra - Bacheca
Icedlake ha scritto:Un momento...ma qui si sta parlando di cambiare la copertina ad un libro acquistato come dici tu oppure di ristamparlo totalmente con una copertina diversa?
E' la prima che hai detto. Ti procuri il libro nella nuova edizione (quella senza fascetta), lo invii a chi di dovere e pensa lui a farlo ricopertinare per poi rispedirtelo.
Fermo restando che anche questa operazione può tranquillamente essere gestita via mail (pure io sono interessato a un LS28 con fascetta azzurra), credo proprio che le preoccupazioni dello staff siano meno fondate del solito.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LibriNostriaCasaVostra - Bacheca
Jegriva ha scritto:Quindi il libro è stato comprato. E una volta comprato, è di tua proprietà e può essere scarabocchiato, colorato, tagliuzzato, bruciato e ricopertinato senza che la legge batta ciglio.
Questo però è un discorso relativo a quello che fai tu con la tua copia del libro, dentro casa tua, e non è identico al discorso che riguarda le modifiche fatte per conto terzi su commissione su un libro che poi ha una diffusione. Sono due cose diverse. Se Jegriva prende il suo libro, e cambia la copertina per conto suo a casa sua il discorso non fa una piega, ma in questo caso la modifica sostanziale di un'opera coperta da copyright passa attraverso un servizio pubblico, che raccoglie ordinazioni pubbliche su un forum pubblico, oltretutto con un giro di soldi dietro. Si tratta di rimborsi spese, ma noi lo sappiamo, un eventuale controllore dell'avente diritto potrebbe non saperlo o non fidarsi. Siamo proprio al limite, magari in realtà anche in questo caso non correremmo rischi, magari invece sì, è un caso molto di confine, ma comunque la cosa potrebbe crearci grane, quindi visto che si tratta di un singolo libro che per di più, come ha detto Gpet, molto difficilmente rivedrà le stampe (non credo si riusciranno a raccogliere 10 adesioni per quest'opera che è stata già stampata) meglio evitare.
Tanto più che dopo questa discussione pubblica chiunque sia interessato sa già che deve contattare Gpet in privato anche per la ricopertinatura di LS 28.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
11000 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LibriNostriaCasaVostra - Bacheca
Prodo ha scritto:Jegriva ha scritto:Quindi il libro è stato comprato. E una volta comprato, è di tua proprietà e può essere scarabocchiato, colorato, tagliuzzato, bruciato e ricopertinato senza che la legge batta ciglio.
Questo però è un discorso relativo a quello che fai tu con la tua copia del libro, dentro casa tua, e non è identico al discorso che riguarda le modifiche fatte per conto terzi su commissione su un libro che poi ha una diffusione.
mmmm... ti cito un esempio simile..
da qualche anno è partita una di quelle collezioni da edicola basata sui personaggi Marvel..
su diversi forum e blog sono poi spuntati i costumizzatori.. gente che compra le uscite (magari doppie etc) e poi le modifica (esempio forse più famoso.. UomoRagno da costume classico a costume bianco/nero) ...
questi possono VENDERE il proprio lavoro sia sul foruym dell'editrice INGLESE (manco parliamo della minuscola realtà italiana) che su EBAY..
questo perchè hanno già provveduto a pagare i diritti della pubblicazione acquistando il prodotto base.. il guadagno che possono ottenere si basa sulle loro capacità..
direi che qui è la stessa cosa.. a parte che manco parliamo di guadagno (che nel caso andrebbe a chi ha creato la nuova copertina sia chiaro) ma solo del rimborso delle spese...
Sono due cose diverse. Se Jegriva prende il suo libro, e cambia la copertina per conto suo a casa sua il discorso non fa una piega, ma in questo caso la modifica sostanziale di un'opera coperta da copyright passa attraverso un servizio pubblico, che raccoglie ordinazioni pubbliche su un forum pubblico, oltretutto con un giro di soldi dietro. Si tratta di rimborsi spese, ma noi lo sappiamo, un eventuale controllore dell'avente diritto potrebbe non saperlo o non fidarsi.
e un eventuale controllore dovrebbe solo esserne contento..
mettiamo che la EElle "scopra" questa pratica.. cosa dirà mai?
bastardi che prendete dei nostri libri e ci mettete una copertina diversa oppure cacchio così forse riusciamo a svuotare il magazzino di quyelle copiie superflue di volumi che nessunop vuole solo perchè questi si prendono lo sbattimento di rifarli come i collezionisti hanno sempre voluto?
questo è un "servizio" che porta il detentore dei diritti a guadagnarci.. non se ne lamenterebbero MAI
comunque sia.. ormai chi legge sa chi contattare in privato e via..
magari ripeto il suggerimento a Gpet.. usare entrambe le copisterie.. la nuova per gli ordini massicci e di tanto in tanto fare un salto nella vecchia per fare quelle poche copie (parlo di quei 2-3 SW1-2 e delle ricopertinizzazioni)
ps. ma la nuova si muove solo per ordini superiori a 10.. ma se ci sono 11 prenotazioni non ne possono stampare uno in più? questo mi è un po' oscuro..
-
Sabretooth
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1326 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5894
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155821
- Messaggi di questa settimana:
- 18
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12102
- Ultimo Utente Registrato:
- u888bsite
|