Home Forum General La nemesi del Librogame Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Aloona ha scritto:

"Planet O" fu censurata per ovvi motivi: ha allusioni sessuali nemmeno troppo implicite.

In realtà "Planet O" venne appiccicata come sigla solo in Italia: se avete i dvd della prima serie (quella comunemente detta "giacca verde"), potete agevolmente controllare l'audio orginale, constatando che la sigla è la stessa che ritorna sotto forma di motivetto praticamente ovunque ("Rupan, rupan, rupan... Ru ru ru ru...pàn"). smile

Confermo il pollice verso nei confronti di adattamenti che sono "mitici" soltanto nella nostra, insostituibile, percezione di bambini ma che, alla fine, erano realizzati un tanto al chilo e senza uno straccio di coerenza interna: si veda l'esempio eclatante di Fujiko, che diventa "Margot" nella seconda serie (inducendo molti a pensare che si tratti di due personaggi diversi) e "Rosaria" (questa ve l'eravate persa, eh?) nel primissimo doppiaggio televisivo del "Castello di Cagliostro".

Heimdall di Bifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Ciò mi conforta e ridona fiducia nelle mie capacità intellettive anche in giovane età, a dispetto degli amici che avevo. La storia di "Planet 0" non la so molto bene, ma facendo allusioni al sesso mi pareva abbastanza normale che qui fosse stata invece censurata. Allora non capisco la logica, ma quando si parla di censura e adattamenti in Italia la logica, in effetti, va a fottìo. Altrimenti, non si spiega perché far passare cartoni come Georgie e Lady Oscar e poi censurare Sailor Moon che vola senza vestiti in una scena.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Aloona ha scritto:

Ciò mi conforta e ridona fiducia nelle mie capacità intellettive anche in giovane età, a dispetto degli amici che avevo. La storia di "Planet 0" non la so molto bene, ma facendo allusioni al sesso mi pareva abbastanza normale che qui fosse stata invece censurata. Allora non capisco la logica, ma quando si parla di censura e adattamenti in Italia la logica, in effetti, va a fottìo. Altrimenti, non si spiega perché far passare cartoni come Georgie e Lady Oscar e poi censurare Sailor Moon che vola senza vestiti in una scena.

Sei un po' fuori strada. Lady oscar bene o male è passato sempre indenne, georgie invece dopo alcuni passaggi furono censurate scene esplicite.  Sailor moon è stata censurata per varie cose come le piu' ridicole. Tra cui un personaggio che si feriva con una rosa e c' era il fermo immagine. Anche holly e benji hanno messo in un paio di passaggi fermo immagini di scritte giapponesi che non si dovevano vedere.
per non parlare di mimi con il passaggio mediaset gli yen diventavano lire...

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Planet O ancora non si spiega, dopo decenni...

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Mornon ha scritto:

Planet O ancora non si spiega, dopo decenni...

La sigla italiana della prima serie televisiva, Planet O (Norbert Cohen (testo) - Farouk Safi e Sharon Woods (musica), RCA, 1979), cantata da Daisy Daze and the Bumble Bees, era stata prodotta indipendentemente dall'anime e fu poi riutilizzata come sigla. Per questo il testo in inglese narra di fantomatici pirati provenienti da un non meglio specificato "Pianeta O" e allude a pratiche sadomasochiste, forse ispirandosi al romanzo erotico Histoire d'O e senza alcun riferimento a Lupin III.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Ullalla'!!! yikes

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

Diciamo cosi', negli anni d'oro facevano le cose con molto meno rigore di oggi contava che funzionassero alla grande.
Infatti Planet-O e' un brano da disco che nulla aveva a che fare col cartone animato ma si trovo' adattissimo alle scene d'azione del cartone, specie preso a tratti e nell' epico crescendo orchestrale a base di timpani, cori e violini.

Altro caso emblemantico e' accaduto per la colonna sonora del telefilm UFO (la celebre serie con comandante Straker) Li le musiche sono di  Barry Gray, ma il doppiaggio italiano si procura i dischi del quasi omonimo John Barry  (e' un Barry, e' inglese... e' lui! )  smile  col risultato che i film di UFO si ritrovano con la colonna sonora creata per 007 THUNDERBALL (! ) ...ma attenzione anche qui con risultato a dir poco epico...

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

pienamente vero

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso

a proposito di sigle di lupin, forse non tutti sanno che...

http://docmanhattan.blogspot.it/2013/01 … biate.html

mi trovate anche su http://temalibero.forumfree.it/
le foto dei miei doppioni su flickr

SkarnTasKai
MeGATrON
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2057 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin