![]() Lupin III: questo dettaglio me l'ero persoRe: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso
In realtà "Planet O" venne appiccicata come sigla solo in Italia: se avete i dvd della prima serie (quella comunemente detta "giacca verde"), potete agevolmente controllare l'audio orginale, constatando che la sigla è la stessa che ritorna sotto forma di motivetto praticamente ovunque ("Rupan, rupan, rupan... Ru ru ru ru...pàn").
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero persoCiò mi conforta e ridona fiducia nelle mie capacità intellettive anche in giovane età, a dispetto degli amici che avevo. La storia di "Planet 0" non la so molto bene, ma facendo allusioni al sesso mi pareva abbastanza normale che qui fosse stata invece censurata. Allora non capisco la logica, ma quando si parla di censura e adattamenti in Italia la logica, in effetti, va a fottìo. Altrimenti, non si spiega perché far passare cartoni come Georgie e Lady Oscar e poi censurare Sailor Moon che vola senza vestiti in una scena. A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso
Sei un po' fuori strada. Lady oscar bene o male è passato sempre indenne, georgie invece dopo alcuni passaggi furono censurate scene esplicite. Sailor moon è stata censurata per varie cose come le piu' ridicole. Tra cui un personaggio che si feriva con una rosa e c' era il fermo immagine. Anche holly e benji hanno messo in un paio di passaggi fermo immagini di scritte giapponesi che non si dovevano vedere.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero persoPlanet O ancora non si spiega, dopo decenni... "Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso
La sigla italiana della prima serie televisiva, Planet O (Norbert Cohen (testo) - Farouk Safi e Sharon Woods (musica), RCA, 1979), cantata da Daisy Daze and the Bumble Bees, era stata prodotta indipendentemente dall'anime e fu poi riutilizzata come sigla. Per questo il testo in inglese narra di fantomatici pirati provenienti da un non meglio specificato "Pianeta O" e allude a pratiche sadomasochiste, forse ispirandosi al romanzo erotico Histoire d'O e senza alcun riferimento a Lupin III.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso Diciamo cosi', negli anni d'oro facevano le cose con molto meno rigore di oggi contava che funzionassero alla grande.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupin III: questo dettaglio me l'ero perso a proposito di sigle di lupin, forse non tutti sanno che...
mi trovate anche su http://temalibero.forumfree.it/
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|