Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: confronto tra edizioni.
Anima di Lupo ha scritto: Secondo me rende bene ciò che l'autore aveva in mente ed è anche meno scontato di un classico Deserto della Vassagonia (cioè la vecchia versione).
Nella vecchia versione era Terre Infuocate, però.
Con l'Internet e la scoperta degli originali ci siamo convinti che i peggiori mali del mondo fossero la Guerra dei Quoti del vecchio Guerre Stellari, o i Vagabondi al posto dei Troll nel Signore degli Anelli. Contemporaneamente, una nuova generazione di doppiatori ha deciso che l'aderenza al labiale è più importante di un buon adattamento (e che il 5.1 val bene ridoppiare da schifo Indiana Jones, ma sto divagando). Ed eccoci qui, alla traduzione letterale che poi abbiamo scoperto che forse non volevamo perché se una volta avessero tradotto come adesso, non avremmo "Lupo ululà e castello ululì" e chissà che ne sarebbe stato dei libri di Roald Dahl (:faccina Whatsapp che urla:).
#sistavameglioquandosistavapeggio (però un po' è vero, dai)
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2172 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: confronto tra edizioni.
EGO ha scritto:Nella vecchia versione era Terre Infuocate, però.
Hai perfettamente ragione, e l'ho anche scritto nel confronto del 5' volume.
Perdo colpi.... 
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2557 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: confronto tra edizioni.
firebead_elvenhair ha scritto:Beh, però EGO, di 'sto passo mi dirai che aver tradotto "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" con "Se mi lasci ti cancello" è stato un apprezzabile sforzo di localizzazione! 
No, perché in quel caso è evidente che si stava cercando di cavalcare l'onda di "Se scappi ti sposo". È ragionevole pensare che sia stata la stessa persona a ideare i due titoli, ed è probabile che si cercasse di spacciare Eternal Sunshine per una commedia romantica (ehi, in fondo in locandina ci sono Jim Carrey e Kate Winslet, è OVVIO che è una commedia romantica!!!!). Il risultato è stato tragico. Però bisogna ammettere che non è possibile tradurre fedelmente titoli del genere; e la traduzione/adattamento dei titoli secondo me va considerata addirittura una specialità a parte, visto che il titolo deve fare colpo e farsi ricordare.
Oggi "Se mi lasci ti cancello" fa orrore, ma non so... col senno di poi, 80 anni dopo, affermeresti con sicurezza e senza alcun dubbio che tradurre Mickey Mouse con Topolino, Donald Duck con Paperino, Huey Dewey Louie con Qui Quo Qua, e Scrooge McDuck con Paperon De' Paperoni, sia stato un errore? Una banalizzazione? Affermeresti che le generazioni moderne meritano che ci sbarazziamo di questo vecchiume fascista, e che cominciamo a chiamare Topolino Mickey Mouse? Così come potremmo convincerci che Kai è "migliore" di Ramas, quando in realtà in italiano la resa del termine "Cavalieri Kai" e "Dio Kai" è per lo meno discutibile?
Discussioni del genere sono un lusso che ci possiamo permettere solo grazie al fatto che possiamo conoscere gli originali. Fino a non molto tempo fa non potevamo, e ci andava bene quasi tutto
Anzi, a dirla tutta, sapere che i nomi di Topolino e Paperino erano diversissimi in ogni Paese del mondo era una delle cose più divertenti! 
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2172 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: confronto tra edizioni.
quote=EGO]Discussioni del genere sono un lusso che ci possiamo permettere solo grazie al fatto che possiamo conoscere gli originali. Fino a non molto tempo fa non potevamo, e ci andava bene quasi tutto
Questa è una delle cose per cui benedico internet è la comunicazione di massa.
Io infatti ho usato Se mi lascio ti cancello come caso limite: lì infatti l'obiettivo del traduttore/adattatore era il becero inganno di attirare l'ingenuo consumatore a vedere un film sull'onda dei precedenti (come nel caso de Season of the Witch, film con Cage, tradotto L'Ultimo Templare per cavalcare l'onda de il Mistero dei Templari). Una cosa da far accapponare la pelle, ma chi sono io per oppormi al marketing?
E' ovvio che nel caso dei librogame non è avvenuto questo (e per fortuna). Io sono il primo a non opporsi ad una localizzazione italiana dei nomi, a patto che il ragionamento che mi conduce a ciò sia ragionevole. Come ho spesso detto, passare da Kai a Ramas è comprensibile per i motivi già detti su questo forum: passare da Doomwolf a Tigerwolf, da Ljuk a Knollen francamente non mi convince (a meno che il motivo sia "io ho tirato fuori i soldi per sot LS, mo lo chiamo come ho voglia io). Per non parlare di Oberon e Grey Star: l'origine del nome di Stella Grigia è pure spiegata nella versione inglese! Queste sono francamente ingerenze che non trovano spiegazione (se non per il motivo che ho indicato qui sopra).
PS: Ego, dovresti fare un salto sul forum di WOW per dare uno sguardo ai thread di protesta per la traduzione italiana del client! Altro che i librogame
In quel caso numerosi giocatori si erano opposti alla traduzione letterale dei nomi dei personaggi, opinione che secondo in me in questo caso non era condivisibile: anche i nomi inglesi infatti indicavano letteralmente delle caratteristiche del personaggio, quindi ben venga una traduzione anche di essi... se solo fossero state fatte meglio! Hellscream sarebbe Malogrido?!? Northrend Nordania?!? Sigh, addio epicità...
-
firebead_elvenhair
-
Ultimo Vero Eroe
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2843 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: confronto tra edizioni.
EGO ha scritto:Così come potremmo convincerci che Kai è "migliore" di Ramas, quando in realtà in italiano la resa del termine "Cavalieri Kai" e "Dio Kai" è per lo meno discutibile?
Discussioni del genere sono un lusso che ci possiamo permettere solo grazie al fatto che possiamo conoscere gli originali. Fino a non molto tempo fa non potevamo, e ci andava bene quasi tutto
Sono perfettamente d'accordo.
Anzi, sono stato uno dei primi ad "arrabbiarsi" sul cambio Kai/Ramas dicendo che dopo vent'anni non potevano stravolgere uno dei pilastri della saga.
Però sono anche felice che la serie italiana si sia uniformata al "resto del mondo" e che ora possa leggere Ljiuk come pensato dall'autore e non Knollen come pensato da Giulio Lughi (pur ammettendo la sua enorme professionalità e inventiva).
Secondo me dalla questione traduzione/inventiva non se ne esce soprattutto per due motivi:
1) La traduzione letterale a volte è grammaticalmente impossibile o esteticamente brutta.
2) Il traduttore ha una sua testa, un suo pensiero, una sua formazione e una sua professionalità e ne terrà conto mentre lavora.
Quindi non si può dire al 100% chi ha ragione e chi no.
@ Dragan Grazie per le belle parole.
Leggo sempre la tua postfazione e ti faccio sinceri complimenti per la collaborazione con la VB.
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2557 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155695
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|