Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: RIP Terry Pratchett
anch'io volevo scrivere questo messaggio...
sono un appassionato del mondo disco, sebbene non abbia letto moltissimi libri della saga (il colore della magia, a me le guardie!, eric, il prodigioso maurice e i suoi geniali roditori, ), trovo che sia una grande ventata di novità nel mondo fantasy. al momento insieme a mio figlio sto giocando su scummvm alla prima avventura grafica tratta (un'era geologica fa) dalle sue opere, intitolata proprio "discworld", che sarebbe poi la trasposizione in videogioco di "a me le guardie!" (tra l'altro la voce di scuotivento è di eric idle, mica cotiche!).
comunque pratchett non è solo mondo disco, ho anche letto "il popolo del tappeto" (seconda versione, la prima è introvabile, almeno a prezzi abbordabili) e due libri della saga del piccolo popolo.
-
SkarnTasKai
-
MeGATrON
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2057 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: RIP Terry Pratchett
Quella che sto per scrivervi potrebbe sembrarvi la solita, ennesima, melensa stronzata che si legge in occasione della morte di un personaggio famoso. Ma tenete conto che a scriverla sono io una persona che molti di voi avrebbero paura ad avvicinare e che è felice quando ha mangiato e piglia il caldo della stufa.
Bene.
Nel 2008 ho subito dei lutti, si è ammalato un mio conoscente che stimavo molto, poi anni dopo è deceduto dopo una malattia sopportata dignitosamente, ho dovuto dire ciao ciao con la manina agli straordinari del sabato mattina e mi sono trovato con meno soldi, la disassueffazione da tutto quello che avevo preso per il pre operazione-operazione e post operazione mi aveva lasciato spompato, i miei conoscenti si facevano vedere per avere facilitazioni amicali e poi basta, pure il mio vecchio cane aveva preso una parabola discendente: vecchia irreversivibile, aveva detto il veterinario. In quella valle di cacca pupù dove nessuno veniva se non per cercare di scucirmi qualcosa ho scoperto Terry Pratchett in biblioteca e ho cominciato a leggerlo nel tempo libero, mi ha dato un po' di buon umore in un momento davvero pesante, mi ha fatto ridere, mi ha commosso in certi casi, è riuscito a fare una critica intelligente con la satira, ha usato in modo scoppiettante il narratore onniscente che era dato per morto, ha fatto riflettere con trovate che sembravano simpatiche cretinate, ha creato, un po' aiutato una nuova imago mundi con la Scienza del Mondo Disco, insomma un autore come pochi e probabilmente l'unico a cui sono davvero affezionato.
Ho amato moltissimo il ciclo di Tiffany, è un corale romanzo di formazione perché evolve anche il barone diventando anche tremendamente furbo nell'ultimo libro. Anche se devo ammettere che il punto più alto Pratchett lo ha raggiunto nel ciclo delle guardie dove fa contemporaneamente un satira del fantasy classico scrivendo un fantasy classico pedissequo un'operazione riuscita in precedenza solo con la satira-idillio di Orazio.
-
E.A. Coockhob
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1062 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: RIP Terry Pratchett
@Yaztromo : So che Terry Pratchett militava presso associazioni per avere il diritto all' eutanasia. Non so se ha voluto lasciarci quel giorno o se è stato per causa naturale e non voglio accendere il dibattito.
Vedo che siamo in molti ad aver apprezzato il ciclo delle Guardie, e vedo che la simpatica polizia municipale di Ankh-Morpork sembra aver più successo dei viaggi del povero Scuotivento (quanto vorrei avere lo stesso bagaglio...).
Personalemente mi piace il ciclo delle Streghe (Granny Weatherwax ha il suo piccolo carattere), quello delle Guardie e anche quello di Scuotivento. Ma i libri fuori cicli sono anche belli : quello in cui la morte diventa "Babbo Natale", Mort, i piccoli dei e il magnifico Maurice... quante ore passate a leggere ed a scoprire questo mondo !
Sono stupito che qualcuno si ricorda del vecchio videogioco di Discworld, pensavo essere l'unico a ricordarmene (non ci ho mai giocato ma ne ho sentito parlare molte volte...) Skarn TasKai, hai una vera reliquia in casa ! spero che a piaccia a tuo figlio (ho provato anch'io di tramandare i vecchio videogiochi a mio nipote... i primi tre Alone in the Dark, il primo Diablo...)
E.A Cookhob, hai raccontato una storia bellissima e commuovente. Tante volte un' autore (o musicista, regista...) ci fa superare un momento difficile e la tua è un'altra prova. Ti ringrazio di aver condiviso questo con noi.
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: RIP Terry Pratchett
Per la cronaca, Aloona una volta ha scritto che non lo ritiene un genio
Io invece penso che Pratchett magari non abbia vissuto "tanto", ma in quanto ha vissuto, ha capito un sacco di cose. E lo si vede nei suoi libri.
Ne avevo sentito parlare, naturalmente, ed essendo un videogiocatore non mi erano sfuggiti i giochi di Discworld in epoca PlayStation, anche se non li ho poi mai giocati (e con le conoscenze di inglese che avevo all'epoca, non credo li avrei mai comunque potuti finire senza aiuti). Ma il primo libro che ho letto di Pratchett, Mort, mi è capitato tra le mani solo pochi anni fa. 2009 o 2010, non prima.
Amore a prima lettura. Già solo la descrizione di Mort, che "sembra fatto interamente di ginocchia", era qualcosa di speciale. E poi quella genialata delle uve "riannuali", il cui vino ti dà la sbornia PRIMA di averlo bevuto. E poi la storia di questo ragazzo che comincia a diventare la Morte, mentre la Morte (che in inglese, inevitabilmente, è un lui) comincia a percepire che cosa vuol dire essere umani. Il tutto passando per un mago che si fa venire dei dubbi tipo "Ma mi hanno detto che quella cosa [il sesso, NDR] fa male alla magia", e la sua vocetta interiore che gli ribatte: "Strano posto per tenerci la magia"
Insisto che Pratchett va letto in inglese: troppi giochi di parole per poterli rendere in italiano, e ho letto di diversi strafalcioni delle traduzioni italiane che rovinano il già difficile compito. E ammetto che i suoi libri non sono comunque facili da seguire: una marea di personaggi, salti di situazione e di scenario continui, almeno tre o quattro fili narrativi per romanzo. Mi ricordo più le singole scene, che lo svolgimento effettivo dei libri. Non saprei raccontarvi in modo soddisfacente cosa succede in Equal rites o in Men at arms.
Comunque, dialoghi e personaggi sono stupefacenti. Alcune descrizioni sono talmente "show, don't tell" che ci va un attimo a capire che cosa abbiamo appena letto. E, come ho detto, si vede che Pratchett conosceva le persone e le dinamiche che si instaurano tra di loro. Pertanto, anche se le storie sono fantasy che più non si può, sono anche credibili. Molto più di tonnellate di romanzi "con i piedi piantati per terra", dove non trovi un personaggio credibile né un dialogo che valga di essere letto.
Ho una trentina di libri di Pratchett. Non ne ho ancora letti nemmeno dieci. Ma so che lo farò, e comunque fanno una bellissima figura con quelle copertine illustrate da Jack Kirby. E anche leggere i titoli dà una certa sensazione: come può non piacere un titolo come I shall wear midnight?
Forse Pratchett non era un "genio", ma di certo era una grande mente e un grand'uomo. Spiace che non possa scrivere di più, ma ha lasciato tanto, silenziosamente, senza mai diventare una figura di riferimento come Tolkien, Brooks o Martin, eppure creando un mondo ricco quanto quelli, se non di più. Chissà che cosa si sono detti, lui e LA MORTE CHE PARLA IN TUTTE MAIUSCOLE, quando è arrivato il momento...
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2176 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5898
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|