Conan il Barbaro
Ho cominciato a leggere le avventure di Conan, per pochissimi euro ho preso un vecchio libro usato della "Editrice Nord". L'inizio della saga risale al 1932. Adesso io potrei scrivere anche 10 pagine con tutte le impressioni e le riflessioni che solo poche pagine (un paio di racconti) mi hanno suscitato. C'è qualcosa di geniale nell'opera forse anche merito della libertà di affrontare un genere letterario per alcuni versi quasi ancora non inventato forse, ma sicuramente non cristallizzato come oggi. Ad ogni modo volevo invece chiedere a voi se conoscete questa opera che cosa ne pensate.
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1635 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Conan il Barbaro
Ti rispondo su due punti:
1) Struttura a racconti: questo tipo di struttura rende l'opera una perfetta lettura da cesso, perchè è difficile perdere il filo essendo i racconti mai lunghissimi (potete pensare che questo sia solo un modo per fare una battuta pruriginosa sulla pupù ma in realtà la letteratura da toilette ha una sua grande dignità perchè leggere è sempre una occupazione nobile)
3) I film no, i direi "il film" ovvero il primo, il capovaloro, il secondo è scadente. Questa putroppo è una caratteristica di alcune "saghe" cinematografiche anni '80 (cfr. Indiana Jones: primo film capolavoro, secondo scadente). Il ruolo di Conan sembra cucito al millimetro per Swarzy tanta presenza fisica, azione, poco cervello, sofismi e ragionamento (e Swarzy ha esattamente pochissimi neuroni)
Mi piacerebbe sapere le tue opioni sull'opera in modo più articolato (se hai voglia) anche in relazione ad altri autori che hai letto ma anche al mondo dei giochi fantasy (se giochi o hai giocato in passato).
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1635 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Conan il Barbaro
Se per barbarie si intende la legge del più forte, beh per molti aspetti siamo ancora nella barbarie oggi, figurati ai suoi tempi (la prima guerra mondiale: un'ecatombe). Sul razzismo io ho notato un paio di "colpi" contro gli ebrei che transfigura in Shemiti (va detto che gli americani questo tipo di atteggiamento se lo possono permette un po' di più degli europei a causa della shoa). Ho fatto un giro di ricerche (wikipedia) e credo che la sua fissazione sui popoli migranti e invasori sia da mettere in relazione al periodo "storico" in cui ambienta le sue storie (e su questa scelta ci sarebbero anche fiumi di parole da dire): l'antichità.
Di barbari invasori a scuola ci hanno parlato quasi esclusivamente in relazione agli ultimi periodi di vita dell'Impero Romano (le famose invasioni barbariche) ma in realtà tutta l'antichità è piena di popoli che si spostano per il mondo, spesso più primitivi si scontrano e si fondono con popoli più avanzati (che poi sono gli unici che si studiano a scuola), proprio come nel mondo di Conan. I cimmeri per esempio erano uno di questi, ma ce ne erano davvero tanti (non li conoscevo, conosciamo purtroppo solo i "barbari" che affossarono l'Impero Romano e diedero inizio al medioevo) e spesso Howard li cita in modo più o meno esplicito. Se tanti autori di fantasy hanno trovato la loro ispirazione dal medievo "fiabesco" direi che Howard invece era veramente un grande appassionato del periodo antico. E io che pensavo di sapere qualcosa dell'antichità mi sono reso conto che invece non so una cippa!
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1635 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Conan il Barbaro
Conan è un personaggio che è diventato un archetipo (IL barbaro), un po' come James Bond che è LA spia o Arsène Lupin che è IL ladro. Ho letto un libro una volta ma non mi ricordo molto, forse dovrei ricominciare a leggerlo. Però, mi ricordo bene delle storie di Howard a fumetti e distribuite dalla Marvel negli anni 70-80: erano belle ed i disegni erano molto realistici, tutti in bianco e nero.
Sono stupito del lato "razzista" di Howard: Conan è stato in Asia (dopo essere stato schiavo e gladiatore) ed ha ricevuto una buona istruzione filosofica e marziale, poi non ha smesso di viaggiare attraverso tutto il continente e mi ricordo bene di fumetti in cui era nel deserto (a volte predone, a volte difensore di una città tipo mediorientale). Però, questo personaggio non è per niente stupido... vabbè non avrà l'intelligenza di Sherlock Holmes ma non è neanche il deficiente dai muscoli massici che vediamo nella serie TV degli anni 2000 con Ralf Moeller...
Secondo me, Conan fa parte di questi eroi con un forte potenziale ma che è stato capito malissimo da molti autori post-Howard: i vari sceneggiatori delle serie di fumetti Marvel, quelli del cartone animato, della serie TV e dei film più recenti (per me vale solo il primo).
Se ne ho la possibilità, troverò dei libri e li leggerò ascoltando la colonna sonora del primo film !
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Conan il Barbaro
@Johngalli: Conan odia i Pitti perché uno dei membri dell'esercito di Tholsa Doom era membro di questo popolo, nel film lo si vede: è quello che parte in riconoscimento davanti ai cavalieri. Mi stupisce che Conan odii i Vanir, pensavo che fosse il suo popolo decimato di cui era l'unico superstite...sbaglierò di sicuro.
A proposito di donne, sbaglio ma Howard ha anche inventato il personaggio di Red Sonja ? mi ricordo un po' di lei ed era una guerriera che non aveva niente da invidiare ai suoi omologhi maschili. C'è anche stato il film "Kalidor"(una produzione De Laurentiis negli anni 80, con le musiche di Morricone) con Schwartzennegger in cui il palestrato era la spalla di Red Sonja (con un insopportabile principino ed il suo leccapiedi di maggiordomo).
Ho già sentito dire che Schwartzennegger ha avuto paura di Grace Jones sul set di Conan il Distruttore...
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Conan il Barbaro
Uh, Red Sonja nel film la faceva Brigitte Nielsen, ve la ricordate? Al tempo davvero bellissima.
Non ho letto i racconti di Conan, anche se mi ero ripromessa di farlo un giorno, ma il film è stranamente tra i miei preferiti. Dico stranamente, perché DI SOLITO il personaggio del barbaro mi annoia a morte. Conan ha, però, qualcosa che oggi è svanita dal cliché del barbaro fantasy: intanto un'atmosfera piuttosto drammatica attorno (oggi la figura del barbaro è violenta, ma quasi comica); poi, la capacità di essere qualcos'altro rispetto al classico berserker da combattimento, punto. Se vi ricordate, Valeria nel film parla del loro gruppo come di un gruppo di "bravi ladri". Non mi stupisce, se ciò è preso dai racconti, che l'originale Conan non sia descritto come un bestione, ma come un guerriero abbastanza normale e agile. C'è anche da dire che un 60% del gradimento lo fa la colonna sonora.
Schwarz, secondo me, rese molto bene l'idea di un uomo cupo e tormentato, nonostante i muscoli e non sono d'accordo che abbia poi questi pochi neuroni: sa essere molto auto-ironico quando vuole, lasciamo stare le sue idee politiche, parlo di cinema.
Comunque, ora mi avete davvero incuriosito, dovrò leggerli prima o poi. Non sapevo neanche che alcuni personaggi femminili di mia conoscenza provenissero dai suoi racconti.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5898
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|