Home Forum General La nemesi del Librogame Cinema: Mad Max Fury Road

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Cinema: Mad Max Fury Road

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Hai ragione, questo fenomeno si chiama "reboot" (mi pare...), a mio avviso è dovuto a due fattori: 1) mancanza di idee, 2) portare al cinema noi 40enni (figlio degli anni 80-90) che rappresentiamo la nuova classe di consumatori (peccato solo per la crisi...).
Sul discorso del digitale non posso che ripetere quanto ho già detto: una volta vedevi certe scene e ti chiedevi ma come hanno fatto?? E le trovavi molto spettacolari. Adesso non ti chiedi più come hanno fatto perché sai già che le riprese più incredibili di un film sono fatte in digitale, il risultato è che non emozionano più.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Io ho paura di vedere questo film. Confesso che mi sono emozionata nel vedere un trailer di MM a distanza di tanti anni, ma due secondi dopo ero perplessa.
Già la mancanza di Mel Gibson, che gli si può dire tutto ma era perfetto ed in ogni caso è ormai il volto icona del personaggio, mi preoccupa. Il nuovo protagonista sembra ben scelto, almeno come tipo fisico, ma sarà impossibile non fare il paragone.
Il discorso del digitale mi fa tremare. Lo dico di cuore, sono stufa e annoiata dai film degli ultimi anni, dove anche per prendere al volo un cucchiaio devono ormai usare l'effetto slow/fast motion. In quantità industriale e non sempre azzeccato. Qualche giorno fa hanno dato "Timeline" e al termine ho pensato "quanto mi mancano questi combattimenti NORMALI". Com'erano belli. Epici, ma realistici e anche dove lo erano meno, erano... non so, più coinvolgenti. Mimimmi ha ragione da vendere. Il digitale era bello agli inizi, come scoperta e messo dove serviva, ora lo infilano ovunque, spesso impropriamente, è una gara a chi fa le cose più avanzate in barba a trama e altri aspetti. Non dico che mi aspetto una "trama" di chissà che tipo da MM, ma, sempre come dice Mimimmi, il Cyberpunk postatomico ha bisogno delle sue "sporcature", imperfezioni e della roba rimediata, magari anche un po' di amarezza di fondo, che le troppe esplosioni e i troppi spari potrebbero spazzare via.
Speriamo bene.

Sono, comunque, tendenzialmente contro questi seguiti di saghe cult a distanza di decenni. Ancora non mi spiego il successo di Star Wars nuova generazione, visto che invece di fornire citazioni ai posteri, non fa che citare quel che è già visto. Non andrò sicuramente a vedere i Gremlin e, mi spiace, i GhostBuster chi dovrebbe interpretarli? Mi rifiuto di accettare altri che non siano i 4 a noi noti, fosse anche solo Bill Murray.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Oooh che bello sentirmi dare ragione, su questo Forum non mi capita spesso purtroppo, purtroppo per quelli che mi danno torto, ovviamente. Mel Gibson è mancato anche a me, come un po' di critica sociale che invece nei primi due Mad Max c'era e anche un po' di storia oltre che di azione. Per tornare al digitale e ai mega effetti speciali di oggi, vi voglio fare un'ennesima provocazione: i film di Bruce Lee li poteva fare solo Bruce Lee (al massimo un trampolino elastico per i salti), e se volevi un bel mostro dovevi chiamare Rambaldi. Sto digitalone sta un po' ammazzando il cinema. Ladyhawke (a quando il reboot anche di questo??) lo hanno girato in Italia perché avevamo i castelli, oggi lo farebbero col green screen in studio.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Per gli amanti della vera azione (stuntmen e macchine che esplodano veramente) consiglio il Punisher (uscito nel 2005 se non erro) in cui tutto era fatto come una volta: niente computer, ma stunt reali, esplosioni come prima ecc... adesso mi ricordo che anche l'ultimo Die Hard è stato girato così.

Aloona ha scritto:

Ancora non mi spiego il successo di Star Wars nuova generazione

è molto semplice: quelli che andranno a vedere "The Force awakens" sono quelli che hanno visto la trilogia (Phantom Menace-Clone Attack-Revenge of the Sith) quando erano piccoli. Inoltre, hanno visto Clone Wars in televisione e al cinema e stanno sicuramente guardando Rebel (o un nome così) adesso. Quindi, per i ragazzi nati negli anni 90, Star Wars è questo... ed è un vero peccato. Per me, la vera trilogia è e sarà sempre quella del 1977...

Mimimmi ha scritto:

Ladyhawke (a quando il reboot anche di questo??) lo hanno girato in Italia perché avevamo i castelli

Un gran bel film in verità... non sapevo fosse stato girato in Italia.

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Però guardate che Abrams questa cosa del digitale (che io dicevo già più di 10 anni fa) l'ha capita, e infatti ep. VII è pieno di modellini e pupazzi.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

LH l'hanno girato a L'Aquila. Questo aspetto mi preoccupa meno, in fondo anche LOTR è andato a cercare ambienti consoni reali e anche film dove effetti speciali non mancano, come l'ultimo Twilight, girato a Volterra. Forse in questo non cambieranno troppo le cose, spero, ma ho profonda nostalgia del cinema effetto anni '90. C'è da dire che , come sempre, per controtendenza alcuni registi mantengono la linea classica. Ho visto da poco un film al cinema che mi ha fatto felice in questo senso, ma al momento non ricordo quale degli ultimi.
Il discorso su SW è parzialmente vero: la maggior parte dei miei amici coetanei hanno invece apprezzato è continuato a esaltare sta saga, lì dove io ero convinta che i VERI fans si sarebbero ribellati che manco i Jedi. Credo sia uno di quei casi che Nonciclopedia classifica come "apprezzare con tanta fede è una abbondante dose di rum e amfetamine", pur di non ammettere che qualcosa marchiata SW potesse essere meno che splendido.
Mimimmi: quando uno ce l'ha ce l'ha (ragione). smile

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

@Charles: Hai ragione, non lo sapevo... ho letto il tuo post e sono andato a verificare in rete. Nonostante ciò, la nuova saga non m'entusiasma molto ed il trailer non mi è piaciuto.

Se siete interessati alle news del cinema, visitate www.zergnet.com

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Tutti i nerd di questo mondo hanno detto la stessa cosa sulla CGI nella seconda trilogia, Abrams che è un nerd e un figlio di puttana paraculo lo sa benissimo e si è regolato di conseguenza. Il che significa che è matematicamente certo che la terza trilogia sarà migliore della seconda; se poi sarà discreta è da vedere, che non sarà al livello della prima è pacifico.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Bellissimo.
Cioè proprio. BELLISSIMO.
Impietoso, silenzioso (in quanto a dialoghi), tribale e violento (quanto basta per non diventare uno slasher/horror on the road, ma si poteva osare un po' di più in quanto a mutilazioni, ma son gusti miei), splendida fotografia e soprattutto un ritmo allucinante, una gestione degli spazi stupenda e scene action spettacolari, con mezzi esagerati.
Un fantastico elogio alla follia umana.

Matteo
Autore dell'Editor per la narrativa interattiva LibroGameCreator 3

Shaman
Avatar dello Shuffle
Amministratore
useravatar
Offline
1914 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Tutto ciò mi ha ricordato una cosa: chi giocava a (o quantomeno conosce) Dark future, il boardgame della GW che simula appunto i combattimenti tra macchine e moto sulle strade post catastrofe?

https://cf.geekdo-images.com/images/pic516984_md.jpg

Io ce l'ho, ma - come per altri tanti altri - ci ho giocato realmente solo molte poche volte.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154288
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9912
Ultimo Utente Registrato:
Alessandro001