Home Forum General La nemesi del Librogame Cinema: Mad Max Fury Road

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Cinema: Mad Max Fury Road

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Tina è un mito di per sé, purtroppo ha recitato nel film più brutto di tutta la serie.
Mad Max incarna un archetipo particolare di eroe: l'anti-eroe, l'eroe cinico e solitario che agisce solo per il suo interesse. E' molto simile al Conan di Howard anche se il genere dove più è presente è il western.
L'abilità dello scrittore sta nel far coincidere il bene egoista dell'eroe con il bene comune in modo quasi fortuito (cfr. Mad Max 2 e 4), questo porta la storia verso l'happy end e permette all'eroe di non "sputtanarsi" troppo: l'eroe compie il bene comune senza diventare "buono".
Non so quanto sia vero ma ho letto su un libro che parla del tema dell'eroe che gli Australiani odiano gli eroi buoni, senza macchia e senza paura (forse perché sono un popolo di ex-galeotti??), se questo è vero, Mad Max è un eroe figlio della cultura del suo paese.
Un attore simbolo di questo genere di eroe potrebbe essere Clint Eastwood.

In questo senso "Non abbiamo bisogno di un altro eroe", perché Max non è un eroe nel senso stretto del termine, non è un buono.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Il successo della trilogia fu dovuto a vari fattori . Tina Turner è solo un elemento in piu' Certo ha contribuito ma fu presa per il terzo capitolo

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3876 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Il successo, secondo me, è dovuto principalmente all'incasso del primo film e all'ambientazione postatomica del secondo che è diventata addirittura uno "standard della distopia" (non solo Kenshiro, i Mutoidi, ma si pensi anche al videogioco "Carmaggedon").
Il primo film (che se lo sono sempre "inculato" in pochi) è stato il film a basso costo record di incassi nella storia del cinema fino al 1999 (Blair Witch Project) e ha generato anche il culto (soprattutto in Australia) della Ford Falcon (parente della Ford Torino quella di Starsky & Hutch). Nella saga si è un po' perso l'elemento "culto del motore" iniziale, nel 4 una scena lo ricorda (i cattivi prima di partire invocano il dio V8). Il motore V8 (che significa 8 cilindri disposti a V), il compressore volumetrico (la turbina che spunta dal cofano) e l'uso della nitroglicerina (che nel 4 viene addirittura sputata nel filtro nell'aria) per aumentare i giri del motore sono tutte cose reali nell'ambito dei motori "truccati" (anche se nei film le prestazioni sono iperboliche e i motori non fondono come nella realtà).

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Sì, se c'è una cosa positiva dell'ultimo film è questo aspetto del "dio motore" che hai ben descritto. Peccato che (che guastafeste sono) i mezzi sono - magari belli - ma surreali e non realistici. Ci voleva molta più ruggine e catorci.
Mad Max (e la relativa serie) sono i parenti più prossimi della trilogia del dollaro di Leone, e Max è l'evoluzione de Il Biondo.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Bravissimo, soprattutto nel secondo Max dice in due ore qualcosa come 20 parole, proprio come gli eroi dei film di Sergio Leone (in cui il resto sono sigari in bocca e sputi per terra).
L'aspetto del dio motore nel 4 bello ma è giusto un cameo di pochi secondi. Concordo sui mezzi, sembra troppo un fumetto. Sarebbe stato bello se la produzione avesse coinvolto i Mutoidi nel film.

PS: il fatto che il 4 non mi sia affatto piaciuto non mi ha evitato di spendere 29euro per prendere il cofanetto dei i primi tre con Mel Gibson...

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Io parlavo più della canzone che della partecipazione di Tina Turner. Ammetterete che la colonna sonora fu storica e incarnava bene la serie. Ammetto che non sia tra le mie preferite, al tempo ancora meno, per via di una mia atavica avversione all'eccesso di motori (con cui ho un rapporto ambiguo, in realtà); ma ci sono molti elementi in suo favore e questo senso di disperazione e desiderio di redenzione assieme, questa sorta di malinconia sporca, erano tra questi. Chiaro che sapere di una nuova uscita a tutti questi anni di distanza mi ha emozionata per forza: è qualcosa della mia infanzia; quando ho visto come l'hanno realizzato, mi è poi scattata la sindrome della nonna abelarda ("Non fanno più i Mad Max di una volta!"). smile2

Mettiamoci pure che Mel Gibson era qualcuno, da tutti i punti di vista. Il nuovo interprete è forse la cosa che mi preoccupa di più: come se la cava?

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Mah io sinceramente quel capitolo di Mad Max l'ho sempre detestato (troppo soft) e la canzone della Turner è per me inascoltabile, una delle cose peggiori degli anni '80, decennio per cui io ho una devozione quasi religiosa.
Avrei visto meglio un Bob Dylan crepuscolare, un Neil Young di Keep on rockin' in the free world, un Johnny Cash nella cover di Number 13, uno Springsteen di The Ghost of Tom Joad.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Prima o poi potrei vedermi i vecchi film di Mad Max...

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

In questo negozio trovi il cofanetto con i primi tre.
Lo segnalo a tutti se passate da Milano:


Bloodbuster (tutto il cinema dalla B alla Z)
Via Panfilo Castaldi 21 (zona Buenos Aires-Stazione)



Specializzato in B-movies: horror, splatter, azione, commedie anni 80, commedia sexy, poliziotteschi, italiani e stranieri. Gadget, poster e colonne sonore.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Cinema: Mad Max Fury Road

Aloona ha scritto:

via di una mia atavica avversione all'eccesso di motori (con cui ho un rapporto ambiguo, in realtà)

Difatti e' ben noto che donne e motori son gioie e dolori wink

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
18
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9886
Ultimo Utente Registrato:
tomdan82