Gdr,Lg e donne
Uno scambio di posts OT mi ha fatto venire una domanda: perché le associazioni, siti e negozi di Gdr e giochi di simulazione in generale hanno una frequentazione soprattutto maschile ?
Il mio sondaggio ha tre proposte per scherzare (7 e 9), la prima proposta è la mia opinione, le altre proposte sono delle cose che ho visto nelle varie associazioni di cui sono stato membro. La proposta 8 è un paradosso: va bene interpretare personaggi del sesso opposto, ma perché farlo quando uno si dichiara essere il più grande dei maschilisti?
Se avete altre idee, scrivetele pure !
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Jhongalli ha scritto:quando ci sono stati dei casini al tavolo nel 90% dei casi centravano delle giocatrici....
Eh... questo non è mai successo alle nostre tavole (erano composte di maschi, femmine, veterani, neofiti...) i casini venivano soprattutto dai giocatori che s'inventavano delle regole...
Jhongalli ha scritto: in questi 7 anni di matrimonio
Tanti auguri !
Yaztromo ha scritto:Forse centrano anche gli scenari dei giochi di ruolo e in generale come sono costruite le avventure pubblicate (quasi sempre, per lo meno quelle introduttive / iniziali sono: tutti i buoni di qua, tutti i cattivi di la', si entra in un dungeon e poi si uccide tutti e si saccheggia tutto).
Non e' detto che siano scenari interessanti per tutti.
Quindi pensi che le donne preferiscano dei scenari più adulti, meno "Disney" in cui la psicologia dei PG o PNG sia più approfondita?
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
W.O.W. che argomento!
Beh... io non posso che riportare le MIE esperienze. Intanto, mi oppongo alla storia che il 90% delle volte siano le giocatrici a creare problemi. Nei miei gruppi è capitato alternativamente che fossero giocatrici, giocatori e perfino lo stesso master. E' chiaro che dipenda moto anche da quale donna sta al tavolo, se una trascinata a forza dall'uomo e che non ne sa un tubo o se una che gioca, esperta e appassionata.
Le donne preferiscono altro: corretto in parte. Diciamo che una misura maggiore di donne preferisce altri hobby, ma il gdr è andato ormai estendendosi in larga misura a tutti negli ultimi dieci anni. Giocare non è più sinonimo di "sfigato" (e nemmeno "nerd", anzi ora è quasi un vanto) da quando l'uscita di roba come i nuovi Star Wars e, via via i vari, LOTR ecc. hanno svelato che c'è un mondo di ragazzi molto piacevoli e di gran belle ragazze (che quindi non hanno certo bisogno di farlo per sfogare frustrazioni o per mancanza di vita sociale) che amano travestirsi da personaggi e anche giocare.
Le donne non amano accumulare XP: vero anche questo, ma in parte. Di sicuro, la maggioranza delle femmine che conosco preferisce la parte interpretativa, mentre ho visto spesso tavoli interamente maschili giocare anche anni campagne fatte ad arte per abbattere mostri e prendere tesori; ma, come sempre, esiste una parte che apprezza anche lo spacca e depreda (conoscevo una tizia ai live che si disperava per la morte del suo vecchio pg a causa dei titoli e i soldi che aveva guadagnato negli anni. Fossi stata io, mi si sarebbe strappato un pezzo di cuore, ma per ben altro). C'è poi una più vasta via di mezzo cui preme molto la parte interpretativa, ma cui anche px e oggetti speciali non fanno schifo (presente!).
I maschi misogini interpretano personaggi femminili: parzialmente errato. Non tanto i misogini, solitamente quelli che le donne le capiscono bene, ma tengono da loro le distanze. Il miglior giocatore di ruoli femminili che abbia mai conosciuto era un mio vecchio amico di mud, Stefano, un genio. Ho capito che non fosse una giocatrice, inizialmente, solo per l'eccessiva capacità di distacco dei suoi personaggi femminili; ma per altri aspetti, si vedeva come fosse uno che le donne le conosceva ed osservava bene, nonché condivideva con le femmine un modo di ragionare molto più sottile e scaltro del maschio medio, ma non era affatto un misogino... era quel che si dice un incurabile spirito libero. Se non è paura delle donne quella...
Oh, lo adoravo, intendiamoci, ero pazza di lui.
I veri misogini non li ho mai visti fare ruoli femminili, intendo proprio quelli che dichiarano odio per le donne. Forse giusto una volta, roba macchiettosa. Di solito fanno gli stregoni o i barbari. Fateci caso. Sarà un modo per compensare le proprie insicurezze...
Comunque, alla fine, tutto ciò non conta e quel che conta è che il sesso non conta, tutti possono contare, fare gdr e sesso. Anche contemporaneamente. 
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
La prendo più alla larga ma moltissime "sottoculture" sono principalmente maschili, i fondatori in genere sono maschi (nei GdR è così). Il discorso è molto interessante credo sarà difficile giungere ad una sintesi condivisa. Voglio solo far notare che le donne sono in minoranza in molte altre sottoculture: metallari, punk, hacker, i giocatori di videogiochi eccetera. A parte ovviamente il femminismo e la cultura hippy (che da questo punto di vista forse è stata delle più paritarie tra le sottoculture giovanili). I GdR e il fantasy sono un po' "machisti", il combattimento che risveglia "l'archetipo del guerriero", l'eroismo e il coraggio eccetera. Anche se le figure femminili buone o malvagie secondo me sono fondamentali (bisognerebbe dirlo anche al signor Tolkien).
In generale nei GdR come nei fumetti dei supereroi, tutto sembra calibrato sulle paure e le ansie del maschio, la paura di non farcela e di non essere all'altezza (ansia da prestazione?), di essere riconosciuto dagli altri, sul ruolo, fissato nell'inconscio collettivo, di guerriero-cacciatore. I maschi inoltre hanno un tendenza più forte a fare "gruppo" (per insicurezza?) e i GdR si giocano in gruppo.
Di contro si potrebbe usare allo stesso modo un potente archetipo femminile, se ci fosse un GdR basato sulle streghe sono sicuro che troverebbe più giocatrici femmine che maschi.
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1635 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Partendo dal presupposto che io adoro l'opera di Tolkien, va detto che, usando un linguaggio da adolescente del muretto, "manca la figa". Mancano figure femminili che creino tensione erotica.
Per esempio manca una figura femminile "negativa", la strega, o il mostro femminile, sono archetipi molto forti e hanno una lunga storia (Medusa, la Regina cattiva, eccetera). Queste figure hanno un forte impatto sui maschietti e non possono mancare in un opera fantastica. Prendi la maga Circe nell'Odissea con la sua carica erotica. La buttò lì senza convinzione, queste figure riflettono quei sentimenti ed emozioni contradditorie che la donna scatena nel maschio (non mi piace/ma mi attrae - mi fa paura/ma la voglio - patata si/patata no).
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1635 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5897
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Messaggi di questa settimana:
- 11
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|