Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Charles Petrie-Smith ha scritto:Va detto che il fantasy con protagoniste donne di solito è nauseabondo.
E qualcosa che hai sentito dire oppure è una tua opinione? avresti degli esempi concreti (titoli di film, libri...)
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Sono gusti e non è affatto oggettivo. Io con la Bradley sono cresciuta, ma amavo i romanzi delle saghe di Avalon, del Giglio e co., non mi piacciono né la saga di Darkover, né quelle pseudo fantascientifiche con le medium. Alcuni racconti sono splendidi, altri ripetitivi. C'è da dire che lei venisse da un background femminista negli anni in cui il femminismo era estremo per necessità e agli occhi di un giovane di oggi possa apparire esagerato e stucchevole. Il suo è comunque un fantasy di stampo completamente diverso rispetto al tolkeniano e ha un proprio filone.
Diana W.Jones (Il castello errante di Howl) scrive fantasy alternativo, leggero e metaforico, quasi fiabesco, cambiando totalmente stile, ma nel suo genere rende benissimo. C'è un'altra autrice americana, il cui nome però non ricordo, che scrive un fantasy molto più cupo, dark e sporco (te la ritrovo e magari leggi qualcosa di suo). E non dimentichiamo la Weiss: non ditemi che Dragonlance è nauseabondo o davvero me ne vado e poi dovete sperare che almeno una nuova resista o morirete soli! Siamo solo mediamente più romantiche, come già evinto nella discussione. Io, ad esempio, trovo terrificante Terry Brooks, salvo la saga di Landover. La saga del Profeta è noiosa e contiene delle assurdità, quella di Shannara è un clone malfatto di LOTR dove i combattimenti sono descritti a turni e manca solo il lancio di dado col risultato. Allora meglio noi col pbf.
Certo, per "romanticismo" non intendo la robaccia per ragazzine infoiate che gira negli ultimi anni, ma anche il fantasy di buona qualità ne è contagiato spesso. Sono personalmente convinta che gli esperimenti troppo rudi da parte di donne non siano "spontanei", ma un po' dimostrativi.
Comunque, la tua osservazione ci fa tornare sul punto di prima, perché le donne erano sentite spesso inadatte al gdr dei primi tempi è ancora lo sono in un certo tipo di gioco. La loro tendenza alla storia di stampo emotivo è vista di impaccio al gioco d'azione finalizzato a concludere quest. E pure nei gruppi più aperti, noto che al maschio preme comunque più l'investigazione e la missione rispetto al resto. Sempre DI MEDIA. Ho fulgidi esempi del contrario, ma sono meno.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Dragonlance è assai lontano dall'essere perfetto MA vorrei vedere voi a scrivere una cosa del genere con dei tempi di lavoro strettissimi come quelli della TSR dell'epoca. Poi la Weiss ha un forte merito morale rispetto agli altri facitori di ambientazioni: da una parte non è rimasta imbullonata su posizioni preconcette circa la revisione del canone, è stata molto collaborativa, dall'altra però quando ha avuto la prova provata che la tsr, la wizard, la hasbro non erano case editrici serie e nemmeno rispettose degli autori, non ha autorizzato altri scempi all'ambientazione che ha contribuito a costruire. Una limpidezza di vedute, dichiarazioni e intenti che sarebbe da lodarsi.
Se penso a tutta la gente che, per ingenuità o eccesso di generosità, ha (s)venduto i suoi sogni per pochi soldi o addirittura per la gloria e basta...
O se penso al cinismo di Greenwood che ormai è uno story editor tanto abile e infaticabile quanto senz'anima la Weiss dovrebbero farla santa.
Poi non è che ha fatto solo Dragonlance.
Per Darkower, non ti è piaciuto? Mi dai un dolore!
mah,ho spesso sentito dire che era parolacciato... Poi questi qui che si lamentavano leggevano Welsh e Palahniuk e quelli andavano benissimo . Però intanto in un epoca che è stata un po' il medioevo del worldbuilding la Bradley si è documentata bene e ha alvorato ancora meglio. Insomma si parla di un'autrice che ha dei meriti oggettivi.
-
E.A. Coockhob
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1062 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Be' se si parla di autrici di fantasy/fantascienza per me è imprescindibile la Le Guin! Di fantasy ha scritto il Ciclo di Earthsea (detto anche di Terramare): 5 romanzi (3 con protagonista un uomo, 2 con protagonista una donna, creando in entrambi i casi personaggi che mi paiono credibili e allo stesso tempo unici), più un po' di racconti. I primi 3 romanzi in particolare sono eccellenti! Quel poco di Darkover che ho letto non mi è spiaciuto, ma mi ci sto addentrando adesso e non mi sbilancio. La Weiss per me è un idolo siderale sceso sulla Terra dallo spazio profondo; ho riletto di recente I draghi del crepuscolo d'autunno e mi pare difficile scrivere qualcosa di più epico e coinvolgente con tanta semplicità; in questo mi ha ricordato il primo di Guerre stellari (quello vero, eh!), e scusate se è poco...
Tornando in tema, anch'io penso che, in qualche modo, di una certa «giocherellonità» resti più traccia nel maschio adulto che non nella femmina adulta, si tratti di calcetto, fantacalcio, poker, gdr, videogame, softair, boardgame... (ovviamente parlando di grandi numeri, al netto di tanti singoli casi). Non so se sia un fatto genetico o culturale, ma debbo dire che questa cosa, nella mia esperienza, l'ho registrata anche in cani e gatti: rispetto alle femmine i maschi, anche da adulti, mi paiono spesso, come dire... uhm... un pelo più... be', sì: minchioni. Cioè, inclini al gioco, nelle forme loro proprie (di ruolo non li ho mai visti giocare!). Sempre parlando statisticamente, si intende.
Quando ero più giovane di giocatrici ne ho avute tantissime; anche sul fantasy il rapporto femmine/maschi era in genere 2/3, quando non di parità; certo c'erano alcune fidanzate, ma comunque assai prese bene; e c'erano ragazze di grande vocazione giocoruolistica. Su Vampiri lasciamo stare! Di certo ha ragione Aloona quando dice che per la maggior parte delle femminucce la storia non è solo quella roba un po' noiosa che collega in modo più o meno verosimile una lunga sequela di stragi e saccheggi (come per molti maschietti!), ma il vero motore del gioco.
Purtroppo, con gli anni ai miei tavoli le giocatrici si sono fatte gradualmente molto rare e, tra le mie coetanee, a parte qualche bravissima giocatrice da torneo, sono poche quelle che giocano ancora. In alcuni casi questo dipende dalla maternità e dalla conseguente contrazione del tempo libero; le legge generale di questo meccanismo mi è però ancora oscura.
-
Dario III
-
Inadatto a regnare
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1017 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Ho già letto "Draghi di un crepuscolo d'autunno" ma mi aveva deluso molto... non capivo cosa si potesse trovare alla saga di Dragonlance.
Poi, una mia amica mi ha spiegato che Dragonlance è una saga con un universo vasto e ricco, ci sono tante saghe ed il suo universo è complesso quanto quello di Tolkien. Ma il problema, è che i traduttori francofoni di dragonlance hanno fatto una sintesi degli eventi in ogni romanzo e che li si devono leggere in inglese per capire (ed apprezzare tutto). Però, non sapevo che fosse un universo legato alla (ex) TSR...
Adesso che si parla di autrici, cosa ne pensate di Anne Rice (prima che il suo universo diventi una specie di rave-party sovrannaturale...) ?
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
Pirata delle Alpi ha scritto:Adesso che si parla di autrici, cosa ne pensate di Anne Rice (prima che il suo universo diventi una specie di rave-party sovrannaturale...) ?
Mai letta* ma la odio: è quella che ha trasformato i vampiri in mafiosi. Schifo.
E ricordiamoci che - sebbene oggi venga acclamata dicendo ah lei sì che era seria - i vampirla sberluccicosi non sarebbero esistiti se lei non avesse spianato la strada prima.
*in realtà ho letto qualche pagina a caso
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
-
Charles Petrie-Smith
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gdr,Lg e donne
@Charles:Wow ! vedo che non la puoi sopportare... non avevo mai visto una reazione simile di fronte ad un autore (e autrice).
E vero che abbia aperto la strada ai vampiri che vediamo dappertutto oggi (da Twilight a Chica Vampiro...) ma penso che abbia anche dato un colpo di spugna sul vampirismo con "Intervista col vampiro" e "Lestat il vampiro". Le opere che hanno seguito non mi sono piaciute : ci ha messo le streghe, i maghi, i demoni... è per questo motivo che parlavo di rave-party sovrannaturale. Mi piace la tua espressione : "ha trasformato i vampiri in mafiosi".
Da un altro lato, ha ispirato il gioco Vampiri già citato varie volte in questo thread. Se ne può dire quel che si vuole, ma a me il World of Darkness piace (è come tutti gli universi, se è utilizzato male viene una schifezza...) e penso che ci sono dei lati interessanti nella sua opera.
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5898
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|