Charles, meno male che è tiepida, quando qualcuno ti fa schifo che dici?
Comunque, la Rice a me è piaciuta nei primi due libri, poi dovevano spararle. L'idea delle società segrete che viaggiano parallele agli uomini è, invece, secondo me, ottima. Doveva però limitarsi a Lestat e Intervista col Vampiro, evitando di sputtanare tutto in libri atroci come "La Regina dei dannati" e "Il ladro di corpi". Specialmente la "Regina dei Dannati" suscita in me un rigetto molto prossimo alla spiegazione della Forza coi midiclorian in SW.
Comunque, non avevo capito intendessi PROTAGONISTE. Mmmm... qui so risponderti in parte, ho letto giusto la Bradley, ma ripeto che è un fantasy prettamente femminista e sentimentale, quindi diverso. Qualche racconto è forse più interessante agli occhi di un uomo, quelli un po' più prossimi alla fantascienza. La Jones l'ho adorata, ma anche lì siamo su un fiabesco metaforico. Per il resto, ho letto quasi sempre romanzi con protagonista uomo o uomini e donne insieme, tipo Dragonlance.
Ma stiamo andando
, ragazzi.
(Ghghghgh, mi sto già godendo i nuovi smilies)