![]() Neologismo: leggiocareRe: Neologismo: leggiocare È un bel vocabolo, molto utile. Esprime ciò che si fa con un librogioco. A logica dovrebbe infastidire anche librogioco. A me dà fastidio piuttosto librogame usato come una parola che indica tutti i librogiochi anziché un brand della EL che si applica a determinati titoli limitati.
Administrator has disabled public posting
Re: Neologismo: leggiocare
Arguto! Pare però che librogioco non generi altrettanto fastidio che leggiocare. Forse il fatto è che leggiocare ha una componente cacofonica... inoltre mi viene in mente qualcosa di... non so... umidiccio... tipo "sleccazzare"...
Questo si che è un neologismo con gli attributi!
Administrator has disabled public posting
Re: Neologismo: leggiocare Conosco chi l'ha inventato. L'ho letto su un blog che attualmente l'autore ha chiuso, promettendo di dare spiegazioni in merito che non sono mai arrivate.
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
Administrator has disabled public posting
Re: Neologismo: leggiocareVa inserito nella voce Wikipedìa di librogioco, e va fatta menzione del modo in cui Gabrieleud coniò il termine lebbarare in questo leggendario thread. Sono cose che vanno salvate per i posteri. Per inciso, lebbarare mi fa venire in mente qualcosa di lebbroso.
Administrator has disabled public posting
Re: Neologismo: leggiocare Trovo strano che questo termine possa dare addirittura un fastidio fisico nonche' pulsioni omicide.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Neologismo: leggiocare "leggiocare" ha il difetto di scriversi simile a "leggicchiare", cioe' suona male, sembra un diminutivo dispregiativo...
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|