Home Forum General La nemesi del Librogame Neologismo: leggiocare

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Neologismo: leggiocare

Re: Neologismo: leggiocare

È un bel vocabolo, molto utile. Esprime ciò che si fa con un librogioco. A logica dovrebbe infastidire anche librogioco. A me dà fastidio piuttosto librogame usato come una parola che indica tutti i librogiochi anziché un brand della EL che si applica a determinati titoli limitati.

Aggiungo che per me tenere un registro è irrilevante. Si può leggiocare anche una storia a scelte multiple come gli SlTA.

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Secondo me si dovrebbe dire "Sto lebbarando un librogame"

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Tadanori ha scritto:

A logica dovrebbe infastidire anche librogioco.

Arguto! Pare però che librogioco non generi altrettanto fastidio che leggiocare. Forse il fatto è che leggiocare ha una componente cacofonica... inoltre mi viene in mente qualcosa di... non so... umidiccio... tipo "sleccazzare"... bigsmile bigsmile bigsmile bigsmile Ahahah!

gabrieleud ha scritto:

lebbarando

Questo si che è un neologismo con gli attributi!  lol  lol

monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1644 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

monpracem ha scritto:

inoltre mi viene in mente qualcosa di... non so... umidiccio...

Umidiccio?  smile2  applauso

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Adriano ha scritto:

Umidiccio?  smile2 

Leggiocando si diventa ciechi.

Skorpio
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
139 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

monpracem ha scritto:


lebbarando
Questo si che è un neologismo con gli attributi!   

ok, d'ora in poi userò questo termine

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Conosco chi l'ha inventato. L'ho letto su un blog che attualmente l'autore ha chiuso, promettendo di dare spiegazioni in merito che non sono mai arrivate.

Comunque do di seguito le mie risposte ad alcune fondamentali domande.
È un termine cacofonico? Forse.
Se l'autore avesse usato il termine playreading, sarebbe piaciuto di più? Forse.
È comunque utile per indicare un'esperienza di lettura e gioco? Forse.

Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

I miei racconti

Apologeta
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1724 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Va inserito nella voce Wikipedìa di librogioco, e va fatta menzione del modo in cui Gabrieleud coniò il termine lebbarare in questo leggendario thread. Sono cose che vanno salvate per i posteri. Per inciso, lebbarare mi fa venire in mente qualcosa di lebbroso.

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

Trovo strano che questo termine possa dare addirittura un fastidio fisico nonche' pulsioni omicide.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!

LEGGIOCARE!


Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Neologismo: leggiocare

"leggiocare" ha il difetto di scriversi simile a "leggicchiare", cioe' suona male, sembra un diminutivo dispregiativo...

comunque non tema Mompracen che dopo l'accento sulla "i", ora siamo in piena era dell' accento sulla "o" (es: finanziamento "prestitò", etc... )  bigsmile

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin