Home Forum General La nemesi del Librogame Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Iniziando da qua:

SkarnTasKai ha scritto:

Shaman ha scritto:

Io son tornato (molto felicemente) a usare Windows (8.1)

stai scherzando? io ce l'ho su un portatile e cerco di usarlo il meno possibile, lo trovo terribilmente irritante! in attesa di vedere win10, win7 tutta la vita (se proprio devo usare win)!

e non volendo intasare il thread dei rilasci di LGC, portiamo qua la discussione.

Sinceramente da sviluppatore (sul lavoro e a casa) e utilizzatore casuale (videogiochi, grafica, editoria,...) mai mi sognerei di dire che Win 7 è meglio di 8.1.

A parità di PC (QuadCore di 8 anni fa, con 8gb di ram), la nuova versione è veloce, fluida, si può finalmente tornare a usare la tastiera per velocizzare il proprio lavoro, la dashboard dopo che ci si è abituati torna utilissima (entro in dashboard, scrivo le prime lettere del software che mi serve, zac, ci clicco e via, senza dover passare per il vetusto concetto di menu).

Chiaro che se si cerca di far funzionare Win8 su un P5 con 2gb di ram, è un'altra storia...

Matteo
Autore dell'Editor per la narrativa interattiva LibroGameCreator 3

Shaman
Avatar dello Shuffle
Amministratore
useravatar
Offline
1919 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Shaman ha scritto:

Sinceramente da sviluppatore (sul lavoro e a casa) e utilizzatore casuale (videogiochi, grafica, editoria,...) mai mi sognerei di dire che Win 7 è meglio di 8.1.

Fino ad oggi l'8 l'ho visto pochissimo - su pc di altri - ma non mi è piaciuto. Naturalmente non posso esprimermi, finché non avrò modo di provarlo ed integrarlo con tutti gli altri apparecchi che uso, prima di dare un'opinione. Per adesso mi trovo magnificamente con win7

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Ma Win 8.1 è una buona versione ma sinceramente la 7 è molto più stabile con i programmi che utilizzo per lavoro e tempo libero, la 10 non l'ho ancora provata, XP poverino andava bene ma ormai è troppo datato mentre Win8 la trovo una delle versioni peggio riuscite in quanto a usabilità anche perchè quelli di Microsoft hanno cercato un sistema operativo che andasse dai tablet ai desktop tutto a compromesso dell'usabilità del sistema.

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Ah, credo di non poter affrontare una discussione del genere, un po' per le scarse competenze informatiche, un po' per un mio principio personale, che mi vede preferire alcuni programmi vecchi a quelli nuovi.
Per quel che uso io il computer, sebbene lo uso per lavoro, il vecchio batte il nuovo tutta la vita!
Outlook Express Vs. Outlook 2010 ----> Express tutta la vita.
Xp Vs. Win7, Win8 e compagnia bella ----> Xp tutta la vita.
Skype vers. precedente Vs. Skype ultima versione ----> vers. precedente tutta la vita.

Gli ultimi programmi non fanno altro che automatizzare funzioni che prima facevamo manualmente senza farci il problema, aggiungono grafica (vedi Skype, Win8, ecc.), aggiungono funzioni fighe ma spesso inutili (lavoro da anni senza sincronizzazione delle e-mail sul cellulare e non mi sento inferiore al mio collega che invece ha 4 dispositivi sincronizzati).

Shaman ha scritto:

si può finalmente tornare a usare la tastiera per velocizzare il proprio lavoro

Anche con Win7 si può fare, ce l’ho sul portatile e mi pare si possa fare. Poi dipende che funzioni, eh.

Shaman ha scritto:

la dashboard dopo che ci si è abituati torna utilissima (entro in dashboard, scrivo le prime lettere del software che mi serve, zac, ci clicco e via, senza dover passare per il vetusto concetto di menu).

Ecco, questa è una cosa che purtroppo la mia mente non riesce a concepire. E’ un limite mio, lo ammetto, purtroppo ragiono ancora all’antica. Mi spiego meglio.
Con i vecchi computer, quando avevi un programma da qualche parte, dovevi andarlo a trovare a poi avviarlo. Si passava per il vetusto concetto di menù, ok, però questo non solo dava ordine, teneva allenata la memoria: dovevi ricordarti il percorso, i passaggi. Insomma, c’era uno sforzo mnemonico di qualche tipo. Ora con questi avvii automatici, dashboard e roba simile, mi sembra si vada verso un appiattimento della mente umana.
A che serve ricordarti dove hai messo il programma X? Scrivi le prime tre lettere e il computer lo trova. Per come la vedo io, i programmi e le applicazioni ci stanno portando a non utilizzare più il cervello, ma a optare per scorciatoie che, tra qualche anno, ci trasformeranno i persone incapaci di effettuare le azioni più elementari. Un po’ come quei programmi che con un clic fanno accendere il riscaldamento di casa, avviano il forno a microonde e mi avvertono quando il formaggio nel frigo sta per scadere. Il termostato voglio accendermelo da me, il forno a microonde lo avvio quando dico io, e voglio essere io a guardare la roba nel mio frigo e decidere quando comprare altre cose da mangiare. smile

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Concordo con adriano sul preferire l'antiquato concetto di menu e di "sistemazione" di applicazioni e file multimediali. Lo stesso win 8 è comunque utilizzabile ripristinando il comodissimo (e ordinatissimo) tasto start e l'interfaccia di win 7.
Le tiles (piastrelle) con le applicazioni sono per me altamente irritanti e mi tolgono la sensazione di essere proprietario del computer e di tutto ciò che c'è dentro e quello che ci posso fare, in cambio di una visione immediata di applicazioni che teoricamente mi servirebbero sempre. I classici collegamenti sul desktop invece sono molto più utili, senza occupare tanto spazio. Mi ritrovo WIn 8 al lavoro ma presto (spero) passeremo a WIn 10 che forse pare sembra si dice torna un po' indietro con il concetto di sistema. Ad ogni modo Windows sta inseguendo il sistema operativo della mela, ma spero non ne erediti solo il lato "commerciale".... cercando di propinarci app per fare qualunque cosa.
A casa tengo Win 7. Per me è anche meglio anche di xp!

In questo libro il protagonista sei TU!

LordAxim
Direttor. Lup. Mann.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1353 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Io ho 8.1 dopo un po' di bestiemme sono riuscito a farlo funzionare a dovere (prima era lento in avvio e chiusura) grazie a Wise Registry Cleaner un programmino che vi consiglio di prendere.
Certo mi manca molto il mio vecchio menù e questi menù a scomparsa che compaiono appena vai a destra col mouse mi irritano molto, non parliamo di tutte le risorse che si beve solo per avere un interfaccia grafica più accattivante (non sono una figa e quindi a me che la finestra si chiuda con la dissolvenza bevendosi mezza ram sai che cosa me ne frega!).
Negativo: Windows deve tornare a fare Windows ovvero un sistema per smanettoni che se lo personalizzano come vogliono (vedi XP) basta inseguire il Mac e la sua cazzo di filosofia di mettere il design anche nel software. Il PC è uno strumento, paghereste 50euro un cacciavite con il manico in radica di noce?
Positivo: con 8.1 riesco a far girare praticamente tutti i programmi che usavo con XP (vecchi giochi del 2000 come Zeus, il vecchio Photoshop CS3, e anche Word 2003) questa "retrocompatibilità" è un grosso punto a favore.

PS: qualcuno di voi riesce a loggarsi come amministratore su 8.1? Come si fa?

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Win10 è la versione non irritante di win8.
Per il resto le differenze non sono tantissime, dal mio punto di vista di utente normale. Però già solo il fatto che è stato ripristinato il menù avvio mi ha portato ad aggiornare win8 a win10 pochi nanosecondi dopo che è stato rilasciato. Ah, sono stati anche levati gli inutili menù a comparsa agli angoli dello schermo, che servivano solo ad aumentare l'irritazione dell'utente, nervoso di suo per il fatto di stare usando win8.
Chi ha già win7, che è la versione funzionale e rilassata di win8, ci resti il più possibile e soprattutto non si sogni di aggiornare a win10.

A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0

¿„ãßꪧ¬
Arkham Lêgãcy ¬
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
739 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Ciao a tutti,
tenendo fuori dal discorso altri sistemi operativi non microsoft, se no le variabili aumentano a dismisura, il restare indietro, a mio piccolo avviso, è da evitare.
Windows Xp è meglio di 7 che è meglio di 8 che è meglio di 10 (Vista non lo cito nemmeno), secondo me no.
Una cosa è la nostalgia, il mio primo windows è stato un 3.0 su ms-dos,  quanti bei ricordi, stabile e funzionale, ma non per questo mi ci dovevo fossilizzare, poi ci fu il susseguirsi di 95, 98 (Quella cagata di Me), e, nel mentre, successore di NT, il buon vecchio Windows 2000 che è il sistema che più mi è rimasto nel cuore.
Ma perchè fossilizarsi? Ora nel caso di ME e Vista (per non parlare di BoB, ma quello fu una cometa) uno faceva bene ad evitarli, ma Windows 10 è, a mio avviso, la vera "rivoluzione" in campo windows, non per le funzionalità, alla fine è sempre windows, ma più che altro per l'attenzione all'utente standard, quello che usa il pc a mo di scatola magica che cliccando questo o quello gli permette di usare facebook e di mandare una mail, il resto delle icone e dei menù sono un'arcano mistero tanto affascinante quanto spaventoso, e comunque cliccando giusto 2 icone riescono a prendere più virus di un paese del terzo mondo, ma su questo sorvoliamo.
Con windows 10, Microsoft punta sempre di più a facilitare l'esperienza utente, ancora un pò lontana dal sistema a prova di imbecille di Apple, ma comunque sta facendo degli sforzi in tal senso, se sacrificate un pò della vostra privacy (e anche qui sorvolo perché di cazzate se ne dicon tante), con l'account microsoft potete sincronizzate la qualunque tra i vari dispositivi e il pc diventa davvero più "smart".
Io allo stato attuale ho 3 pc aggiornati a windows 10, problemi 0, ottimo nelle performance, nulla da invidiare ad i precedenti.
Il sistema si aggiorna gratuitamente da quasi tutte la copie di Win7 e Win8 e 8.1, legali o no, si anche le copie con i vari loader ottengono la copia gratuita di Windows 10 (Il chè ci porta a dire se siete vispi istallate o 7 ultimate o 8.1 pro, almeno vi prendete un win 10 pro a gratis).
Una volta fatto l'aggiornamento io vi consiglio di salvarvi tutti i dati, scaricare il mediacreation tool per farvi o un'iso o una chiavetta bootablie dell'installazione di Windows 10 e fare una bella istallazione pulita, dopo l'aggiornamento il vostro pc è censito per sempre e non sarà necessario anche in caso di formattazione re inserire alcun seriale, al primo collegamento si attiverà in automatico.
Detto questo, poi, ricordatevi che sistemi più vecchi sono più vulnerabili di altri (non sto dicendo che Windows 10 sia una roccaforte inespugnabile) per il semplice fatto che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza, vedi Window XP, che oltretutto sta venendo abbandonato da sempre più software house che non sviluppano più per XP.

Microsoft, vi da Windows 10 a gratis, ha promesso che non rilascerà per diversi anni altri sistemi operativi, ma sarà un costante aggiornamento di quest'ultimo, dopo qualche mese di testing si è rilevato un'ottimo sistema, stabile e performante, ma perchè mai dovreste restare indietro?

Se avete un software che gira solo sotto versioni precedenti, nessuno vi vieta di usare virtualbox.

(P.s. io concordo con Shaman, metro non era così male come interfaccia, è tutta una questione di abitudine)

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
853 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Ovviamente concordo con purpe sul discorso Win 8.1 e soprattutto sul discorso nuove funzionalità. L'approccio della nuova interfaccia era probabilmente troppo prematuro e gli utenti lo hanno rigettato, tempo qualche anno quando tutti i monitor saranno touch screen (a me al lavoro già capita di vederli) ci si ripenserà.

Non concordo con chi pensa che questo approccio sia indicato solo per chi vuole "la pappa pronta", e che sia importante sapere quale è il percorso di menu che mi permette di aprire una certa applicazione. Così come le tanto odiate icone a scomparsa ai lati dell'interfaccia, che per me sono comodissime (ma d'altro canto io ho sempre usato la barra di windows a scomparsa, per usufruire del massimo dell'interfaccia grafica possibile).

Mi sa che appena posso mi installerò Win10 così lo provo!

Matteo
Autore dell'Editor per la narrativa interattiva LibroGameCreator 3

Shaman
Avatar dello Shuffle
Amministratore
useravatar
Offline
1919 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Win 7, Win 8.1, Win 10 o Windows XP?

Non dico che siano scomode, è solo che io tutta questa innovazione la trovo superflua.
Ma, ripeto, è un limite mio: ho un approccio con la tecnologia molto particolare, e infatti se ben ricordi non sono molto pratico (vedi LGC). smile
Sicuramente Win10 avrà numerosi vantaggi rispetto ai vecchi sistemi, ma per certe operazioni preferisco rimanere fedele al passato.

E' un po' lo stesso discorso che faccio con i navigatori satellitari: nessuno mette in dubbio che siano comodi, ma io preferisco impararmi i sensi unici, i semafori più lenti, le zone da evitare e come orientarsi. Il motivo è molto semplice: se mi imparo ad utilizzare il satellitare mi dis-abituo a quell'attività mnemonica.

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12123
Ultimo Utente Registrato:
worldtechltd