Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Giovane Mago

Re: Giovane Mago

Prodo ha scritto:

Tali persone di sicuro riconoscono se lo vedono tra gli scaffali, reali o virtuali che siano, il nome Oberon, mentre farebbero più fatica a collegare Greystar, e forse ancora maggiore fatica con Stella Grigia.
In un mercato in cui le cifre movimentate e il rapporto tra spese, ricavi e guadagni è sempre sul filo le copie in più o in meno che possono scaturire da una scelta giusta ( o sbagliata) in termini di diffusione possono fare la differenza. E' la stessa logica, come sottolineava giustamente Gott, che sta dietro alla decisione di commercializzare il cofanetto a fine collana

Conosco lo smarrimento che può derivare dalla pubblicazione di uno stesso libro con nomi (nel titolo) diversi e a distanza di anni. C'è un certo fastidio nello scoprire che un Oberon della tua infanzia (che magari non hai mai letto ma sentito nominare o visto sullo scaffale quando avevi 15 anni.) si riveda 20 anni dopo come Stella Grigia dunque capisco che sia giusto puntare anche su questi "compratori" e ti ringrazio per la spiegazione, Prodo.
La scelta ha un suo perché ed è stata fatta da gente che ne capisce più di me quindi è sicuramente giusta.

Però fatico davvero a quantificare verso l'alto questo numero di potenziali acquirenti.
Cioè, sono davvero così tanti i NON appassionati di vecchia data (i quali sono quasi tutti iscritti su LGL) che hanno visto passare i librogame in libreria vent'anni fa e che ora, a 30/40 anni, si vogliono togliere lo sfizio di leggere Oberon?
È per loro, giusto, che abbiamo mantenuto il nome finto?

Perché alla zoccolo duro (non a tutti, ok) andava bene il cambio Oberon/Greystar/Stella Grigia: dopo aver accettato il dio Kai credo vada bene tutto! smile2

La vera nuova platea da conquistare, mi chiedo, non è quella degli attuali adolescenti? Platea più vasta e attiva anche se con meno soldi da spendere.
Ma a loro non serve il nome Oberon.. perché non erano neppure nati negli anni '80/'90 e la scelta "provinciale", come suggerisce HdB, di mantenere il nome EL si poteva evitare oppure far scegliere il nome agli appassionati tramite un sondaggio su fb o su LGL.

Certo, se poi mi dite che a Dever piace più il nome Oberon di quello inventato da lui, allora avete fatto bene a tenerlo e non c'è altro da dire.

N.B.
(Ovviamente, si fa per parlare, nessuna polemica. wink )

Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio

Anima di Lupo
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2559 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago


mantenere il nome EL si poteva evitare oppure far scegliere il nome agli appassionati tramite un sondaggio su fb o su LGL.

Una volta la pensavo molto come te, e con una convinzione che solo in seguito mi sono reso conto essere impertinente.
Oggi i social hanno orizzontalizzato i rapporti e abbattuti TROPPI muri formali, e tutti pretendono di avere diritto a dire la propria.
In teoria sembra cosa bella e giusta, ma in realtà DEVE esistere quella barriera di separazione tra produttore e consumatore, altrimenti è l'anarchia.
Qualunque scelta faccia qualsiasi produttore desterà sempre l'entusiasmo di alcuni e le lamentele di altri: se la Mulino Bianco se ne uscisse coi Pan di Stelle grossi come pizze ad alcuni verrà un'erezione mentre altri romperanno le scatole perché per inzupparli serve un secchio da muratore.

Oberon, Stella Grigia, Astro Grigio, Stella Solitario, Camillo, Sbirulino: qualsiasi scelta avrebbe per forza e SICURAMENTE appagato alcuni e deluso altri, soprattutto in questo caso dove noi lettori di vecchia data siamo a conoscenza del clamoroso precedente storico causato da EL!

E quindi amen, se ne era consapevoli e si è optato per la scelta migliore possibile- mica pescando a caso da un sacchetto della tombola.
E sia quel che sia converrete che è poco saggio fermarsi a giudicare dal nome, ma sarà meglio valutare e stupirsi delle pesanti e innovative correzioni apportate a quasi trent'anni di distanza, che finalmente doneranno onore e dignità all'opera!



(Ovviamente, si fa per parlare, nessuna polemica. wink )

Quoto e sottoscrivo smile

Double the gun, double the fun.
_
La mia mancolista/doppiolista: https://www.librogame.net/index.php/for … =2#p128258 (se la pagina non si apre, copiate e incollate il link!)

Gott
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
592 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Anima di Lupo ha scritto:

Però fatico davvero a quantificare verso l'alto questo numero di potenziali acquirenti.
Cioè, sono davvero così tanti i NON appassionati di vecchia data (i quali sono quasi tutti iscritti su LGL) che hanno visto passare i librogame in libreria vent'anni fa e che ora, a 30/40 anni, si vogliono togliere lo sfizio di leggere Oberon?
È per loro, giusto, che abbiamo mantenuto il nome finto?

SE questa pubblicazione fosse stata la prima della Vincent Book, direi che questi dubbi sarebbero legittimi. Considerando pero' il numero di librigame di Dever che hanno ristampato e il numero di anni trascorsi esclusivamente occupandosi di questo, direi che se non hanno un'idea chiara di chi sono e cosa vogliono (e probabilemnte anche come si chiamano e dove abitano e che automobile guidano, colore preferito, pizza preferita e marca di dentifricio utilizzano tongue) i potenziali acquirenti di questa serie, non ce l'ha nessuno.

Si, probabilmente hanno anche una scheda su di te tongue

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Gott ha scritto:


Ha ha ha! Bellissima la vignetta! Ma l'hai fatta tu??

Sì sì, giusto tre minuti di delirio con Paint tongue

LOL, l'ho vista solo ora. Mi ricorda, per qualche verso, la famosa e stra-abusata vignetta di Batman che schiaffeggia Robin, con battute varie. XD
Alla fine, non mi dispiace che mantengano Oberon, anche se Grey Star ha un altro appeal. L'ho conosciuto così e mi è familiare, senza contare che non devo cambiare nome al gatto.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

smile2 smile2 smile2
Povero gatto.
Qualcuno avverta la protezione animali, vi prego.

Comunque son convinto anch'io che Joe Dever venderebbe il suo corpo a 2 euro all'ora abbia mantenuto il nome perché gli è piaciuto e non per marketing

Tuttavia non mi pare che questo in qualche modo diminuisca la qualità del libro

FinalFabbiX
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1521 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Anima di Lupo ha scritto:

Però fatico davvero a quantificare verso l'alto questo numero di potenziali acquirenti.
Cioè, sono davvero così tanti i NON appassionati di vecchia data (i quali sono quasi tutti iscritti su LGL) che hanno visto passare i librogame in libreria vent'anni fa e che ora, a 30/40 anni, si vogliono togliere lo sfizio di leggere Oberon?
È per loro, giusto, che abbiamo mantenuto il nome finto?

Perché alla zoccolo duro (non a tutti, ok) andava bene il cambio Oberon/Greystar/Stella Grigia: dopo aver accettato il dio Kai credo vada bene tutto! smile2

La vera nuova platea da conquistare, mi chiedo, non è quella degli attuali adolescenti? Platea più vasta e attiva anche se con meno soldi da spendere.
Ma a loro non serve il nome Oberon.. perché non erano neppure nati negli anni '80/'90 e la scelta "provinciale", come suggerisce HdB, di mantenere il nome EL si poteva evitare oppure far scegliere il nome agli appassionati tramite un sondaggio su fb o su LGL.

Tutte considerazioni giuste caro Matteo, e concordo con te. Però secondo me una cosa non esclude l'altra. Con Oberon puoi comunque fare breccia nel cuore delle nuove leve. Salvi la fetta degli appassionati non esperti che possono comunque riconoscere il libro. Forse infastidirai qualcuna di noi vecchie cariatidi che viviamo a pane e libri-gioco, ma onestamente, quante potrebbero decidere di non comprare il libro per questo? Tutto sommato credo che abbiano fatto bene i loro conti smile.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11002 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Però a sto punto lasciatemi dire una cosa: tanto valeva lasciare Ramas bigsmile

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Gott ha scritto:

Oggi i social hanno orizzontalizzato i rapporti e abbattuti TROPPI muri formali, e tutti pretendono di avere diritto a dire la propria.
In teoria sembra cosa bella e giusta, ma in realtà DEVE esistere quella barriera di separazione tra produttore e consumatore, altrimenti è l'anarchia.

Concordo al 200%. Oggi come oggi internet ha dato l'idea "all'uomo comune" NON SOLO di poter dire "la sua opinione" su temi che non conosce e che comunque non sono "affar suo", ma anche di PRETENDERE di avere quello che vuole alle condizioni che vuole.

"lo voglio come pare a me, della qualità migliore possibile e gratis"
...e sti cazzi, no?

Oltretutto esiste una differenza RADICALE tra quello che un potenziale cliente DICHIARA e quello che FA REALMENTE, per cui nella maggioranza assoluta dei casi il fatto di prestare ascolto alle idee dei potenziali acquirenti non è minimamente garanzia di vendere il prodotto, anzi.

Ovviamente il mio ragionamento non è riferito a questo caso particolare  e/o agli utenti di Lgl, ma sono considerazioni sui meccanismi di costruzione di un qualsiasi prodotto in relazioni alle "opinioni" dei potenziali clienti.

Still
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
598 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Prodo ha scritto:

Però secondo me una cosa non esclude l'altra. Con Oberon puoi comunque fare breccia nel cuore delle nuove leve. Salvi la fetta degli appassionati non esperti che possono comunque riconoscere il libro.

Giustissimo, senza considerare che molti dei matusalemme che come noi hanno vissuto l'era dei LG oggi hanno un figlio al quale magari regalare un LG. A sua volta questo figlio potrebbe giocare l'LG con l'amico di turno e così via.
In generale è sbagliato per un marchio storico rinunciare al proprio nome per correre dietro a qualche presunta moda del momento: se per 30 anni ti sei chiamato Oberon, cambiare nome in "Mago azzurro" o "Incantatore turchese" o quel cavolo che è non porterebbe vendite, ma solo guai.

Still
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
598 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Giovane Mago

Beh, io che sono della fascia giovanissimi, ad esempio, me lo compro anche col vecchio nome. smile

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155829
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12129
Ultimo Utente Registrato:
Faberz