Home Forum General Librogame e dintorni Paragrafi a scelta unica

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Paragrafi a scelta unica

Re: Paragrafi a scelta unica

Mi avete fatto ricordare che in un corto umoristico scritto da un mio amico a fine anni '80 una lunga serie di paragrafi privi di scelta era utilizzata per una finalità espressiva/umoristica.

Il protagonista si trovava a dover attraversare una strada percorsa da un flusso quasi ininterrotto di automobili, e costretto quindi ad aspettare che si aprisse un varco; l'autore, rivolgendosi direttamente al lettore, scriveva qualcosa come: una terribile noia, ora ti mostro che noia: vai al 31*
31
vai al 7
7
vai al 52
52
vai al 44
44
vai all'11
11
vai al 60
e così via...



*i numeri li sto ovviamente assegnando a caso, non ricordo quali e quanti fossero

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Charles Petrie-Smith ha scritto:

Mi avete fatto ricordare che in un corto umoristico scritto da un mio amico a fine anni '90 una lunga serie di paragrafi privi di scelta era utilizzata per una finalità espressiva/umoristica.

Il protagonista si trovava a dover attraversare una strada percorsa da un flusso quasi ininterrotto di automobili, e costretto quindi ad aspettare che si aprisse un varco; l'autore, rivolgendosi direttamente al lettore, scriveva qualcosa come: una terribile noia, ora ti mostro che noia:

Quest'idea è bellissima e la ruberò al tuo amico  smile2


Aggiungo due parole all'interessantissima discussione.
Il corto citato da Hieronymus (Nur), che è l'unico che ha ricevuto critiche per l'abbondanza di paragrafi a singola uscita, aveva la caratteristica di presentare alcune sequenze di TRE paragrafi consecutivi senza bivi (oltretutto lunghissimi), ed è soprattutto questo che ha suscitato le critiche.
I paragrafi a singola uscita sono comuni nei LG, per i motivi già detti dagli illustri commentatori precedenti. Quando però c'è un'unica narrazione spezzata in due (o più) paragrafi, questo non è più funzionale alla struttura del librogioco, salta subito all'occhio e generalmente dà fastidio.

A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0

¿„ãßꪧ¬
Arkham Lêgãcy ¬
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
739 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Ma sono completamente rincoglionito: mi sono tolto ben 10 anni, il corto del mio amico era OVVIAMENTE di fine anni '80, non '90.

Brutta cosa essere un completo fallito di mezza età che non è mai stato giovane e crede di recuperare fuori tempo massimo...

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Charles Petrie-Smith ha scritto:

l'autore, rivolgendosi direttamente al lettore, scriveva qualcosa come: una terribile noia, ora ti mostro che noia:

Ma questo è un genio. Posso offrirgli una birra?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Non è un grande amante della birra, in effetti. Puoi offrirgli un bicchiere di vino o un'aranciata amara.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

¿„ãßꪧ¬ ha scritto:

Il corto citato da Hieronymus (Nur), che è l'unico che ha ricevuto critiche per l'abbondanza di paragrafi a singola uscita, aveva la caratteristica di presentare alcune sequenze di TRE paragrafi consecutivi senza bivi (oltretutto lunghissimi), ed è soprattutto questo che ha suscitato le critiche.
I paragrafi a singola uscita sono comuni nei LG, per i motivi già detti dagli illustri commentatori precedenti. Quando però c'è un'unica narrazione spezzata in due (o più) paragrafi, questo non è più funzionale alla struttura del librogioco, salta subito all'occhio e generalmente dà fastidio.

Esatto.
Volevo chiarire che questo mio thread non vuole essere una difesa al mio corto, tutt'altro. Proprio questi giorni sto rivoluzionando l'opera eliminando  tutti quei paragrafi consecutivi a singola uscita, e vi ringrazio ancora per avermeli fatti notare. Li avevo notati anche io, ma solo grazie a voi ho capito quanto "stonino" e ho avuto l'interesse di andarmi a vedere come lavorano in tal senso gli autori più noti.

Hieronymus
Maestro Nabbo
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
138 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Amici, colgo l'occasione che fa l'uomo ragno, e vi das-didò-pongo la seguente domanda a lancia tema di paragrafi: secondo voi alcuni scrittori di librogames degli anni d'oro-d'oraemon, ovvero gli anni fine oppoca - inizio ottanta riciclavano per moltecipli libri lo stesso grafo (ovviamente non potendo disporre del LGC)? E a vostra memoria, quanti paragrafi a scelta unica avevano come testo solamente uno stringato "vai al numero tot cutugn"? Quelli erano proprio indegni perché dimostravano sudoratamente l'unica esigenza di sprecare un paragrafo per arrivare al quorum dei 350 o 400 o quello che era mesozoica, siete d'accordo amici?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Cyrax ha scritto:

E a vostra memoria, quanti paragrafi a scelta unica avevano come testo solamente uno stringato "vai al numero tot cutugn"?

non so dire un numero, non molti, ma in sortilegio mi pare che qualcuno se ne trovi.

mi trovate anche su http://temalibero.forumfree.it/
le foto dei miei doppioni su flickr

SkarnTasKai
MeGATrON
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2057 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Cyrax ha scritto:

secondo voi alcuni scrittori di librogames degli anni d'oro riciclavano per moltecipli libri lo stesso grafo

Thraves

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paragrafi a scelta unica

Cyrax ha scritto:

E a vostra memoria, quanti paragrafi a scelta unica avevano come testo solamente uno stringato "vai al numero tot cutugn"?

Ne trovi diversi quasi a fine avventura in The Warlock of Firetop Mountain (e hanno molto senso, in quel contesto).

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155829
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12129
Ultimo Utente Registrato:
Faberz