Home Forum General Librogame e dintorni Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Salve! Sono nuovo, chi ha letto il posto nel thread delle presentazioni avrà già saputo che è da poco che mi sono avvicinato a questo tipo di gioco!
Ho iniziato con il ciclo de "Alla corte di re Artù", sebbene abbia ovviamente esperienza zero in questo campo, iniziando a giocare a questo ciclo, ho notato delle mancanze nelle istruzioni, una poca chiarezza generale nelle regole e talvolta delle incongruenze, ma non voglio dilungarmi troppo, passo subito alle domande:

1) Quanto durano gli effetti delle magie negli scontri? tutto lo scontro o solo un turno??

Nel libro non è specificato, ma questa a mio avviso è una mancanza che si sente.



2) Sempre relativa alle magie, ma stavolta riguardo al loro lancio nel corso di una battaglia, ad esempio quelle potenzianti, posso lanciarne quante ne voglio prima di attaccare? oppure ognuna vale come un attacco e devo passare il turno?

Per capirci, posso fare questo?:
Io vs Mostro a caso

Io: lancio BAI > lancio BEN > prendo una pozione > attacco.

Quindi attaccherei con +4 DIF (oltre alla giubba) e +10 ATT (più il valore dei dadi e di E.J) se ovviamente le magie riesco a lanciarle per via dei dadi.







3) Quando rimangono in tuo possesso gli oggetti che hai guadagnato nel corso dell'avventura se muori??
Il gioco dice che gli oggetti una volta morto andranno perduti, ma non specifica quelli in tuo possesso.

Questa domanda è riferita soprattutto al fatto che gran parte del sistema di gioco è basato sulla fortuna (tra trappole eccetera), quindi mi pare veramente esagerato perder tutti gli oggetti guadagnati perché entrando in una casa questa ti cade addosso senza possibilità di poter provare a scamparla.





4) La reazione amichevole è applicabile solo quando suggerito dal paragrafo del libro?
Per la corruzione è chiaro, cioè deve essere specificato dal paragrafo, ma per la reazione amichevole non c'è scritto nulla di specifico nel regolamento.

Perché per dirla tutta in molti giochi puoi andare avanti di carisma e questa è molto simile come cosa.




5) Gli oggetti delle avventure scorse posso portarli anche tutti volendo? Ovviamente nel limite del sensato, non è che può portare uno zaino di 100kg.

Però ad esempio nel volume di caccia al drago (2) potevo decidere di portare degli oggetti dalle scorse avventure, così ho deciso di portare 6 o 7 oggetti che altrimenti avrei dovuto comprare in quanto presenti sulla lista. Così facendo mi sono risparmiato qualche moneta per comprare più pozioni.






6)Il denaro? posso portarlo da un'avventura all'altra?

Mi sembrerebbe abbastanza lecita e congrua come cosa.




7)Se trovo una stanza sicura in cui rifocillarmi, posso lasciare lì gli oggetti per evitare di perderli in una eventuale morte e tornare a prenderli quando sono sicuro che mi servono?
Non sarebbe barare per come la vedo io, sarebbe prender precauzioni per salvaguardare i propri oggetti.




8) In ogni scontro (a parte se colgo di sorpresa o vengo colto) devo lanciare i dadi per decidere chi attacca prima?
Nel libro non è specificato se non in alcuni scontri.


9) Quando i nemici perdono i sensi non possono ovviamente attaccare, è corretto quindi che nella strategia adottata da me contro più mostri, faccio perdere i sensi prima ad un numero maggiore che posso cosicché loro saltano i loro turni di attacco senza recarmi danno e poi in seguito ucciderli tutti?
Io l'ho interpretata così questa regola del perdere i sensi, inoltre lì non è specificato, ma tutti i nemici compresi i boss perdono i sensi??




So che in un gioco di ruolo tanto dell'avventura è data dal nostro modo di interpretare il gioco e le regole, ma il regolamento base a mio avviso è abbastanza carente in questo ciclo, e talvolta il buon senso si scontra con la voglia di avere un gioco equilibrato.
Se avete giocato il secondo volume (io stasera inizio il terzo) forse capirete il mio punto di vista.
Quindi sostanzialmente voi come pensate che debba esser affrontata la cosa per godere di un'esperienza autentica?
A volte aver troppa interpretazione personale e libertà di interpretazione delle regole può essere negativo in giochi del genere, non voglio sentirmi un baro e voglio godere del gioco, ma certe cose andrebbero specificate meglio.


Nel caso poi abbia qualche altro dubbio lo scriverò direttamente qui sperando di ricevere aiuto!


Grazie mille!!

Sorareturn_91
Novizio
ranks
useravatar
Offline
8 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Sorareturn_91 ha scritto:

1) Quanto durano gli effetti delle magie negli scontri? tutto lo scontro o solo un turno??

Gli incantesimi durano per tutto lo scontro

Sorareturn_91 ha scritto:

2) Sempre relativa alle magie, ma stavolta riguardo al loro lancio nel corso di una battaglia, ad esempio quelle potenzianti, posso lanciarne quante ne voglio prima di attaccare? oppure ognuna vale come un attacco e devo passare il turno?

Puoi lanciare tutti gli incantesimi che vuoi prima o durante il combattimento. Come insegna Merlino nel primo libro, basta pronunciare una parola per scatenare l'effetto (Dito di Fuoco e Palla di Fuoco), e non serve nemmeno essere concentrati. Ciò non ti costa la perdita di un round. Allo stesso modo, pronunciare BAI, BEN, RIDE ecc. non comporta la perdita di troppo tempo.

Sorareturn_91 ha scritto:

3) Quando rimangono in tuo possesso gli oggetti che hai guadagnato nel corso dell'avventura se muori??

Il paragrafo 14 di ogni libro dice semplicemente di ritirare i dadi per determinare i PUNTI DI VITA, tornare all'inizio del libro e tirare i dadi per il denaro per riequipaggiarsi. Qui si intende l'equipaggiamento iniziale che ti fornisce Merlino a pagamento. Gli oggetti che avevi con te, trovati durante l'avventura, non vengono perduti.

Sorareturn_91 ha scritto:

4) La reazione amichevole è applicabile solo quando suggerito dal paragrafo del libro?

Puoi controllare per tutti gli incontri che farai

Sorareturn_91 ha scritto:

5) Gli oggetti delle avventure scorse posso portarli anche tutti volendo? Ovviamente nel limite del sensato, non è che può portare uno zaino di 100kg.

E a Pip che gli frega? Lui è Pip l'Ammazzastregoni, Pip l'Ammazzadraghi, Colui che ha Chiuso il Cancello del Regno dei Morti, Colui che (ok mi fermo per non spoilerare)
Portati dietro tutto, Brennan vuole così.

Sorareturn_91 ha scritto:

6)Il denaro? posso portarlo da un'avventura all'altra?

Assolutamente sì

Sorareturn_91 ha scritto:

7)Se trovo una stanza sicura in cui rifocillarmi, posso lasciare lì gli oggetti per evitare di perderli in una eventuale morte e tornare a prenderli quando sono sicuro che mi servono?

Non ci avevo mai pensato, ma nelle esplorazioni "a mappa", ad esempio nel Regno dei Morti, le regole spiegano che ogni volta che torni in una stanza questa sarà "esattamente come l'hai lasciata", cioè i tesori che hai preso non ci sono più e i mostri che hai ucciso sono ancora morti. Naturalmente vale anche per gli oggetti che hai volontariamente abbandonato.

Sorareturn_91 ha scritto:

8) In ogni scontro (a parte se colgo di sorpresa o vengo colto) devo lanciare i dadi per decidere chi attacca prima?

Sì, il tiro iniziativa avviene per tutti i combattimenti

Sorareturn_91 ha scritto:

Quando i nemici perdono i sensi non possono ovviamente attaccare [...] ?

La regola del perdere i sensi funziona solo per il combattimento a mani nude contro Perfido Jack, e in pochi altri casi specificati dal libro quando dovesse capitare. Nel 99% dei combattimenti dovrai sempre azzerare i PUNTI DI VITA dell'avversario per eliminarlo.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

gabrieleud ha scritto:

Mi hai dato una mano enorme, grazie mille davvero, tra l'altro alcune delle domande che ho fatto poi lggendo il 3o libro le chiarisce, ho la sensazione che le regole diverranno sempre più chiare e ritoccate con l'avanzare delle avventure, perché questa cosa l'ho notata già dal primo al secondo e il terzo libro mi ha dato la conferma, grazie ancora, mi scrivo da parte queste cose così le ho sempre a portata di mano!

Sorareturn_91
Novizio
ranks
useravatar
Offline
8 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Le regole diventeranno sempre PEGGIO, perché come spiegato dallo stesso autore in varie interviste i suoi libri sono sempre stati scritti a braccio e mai (mai!) testati.
Inutile spaccarsi la testa con le regole quando c'è di mezzo J.H. Brennan, goditi la lettura, bara come vuoi e se desideri "giocare" seriamente orientati su altre serie, con questa rischi di scapparci di testa :-)

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Zakimos ha scritto:

Le regole diventeranno sempre PEGGIO, perché come spiegato dallo stesso autore in varie interviste i suoi libri sono sempre stati scritti a braccio e mai (mai!) testati.
Inutile spaccarsi la testa con le regole quando c'è di mezzo J.H. Brennan, goditi la lettura, bara come vuoi e se desideri "giocare" seriamente orientati su altre serie, con questa rischi di scapparci di testa :-)

Hahahaha grazie mille dell'avvertimento, farò quel che potrò, certo è che certe cose ti portano inevitabilmente a fa' un po' come ti pare   smile2

Sorareturn_91
Novizio
ranks
useravatar
Offline
8 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Sorareturn_91 ha scritto:

Salve! Sono nuovo

Benvenuto! Fa piacere che ci siano dei giovani che si avvicinano al mondo dei librogame nonostante non abbiano avuto la possibilità di vederli nel loro periodo d'oro!

Still
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
598 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Davvero, è bellissimo vedere nuovi giocatori di ACRA oggi. È la serie che mi ha trasportato daisupereroi e la fantascienza nel fantasy più bizzarro. Le regole sono secondarie, concentrati sul divertimento e l'esplorazione. Se troverai (e le troverai) situazioni quasi impossibili da battere, dovrai fartene una ragione ed andare avanti senza rendere l'esperienza di gioco frustrante. Il bello è nelle atmosfere, nell'umorismo, negli indovinelli...comunque sia non ricordo nessun librogame del tutto impeccabile nelle dinamiche di gioco. A volte anche per errori di traduzione. Direi che a me e agli altri pischelli di allora non importava. L'essenziale era una nuova avventura di cui essere l'eroe.
Se vuoi un regolamento a prova di bomba c'è uno sguardo nel buio, che è un gioco di ruolo che ha avuto delle avventure in solitario (librogame).
Se con Brennan vuoi giocare
Non ti devi vergognare
Di imbrogliar come un politico
Segui il Demone Poetico

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Per Il Ritorno di Pip in effetti non è stato facile mettere insieme le varie regole e dare soprattutto un costrutto, in particolare nei combattimenti e nelle magie, dove Brennan ha lasciato troppo all'intuizione lettore. Prova a leggere le regole di ACDRA 9, dovrebbero essere un po' più chiare e ordinate, certo non aspettarti di trovarci tutto, dovevo comunque rimanere fedele alla serie...

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2551 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Seguirò i vostri consigli, grazie mille!!

Sorareturn_91
Novizio
ranks
useravatar
Offline
8 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Alla corte di re Artù, domande e dubbi.

Si si, le regole sono a pene di segugio. "Non credevo che qualcuno le usasse davvero" ha detto una volta Brennan... Sentiti libero di usarle come piu ti diverte: con questa serie è ufficialmente concesso.

Solo una cosa aggiungerei... siccome ogni volta Pip viene evocato dal nostro tempo e infilato in un corpo, secondo me gli oggetti non puoi portarli da un'avventura all'altra, a meno che non è espressamente detto da Merlino (tipo "ecco lì la sacca con tutte le tue cianfrusaglie")...

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin