Home Forum General Librogame e dintorni La Creatura del Male: dubbi e domande

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

La Creatura del Male: dubbi e domande

La Creatura del Male: dubbi e domande

Ovviamente sotto spoiler.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
1) secondo voi imparare a parlare e leggere da soli è barare? Io per buona parte delle mie partite ho mancato il secondo vapore e nonostante questo non mi sono mai bloccato perché avevo imparato  con molta difficoltà e tanto impegno  il codice dietro alla traduzione, un po' come se avessi imparato una lingua straniera a suon di leggerla.  il libro alla fine dà per scontato che tu abbia preso entrambi i vapori, per cui direi di sì.  va detto che il trucco per tradurre, per quanto difficile, è tutt'altro che impossibile da imparare da soli.

2)  Rosina che utilità ha?  direi solo dirti che la pianta giusta è blu, ma puoi arrivarci da solo in un paio di tentativi -  il libro ha già talmente tante scelte alla cieca che una in più cosa cambia?

3) e il messaggio che trovi all'inizio??  la parte finale sembra un'operazione matematica, e visto che non trovavo la polvere degli elfi mi sono incaponito per giorni sul cercare di capire cosa accidenti fosse la chioma bionda di Silverton!   possibile che non abbia nessuna utilità/significato?

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

bhè si. decrittare il codice in proprio è sostanzialmente barare. a rigor di storia il vapore non ti insegna un codice, semplicemente ti dona il potere di comprendere ciò che fino a poco fa per te era solo un farfugliare incomprensibile. Fondamentalmente tu eri già in grado di sentire ciò che la gente diceva ed i messaggi scritti non erano alterati, solo che per te non volevano dire nulla.

riguardo al punto 2 non ricordo abbastanza bene.

riguardo al 3 neppure ma posso dirti questo: ogni messaggio in cui si imbatte prima di trovare il vapore delle lingue è ininfluente ai fini di gioco. inoltre jackson si è sbizzarrito nell'includere un sacco di descrizioni, leggende, interrogativi indizi molto ben descritti e che comunque non ci serviranno mai all'atto pratico.

Evernight
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

Ragazzi ma sto libro è così fenomenale come tutti dicono? Lo chiedo perchè ne sento parlare sempre bene ma non l'ho mai giocato.

Still
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
598 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

E' un librogame fantastico, ma solo per leggiocatori esperti, molto esperti, che altrimenti ti spaventa e scappi a gambe levate dalla letteratura interattiva.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

Still ha scritto:

Ragazzi ma sto libro è così fenomenale come tutti dicono? Lo chiedo perchè ne sento parlare sempre bene ma non l'ho mai giocato.

stupendo sotto numerosi punti di vista: descrizione, atmosfera, storia,e l'insolita novità che non devi avere stat massimizzate per sopravvivere dato che i combattimenti sono spudoratamente in tuo favore.

L'unico difetto è l'estrema difficoltà con un true path che definire soffocante ed infido significa non rendergli giustizia che ti fa venire voglia di andare a trovare jackson  a casa sfoggiando un sorriso e un mazzo di fiori(e una chiave inglese nascosta all'interno).

Evernight
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

The Tasks of Tantalon, dello stesso autore, e' ancora peggio, sotto certi punti di vista, come difficolta'...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

si, di sicuro non sarà il librogame più difficile mai scritto(per quanto di certo si piazzi benen in classifica) ma lasciarti arrivare a fine libro per scoprire di essere condannati a causa di un qualcosa mancato all'inzio ti lascia con l'amaro in boca

Evernight
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

Still ha scritto:

Ragazzi ma sto libro è così fenomenale come tutti dicono? Lo chiedo perchè ne sento parlare sempre bene ma non l'ho mai giocato.

Risposta breve: no. Ma non perché sia un brutto libro. E' solo che nessun LG con una grande popolarità alle spalle di solito regge alla prova dei fatti il peso della sua fama, specie se giocato a vent'anni di distanza. Vale per la Corona dei Re, vale per La Creatura del Male, vale per Fabled Lands, vale per tutto.

Risposta lunga: La Creatura del Male è la dimostrazione massima di un certo genere di librogame, quello fondato sul "true path", il giusto percorso per giungere al finale. Ergo: per vincere è necessario seguire un determinato percorso, senza - o quasi - possibilità di deviare anche solo minimamente da esso, pena la morte che può essere immediata o postdatata, ma comunque inevitabile. Non è un genere disprezzabile di per sé, se usato con criterio, perché trasforma il libro in un puzzle da comporre. In sostanza, le avventure grafiche Lucas Arts erano enormi puzzle fondate su un true path strettissimo: usa questo con quello, ottieni l'altro da usare sull'altra cosa ... Zero libertà, eppure erano divertenti. Ci sono un sacco di librigame fondati sul "true path" che hanno la stessa struttura: Traversata Infernale, ad esempio. Scegli l'opzione sbagliata: sei morto. Perché non è frustrante (non troppo, almeno)? Perché scegliere di andare ad ovest quando Ragadorn è ad est è da scriteriati, perché scegliere di fidarsi di un gruppo di pirati lo è altrettanto, perché non sei stato attento al dettaglio del tatuaggio, perché essere generosi quando la tua vita è in gioco è da stupidi, etc. etc. Joe Dever usa qualche volta il "true path", ma lo fa permettendo al lettore di trovare la strada giusta usando il buon senso.

Anche Brennan lo ha usato con successo in La Tomba degli Incubi. C'è una sola strada per vincere, e per trovarla devi usare la fortuna, ma anche l'ingegno, per capire dove cercare le porte segrete - se l'hai giocato, immagino avrai capito a cosa sto facendo riferimento. Quindi il lettore è stimolato nella sfida, per quanto difficile, perché deve usare il cervello.

Il motivo per cui i true path di Steve Jackson a molti non piacciono è che per risolverli di solito non serve alcuna abilità che non sia la pura e semplice costanza. Non puoi usare il buon senso, perché per trovare il giusto percorso devi provare TUTTE le opzioni possibili, anche quelle insensate. Non usi l'ingegno, perché non esistono puzzle da risolvere: i paragrafi giusti sono tutti lì in bella vista, semplicemente si confondono tra i tanti che vengono presentati al lettore e quindi posso sfuggire.

La Creatura del Male è un po' meno ottuso rispetto allo standard di Jackson, nel senso che gli "indizi" per trovare i paragrafi risolutivi esistono, anche se è difficilissimo notarli durante il gioco; più facile arrivarci a posteriori. Il classico: ma certo! Come ho fatto a non pensarci? Semplice, perché alle trentaquattresima partita ho cominciato a saltare da un paragrafo all'altro incattivito, senza leggerli con la dovuta accortezza.
Quel che è peggio è che in questo libro c'è un enigma, ma è "finto". Col risultato che alla fine del libro mi sono incaponito a tentare di risolverlo, perdendo un sacco di tempo, quando la chiave che mi mancava era in realtà un unico paragrafo non scelto in una zona già esplorata a fondo, ma in cui avevo scelto tutte le opzioni possibili presentate ... tranne quella.

Se poi aggiungi che ad ogni morte in teoria dovresti ricominciare da capo, affrontando di nuovo tutti i combattimenti, compreso uno contro TRE avversari contemporaneamente - e dio solo sa quanto odio i combattimenti con più avversari in Fighting Fantasy ...

Nonostante questo posso dire che La Creatura del Male mi sia piaciuto, perché presenta una storia davvero molto bella e la racconta altrettanto bene. Perfino le parti "false" sono divertenti e piacevoli da leggere. E' un libro che ti cattura come pochi altri , e quando termina ti fa sentire quasi svuotato; ti dispiace non poterci più giocare, avendolo finalmente risolto. Un altro suo grande merito è il modo in cui impedisce ai lettori di barare, nascondendo i rimandi e rendendoli individuabili solo in possesso di certi requisiti:  una cosa che ora ci sembra normale, ma che senza Jackson non so chi avrebbe pensato (c'è anche un piccolo aspetto di colpo d'occhio, ma limitato a tre / quattro usi).

A mio avviso, è un librogame che qualunque lettore esperto dovrebbe giocare, essendo però consapevole di tutti i suoi enormi limiti. E dire che sarebbe bastato davvero poco per renderlo perfetto, ad esempio eliminando del tutto gli inutili combattimenti che non puoi perdere e i tenta la fortuna insensati, ed inserendo almeno un paio di occasioni in cui far usare al lettore il cervello,  sfruttando l'enigma sopra richiamato o rendendo un po' meno ottusi gli indizi.

Ultima modifica di: Zakimos
Ott-18-16 10:10:54
Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

Traversata Infernale un "true path"? neutral

Io mi ricordo della necessità di avere a un certo punto l'oggetto giusto o l'arte Ramas giusta per procedere ma per il resto il libro ti permetteva di rimanere in carreggiata senza problemi e con percorsi diversi.
Ma forse sono io che interpreto "true path" in maniera troppo stringente hmm  (d'altronde ho saputo dell'esistenza di questo termine qui sul forum! bigsmile )

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2992 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La Creatura del Male: dubbi e domande

GGigassi ha scritto:

Traversata Infernale un "true path"? 

Io mi ricordo della necessità di avere a un certo punto l'oggetto giusto o l'arte Ramas giusta per procedere ma per il resto il libro ti permetteva di rimanere in carreggiata senza problemi e con percorsi diversi.

In effetti non era così stringente. Solo che a un certo punto si rischiava di morire senza averne avuto troppa colpa. In effetti, avere Tale Arte Ramas permetteva di godersi il libro con un po' più di serenità, anche se indirettamente.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Non vorrete mica farmi mettere sotto spoiler che serve l'Affinità Animale per sfuggire all'Helgast, o in alternativa aver trovato la Lancia Magica! Caspita, dopo trent'anni dalla pubblicazione siamo ancora ai fondamentali?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin