Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Zakimos ha scritto:Ci sono un sacco di librigame fondati sul "true path" che hanno la stessa struttura: Traversata Infernale, ad esempio. Scegli l'opzione sbagliata: sei morto. Perché non è frustrante (non troppo, almeno)? Perché scegliere di andare ad ovest quando Ragadorn è ad est è da scriteriati, perché scegliere di fidarsi di un gruppo di pirati lo è altrettanto, perché non sei stato attento al dettaglio del tatuaggio, perché essere generosi quando la tua vita è in gioco è da stupidi, etc. etc. Joe Dever usa qualche volta il "true path", ma lo fa permettendo al lettore di trovare la strada giusta usando il buon senso.
Sì, dal punto di vista del "fai la scelta giusta", LS2 ha insegnato molto. Una lezione che lo stesso zio Joe ha tralasciato, per dedicarsi a libri ad ampio respiro nei quali in un modo o nell'altro arrivi comunque alla fine. Un gran peccato, IMHO.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6554 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Zakimos ha scritto:Sì, intendevo quel punto :-D una strettoia abbastanza rara in un libro di Dever, specie contando che le arti le scegli a inizio partita.
Credo che sia l'unica, ma voi siete più esperti di me (ricordo che anche nei finali del 6° e 7° libro si poteva morire all'istante per una scelta sbagliata ma non credo sia la stessa cosa)
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2992 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Premesso che non possiedo la creatura del male nello specifico, voglio esprimere il mio disaccordo con chi ha definito i libri di jackson impossibil da risolvere se no dopo milionidi letture, ...
Io, esperienza personale, ho finito sortilegio al secondo tentativo barando sole due volte (nello scontro finale, che ho scelto l'acqua santa perché ormai avevo finito i Pv, e me ne sono fregato del risultato, e nella stanza delle candele, che comunque si può risolvere se si possiede la dritta giusta)
Certo, ci sono cose che non vanno (come l'incontro con il simulatore che si basa tutto sulla fortuna) ma i primi due volumi si passano tranquillamente al primo colpo considerando che si puó riiniziare Khare da capo se non si trovano tutte le quartine.
Blood Sword invece è parecchio invcecchiato, al contrario di quello che dicono molti. Oltre al regolamento, che è adattato malissimo, ha dei veri e propri bug nel gioco, che sono gravissimi. Vedi mago+ pergamene o ladro+difesa o saggio piú cura di un punto alla volta. Un disastro. Se proprio vogliamo guardarli uno per uno:
L'1 è mediocre in alcune zone, il 2 è un tunnel con una fregatura finale micidiale (tu pensavi che si potesse proeguire anche senza stendardo.... E invece.... Jackson ti sembra rubare caramelle ai bambini in confronto), il tre è bello anche se l'ho letto una volta sola, ma ha delle parti in cui bisogna avere il triplo di fortuna che ci vuole in Rupert il Selvaggio, per dire, il 4 è il meglio riuscito se si toglie il fatto che ha dei romanz grossi come la bibbia fra una zona e l'altra che sono una palla incredibile e il 5 lo sto rimandando perché continuo a sentirne parlar male e non vorrei rovinarmi la serie (ma sul serio si puó finire senza avere la blood sword?? M che presa per il culo è!)
-
FinalFabbiX
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1521 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Zakimos ha scritto:E' solo che nessun LG con una grande popolarità alle spalle di solito regge alla prova dei fatti il peso della sua fama, specie se giocato a vent'anni di distanza. Vale per la Corona dei Re, vale per La Creatura del Male, vale per Fabled Lands, vale per tutto. Tranne Blood Sword. Ecco, quello a parte l'1 e il 5 non invecchia mai :-D
Mi permetto di dissentire! È vero che l'affetto fa molto, ma Cuore di ghiaccio e La creatura del male, per dire, li ho letti per la prima volta pochi anni fa, da adulto fatto e finito, e sono due opere che ammiro moltissimo, anche se per motivi diversi; e Sortilegio e Grecia antica, beh, li lessi all'epoca ma ogni volta che li riprendono mi stupiscono... Blood Sword ha dei grossi problemi di regolamento, ma a livello di scrittura e atmosfera, beh, va forte anche adesso (tranne il 5, per me veramente debole).
Andando alle tue domande:
1) può darsi che sia barare, ma è chiaro che se J. ha usato un codice interpretabile, si aspettava che il lettore si sforzasse di interpretarlo... Il senso del gioco è quello.
2) hai ragione, ma suggerire la scelta giusta introduce un fattore di bravura in mezzo a un mondo di... intuito; questo non lo considero mai sbagliato, e perché costituisce una variante a livello di meccaniche (e J. ci tiene a variare la minestra: codici numerici, oggetti, indizi di vario tipo), e perché dà soddisfazione al giocatore.
3) onestamente non ricordo...
Di certo non è un librogame da giocare come gli altri, e richiede un costante «metagame», mentre altri sono più avvolgenti, se così si può dire.
-
Dario III
-
Inadatto a regnare
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1017 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
è un capolavoro folle e visionario e, come giuatamente già detto, è l'apoteosi assieme a Sortilegio del concetto di TruePath FATTO BENE. Lo ami e lo odi allo stesso tempo.
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5555 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Dario III ha scritto:Mi permetto di dissentire! È vero che l'affetto fa molto, ma Cuore di ghiaccio e La creatura del male, per dire, li ho letti per la prima volta pochi anni fa, da adulto fatto e finito, e sono due opere che ammiro moltissimo, anche se per motivi diversi;
Come ho scritto nel post sopra al tuo, era una battuta! Suvvia, ci ho messo anche la faccina :-D
Grazie per le risposte. Nessuno sa dirmi niente sulla terza domanda?
-
Zakimos
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1821 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: La Creatura del Male: dubbi e domande
Zakimos ha scritto:Grazie per le risposte. Nessuno sa dirmi niente sulla terza domanda?
mi sembra di ricordare che il messaggio che troviamo all'inizio siano gli appunti di missione presi dal malcapitato che usiamo come pasto ad inizio libro. grossomodo egli doveva recuperare i tre vapori per scontare una pena ed ha segnato chioma bionda ed elmo alato. al paragrafo 89 troviamo un avventuriero con l'elmo alato che nello zaino ha un'ampolla di vapore.
al paragrafo 337 io ho presupposto che la chioma bionda fosse di colui che indossava l'elmo alato. conosco solo la versione italiana e non so quindi se c'è stato un errore di traduzione dall'inglese o se fosse semplicemente un refuso della versione originale.
-
Yanez
-
Chiamami Iena
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1812 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5898
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|