"Fish and Chip" convertito in APP
Buongiorno a tutti!
Qualche tempo fa l'utente Librogame Digitali ha aperto un'interessante discussione sulla possibilità di convertire le nostre opere in APP per smarphone. In verità ci sono state alcune incomprensioni iniziali, dovute principalmente a un'istintiva (e comprensibile) diffidenza da parte di alcuni utenti verso un perfetto sconosciuto.
Io, però, ero convinto che la proposta fosse stata effettuata in buona fede e ho consentito al suddetto utente di utilizzare la mia opera Fish and Chip per tentare una conversione mediante il software gratuito SQUIFFY.
In breve, si tratta di ottenere un libro interattivo che tenga conto automaticamente di punteggi, annotazioni e altro, rendendo di fatto possibile giocare solo con telefono o computer; si tratta quindi di un grosso passo avanti rispetto ai PDF, che invece costringevano a prendere nota fisicamente su un supporto cartaceo. Il primo paragone che mi viene in mente è Goth Amok, del nostro Shaman, o i volumi della Tin Man Games; credo che molti qui abbiano familiarità con gli esempi citati.
Dopo alcuni giorni di lavoro e di correzioni, abbiamo ultimato un prodotto completo al 90% e lo vogliamo sottoporre a voi, per valutare se esistano ancora bug che non abbiamo trovato. Torno a ripetere che tutta l'operazione è a scopo pionieristico, che il racconto rimarrà comunque proprietà di LGL (al quale abbiamo messo un link nella prima pagina di gioco) e che un'eventuale distribuzione avverrà gratuitamente. Sull'ultimo punto, in particolare, ci tengo a essere chiaro. Senza perdere altro tempo, vi lascio il link alla versione giocabile.
Fish and Chip
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: "Fish and Chip" convertito in APP
Fish and Chip si distingue da un normale racconto perchè alla fine di ogni paragrafo dovrai scegliere tra una o più opzioni, a cui potrai accedere semplicemente cliccando su determinate parole.
Vuoi saltare il prologo e il regolamento e passare subito al primo paragrafo dell'avventura? Vai subito al paragrafo 1.
Visto che ci siete, vi invito a togliere tutti i riferimenti a paragrafi e numeri di paragrafo, che sul digitale perdono di significato: se la regola e' che bisogna cliccare su determinate parole (hyperlink), senza dover passare per numeri di paragrafo, fate in modo che si faccia cosi' anche per iniziare 
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: "Fish and Chip" convertito in APP
Ubik ha scritto:Mi puoi scrivere cosa occorre fare di preciso? Se riesco, più che volentieri!
Grazie mille! Basta che tu giochi un paio di partite e ci dica se trovi errori a livello "meccanico".
Yaztromo ha scritto:Visto che ci siete, vi invito a togliere tutti i riferimenti a paragrafi e numeri di paragrafo, che sul digitale perdono di significato: se la regola e' che bisogna cliccare su determinate parole (hyperlink), senza dover passare per numeri di paragrafo, fate in modo che si faccia cosi' anche per iniziare
Ottima idea! Grazie anche a te!
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: "Fish and Chip" convertito in APP
Rygar ha scritto: si tratta quindi di un grosso passo avanti rispetto ai PDF, che invece costringevano a prendere nota fisicamente su un supporto cartaceo.
Volevo esprimere un pensiero. Secondo me i due formati non sono paragonabili: è come cercare per esempio di considerare alla stessa stregua un libro e un film. I libri pdf sono trasposizioni fedeli in tutto e per tutto delle contoparti di carta, con la differenza che riportano gli stessi su schermo. Ma dei libri cartacei sono dirette trasposizioni, paragonabili al 100%, e ne ripropongono quasi tutti i pregi e i difetti.
Una digitalizzazione come quella di Fish and Chip invece mira a esaltare l'aspetto ludico di un libro interattivo, integrando in un sistema automatizzato la gestione dell'inventario, quella dei paragrafi e dei punteggi, e rinunciando a tutta una serie di elementi strettamente legati al cartaceo originale (aspetto grafico, riproduzione di un effetto "pagina di carta", copertina, necessità di interagire esternamente rispetto alle dinamiche di gioco utilizzando elementi aggiuntivi come dadi, gomma e matita e probabilmente altre cose che in questo momento mi sfuggono).
Ovvio che entrambi gli approcci hanno dei pregi e dei limiti, ma io non li vedo per niente come vicendevolmente escludenti o come alternativi. Secondo me, proprio perché diversi e caratterizzati da diversi pregi, potrebbero in potenza esistere entrambi uno accanto all'altro, ed essere impiegati a seconda delle esigenze del momento e delle preferenze del lettore di turno.
Comunque saprò dire di più e meglio dopo aver testato questo lavoro a fondo .
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: "Fish and Chip" convertito in APP
GGigassi ha scritto:spero di avergli dato almeno 8 l'anno corso
Veramente mi desti un ricco 9,5. Ancora mi commuovo a leggerlo.
A tal proposito, a me dà che di partenza ho 10 punti vita su 12, quando dovrebbero essere al massimo come da introduzione, giusto?
Sì, è stata un'idea di Silvano che ho finito per avallare. Giustamente, visto che Jake non mangia da tempo e vive in quelle condizioni, non è al massimo della forma.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: "Fish and Chip" convertito in APP
Rygar ha scritto:
Ti ho scritto in pvt.
Comunque il non dover/poter prendere appunti a volte può essere uno svantaggio. Un true path stile FF diventa difficile da gestire senza prendere appunti, e se l'app non te lo permette allora devi comunque ricorrere a carta e penna o un file di testo, qualcosa di esterno all'app stessa.
E per le mappe? Sarò forse un po' old school ma vuoi mettere, per esempio, quando ammirare la mappa della Foresta maledetta dopo che l'hai vergata di tuo pugno ed esplorata in ogni sui anfratto?
Quei momenti quando c***o!, qui ho sbagliato e non torna nulla e devi sistemare... rispetto a una mappa generata in automatico da un software.
Come dice Prodo credo che siano due esperienze differenti e come tali devono essere progettate.
-
Ubik
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
909 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11488
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|