Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
GGigassi ha scritto:artefatto l’uso di un italiano arcaico o del latino maccheronico (il celebrato Gioco di Lionardo lo avrei stroncato solo per quello)
Quindi avresti stroncato il corto in testa alla classifica di tutti i tempi per una tua idiosincrasia? Interessante...
-
monpracem
-
Scienziato Pazzo
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1616 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
monpracem ha scritto:GGigassi ha scritto:artefatto l’uso di un italiano arcaico o del latino maccheronico (il celebrato Gioco di Lionardo lo avrei stroncato solo per quello)
Quindi avresti stroncato il corto in testa alla classifica di tutti i tempi per una tua idiosincrasia? Interessante...
Assolutamente sì. Poi probabilmente avrei evitato di dare un voto per non urtare la suscettibilità dell'autore, adducendo magari attacchi informatici di hacker russi (o un virus su cui i tecnici stanno già lavorando o il passaggio del file da Word a Pdf o più genericamente lo stress)
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2830 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Seven_Legion ha scritto:ovvero mancano 8!
Grazie mille!
-
Still
-
Arcimaestro
-
-
-
-
598 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Aloona ha scritto:
Comunque, gli errori di impaginazione che avete notato devono essere dovuti alla conversione in PDF... qualcosa deve essere andato storto, perché posso confermare che l'originale era a posto.
Per quanto mi riguarda, questi errori di impaginazione non hanno influito minimamente nel mio giudizio.
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2557 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Bel corto nella sua semplicità, che declina però proprio sul più bello.
L'autore ha dimostrato di conoscere e padroneggiare bene due temi: quello della commedia dolce-amara anni '50-'60, che in Italia ha avuto tanta fortuna (l'ammiccamento a Sordi è evidente fin dalla locandina, ma l'approccio mi ha ricordato anche altri attori che hanno fatto il Genere come Totò, De Filippo, Aldo Fabrizi) e quello della romanità genuina, un po' greve e soprattutto popolare del periodo, simpatica e misera, nobile e cattiva, in una parola umana, che principalmente Alberto Sordi ha trasposto così bene, quando diretto da registi all'altezza, nel nostro immaginario cinematografico.
Onestamente è difficile leggere la prima parte de Il Palazzinaro e non immaginarsi nella veste dell'imprenditore arrivista e arruffone de Il Marito o de Il Boom, e la stessa parlata della nostra controparte, certi ammiccamenti, alcuni rimandi, colgono a piene mani da questi film (anche se poi le citazioni abbondano: dal già citato Pozzetto, all'Elide di C'eravamo tanto amati, passando per molte altre piccole chicche che a un appassionato-drogato della settima arte come me non possono che fare piacere).
Detto questo, il racconto è pesantemente scisso, e questo mi fa pensare che sia stata utilizzata un'opera precedentemente concepita e adattata da un certo punto in poi per ricadere in quelli che erano i dettami del bando di quest'anno.
Mi spiego. La prima delle tre macrofasi della narrazione (quella del nostro inizio e dell'allisciamento dell'onorevole Mariotti) è curatissima. Al di là della semplicità dell'opera, che non indulge in regolamenti e si presenta come una sorta di Scegli la tua Avventura in chiave nazional-popolare nostrana, ci troviamo di fronte ad ambientazioni e personaggi estremamente dettagliati, a un andamento istrionico in cui i rimandi si sprecano, e l'ironia la fa da padrona, e in cui la cura dei particolari è evidente.
Oltretutto proprio in questa fase è presente l'unica, intelligentissima, dinamica di gioco vera e propria, ovvero l'esplorazione dell'ambiente che ci circonda allo scopo di scoprire di che pasta è fatto il buon Mariotti. Indagine che ci consentirà, nel momento clou, di decidere adeguatamente come acconciare la nostra casa per far colpo sul referente politico di turno (con tutte le icone del tempo: il busto di Benito in una fase in cui, sottobanco, la rivalutazione del personaggio era già iniziata e forse mai finita, il crocifisso, la moglie onesta e buona ma poco attraente, il quartiere popolare composto da baracche, la ricerca spasmodica del posto al sole).
Tutta questa cura tende a scemare già nella seconda fase: per andare avanti dobbiamo sposare in pieno il nostro ruolo di cattivo. Costruire con materiali di qualità ci porterà al fallimento, ma non basta preferire l'opzione da sciacalli (che ci trasformerà in assassini): bisognerà poi mettere da parte ogni morale e mandare qualcuno in galera al posto nostro per andare avanti. Qualsiasi tendenza a indulgere nel recupero del nostro lato umano verrà sanzionata senza pietà: questa scelta mi è piaciuta molto, l'ho trovata netta, coraggiosa, estrema; tuttavia andava dettagliata e approfondita molto di più perché declinata così poco fa intravedere molto per poi regalare poco. Ho trovato per esempio troppo blanda la decisione di lasciare a una nostra semplice scelta la possibilità di salvarci dalla galera o meno dopo il crollo della palazzina. Mi sarebbe piaciuta un'evoluzione simile a quella della prima parte, in cui fosse necessario un minimo di sbattimento e qualche scelta oculata per tirarsi fuori dai guai. Così come è stata strutturata la cosa in pratica ci viene chiesto "Vuoi andare in prigione?" e tocca a noi decidere se farlo o meno. Problemi di spazio con tutta probabilità che hanno impedito un maggior approfondimento da un certo punto in poi.
Tutti questi elementi inoltre ci distaccano completamente dall'abbrivio iniziale, perché, come ha detto Seven, Alberto Sordi al dunque lasciava sistematicamente che a trionfare fosse il lato umano; se operiamo in questo modo invece noi andiamo incontro a una fine prematura.
La cesura da quella che era la volontà iniziale si vede anche nella qualità dello scritto che tende a scemare e il declino prosegue anche nella terza e ultima fase, quella della nostra vecchiaia e dell'avvento apocalittico.
I paragrafi si fanno più brevi, tante situazioni non vengono approfondite, si scivola sempre di più verso l'accennato o il non detto (vedi la citazione di Telenauta, o i paragrafi finali in cui andiamo a trovare i nostri inquilini e le molte diramazioni possibili vengono solo accennate). Questa discrasia così netta fra l'accuratezza delle fasi iniziali e il "tirar via" di quelle finali mi fanno pensare che l'autore non abbia avuto adeguato tempo per terminare il lavoro o che, semplicemente, abbia adattato qualcosa di già concepiti ma giocoforza si sia trovato "stretto" nei paletti regolamentari e non sia risucito a esprimere in questo nuovo contesto tutta la verve che aveva denotato in prima battuta.
I tocchi di classe continuano a esserci (bellissimo per esempio l'epilogo che ci attende se ci affidiamo a un tardivo e ritrovato spirito religioso di fronte alle prime avvisaglie della fine del mondo, o l'easter egg del paragrafo 42, in cui l'autore ci spiega la sua idea di Apocalisse), ma la grande ironia e la cattiveria nero-comica, che sono i punti di forza de Il Palazzinaro, scemano.
Quando si sceglie una struttura così semplice è necessario giocoforza puntare tutto su una grande capacità narrativa, e se questa viene meno, anche se solo parzialmente, il racconto ne risente e rimane privo di armi.
Questo corto per i primi 20 paragrafi mi ha divertito come in poche altre occasioni i precedenza. Poi si è assestato su un livello medio, e alla fine le sensazioni che mi ha lasciato sono state più tiepide di quanto non mi sarei aspettato dopo l'entusiasmante partenza.
Rimane un buon lavoro di estrema intelligenza e che denota la capacità narrativa dell'autore, che è uno scrittore di ottimo livello: complessivamente però, pur valutandolo positivamente, avrei potuto candidarlo per la vittoria finale solo se l'eccelso ritmo iniziale, completo dei suoi corollari, si fosse mantenuto costante per tutti i 51 paragrafi.
E lo dico a malincuore, perché c'erano le carte in regola per sfornare un piccolo capolavoro.
Voto inviato a Babacampione
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10976 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Questa volta sarò più rapido del solito perché Prodo ha già scritto tutto ciò che penso, parola per parola, o quasi.
STILE: Qui devo andare un pelino controcorrente. Sì, lo stile è bello, frizzante, ironico e arguto; ma molti passi del libro mi hanno sorpreso in negativo per la loro farraginosità. Esempio a caso dal paragrafo 1: "Gli proporrai i tuoi piani e gli lascerai credere che anche lui parteciperà, almeno con la gloria (fino ad adesso) al maggior lustro della città grazie alle pressioni che farà alla commissione per l’edilizia e alla concessione che ti darà." EEEEEEEEEEEEH (respiro per riprendere fiato).
Casi simili sono sparsi un po' ovunque nel racconto e tendono a far "scorrere oltre" un lettore con poca attenzione/pazienza come il sottoscritto. Più volte mi sono accorto che il mio occhio saltava tra le righe nei paragrafi più lunghi invece di immergersi in una lettura consapevole. Mi è sembrato di trovarmi di fronte a un autore molto bravo a esprimersi, ma che non ha riletto a sufficienza la sua opera sforbiciando lo sforbiciabile, oppure a un autore che tende a ingarbugliarsi in periodi troppo lunghi e arzigogolati.
Sia quel che sia, lo stile di Cuore di Ferro era migliore e la differenza sta più nella storia raccontata che nelle qualità letterarie dello scrittore.
STORIA: Bellissima, punto e basta. Non l'ho trovata né un'acuta satira politica, come Anima di Lupo, né eccessivamente qualunquista come GGigassi. E' semplicemente ciò che una storia del genere dovrebbe essere. Quanto meno nel primo atto. Nel secondo la fretta è stata cattiva consigliera mentre nel terzo... lo vedremo dopo.
(nota: io NON sono un fan dei film a cui questa storia si ispira. Ciononostante sono riuscito ad apprezzarla. E qui a mio avviso sta la differenza tra il citazionismo autoreferenziale e quello fatto bene).
GIOCO: Non è corretto dire che non ci sia. Il primo atto in cui bisogna cercare indizi su Mariotti mi ha coinvolto: alla prima partita ho sbagliato, rendendomi conto nella seconda di aver tralasciato alcuni dettagli che già possedevo, facendomi sentire stupido. Questo si chiama immersione.
Il grosso problema della parte gioco è che termina lì, con quel primo e unico "enigma". L'unica scelta presente nel secondo atto è scontata mentre nel terzo atto addirittura non ci sono scelte (EDIT: non è vero, c'è una ID nascosta, l'ho trovato solo dopo aver scritto il giudizio), solo vie diverse per giungere a diversi epiloghi (e anche qui quello "migliore" è citofonato). Sarebbe stato splendido se l'intero corto fosse stato un preambolo alla cena con Mariotti, con un gran finale fatto di quiz a trabocchetto. Ma non sarebbe rientrato negli estremi del concorso...
USO DELLE TEMATICHE: L'uso del cattivo come protagonista è perfetto. Forse è vero: un po' troppo eccessivo/caricaturale in certi paragrafi. Ma che ci vuoi fare.
Mentre per quanto riguarda
se questo corto fosse un gioco da tavolo si userebbe l'espressione "tema incollato con lo sputo". L'autore è stato bravo o se non altro coraggioso a cercare di mescolare due tematiche che non ci azzeccavano nulla l'una con l'altra, ma non posso dire che il risultato sia stato gradevole. Il vero problema di questo corto è la divisione in atti: l'autore ha passato troppo tempo sul primo non dedicando agli altri due la stessa attenzione. Questo fa sì che la lettura cominci con entusiasmo ma vada scemando verso il finale, specialmente se si decide di rileggere il corto. Forse sarebbe bastato permettere al lettore/giocatore qualche dinamica in più nella seconda/terza fase per mantenere l'attenzione alta fino alla fine.
IN DEFINITIVA: per me è il miglior corto in gara finora, ma, per le ragioni sopra esposte, non lo ritengo adatto alla vittoria. La speranza è che i prossimi racconti ci riservino una storia ugualmente interessante, uno stile ugualmente frizzante ma (si spera) più interazione e soprattutto un uso delle tematiche che non appaia forzato. Per adesso, mi duole dirlo, non abbiamo ancora avuto un corto degno di un concorso che ha ospitato l'anno scorso opere come L'Agone degli Erranti, Chronium e 11-09, ma Il Palazzinaro è quello che ci va più vicino.
Voto inviato ad Aloona.
EDIT: nel giudizio non ho tenuto conto degli errori di impaginazione, in quanto non dipesi dall'autore.
-
Zakimos
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1795 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Chiedo scusa, ma le Muse sono nove (Clio, Erato, Thalia, Euterpe, Calliope, Polyhymnia, Terpsichore, Urania, Melpomene), quindi il cinema sarebbe la decima arte.
Tutto quello che il saggio aveva imparato lo scrisse su un libro, e quando le pagine furono nere per l'inchiostro, prese dell'inchiostro bianco e ricominciò.
-
Farren
-
Principe dei Fagiani
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
216 Messaggi
-
Re: 5° racconto: Il Palazzinaro
Farren ha scritto:
Re: Concorso dei Corti 2017 - 5° racconto: Il Palazzinaro
Chiedo scusa, ma le Muse sono nove (Clio, Erato, Thalia, Euterpe, Calliope, Polyhymnia, Terpsichore, Urania, Melpomene), quindi il cinema sarebbe la decima arte.
Giusto, ma io mi rifaccio alla definizione data nel manifesto di Ricciotto Canudo (La nascita della settima arte) che, almeno in Italia, è diventata popolare per definire il cinema.
Per chi vuole approfondire la storia è spiegata qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Cinema
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10976 Messaggi
-
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5829
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 154725
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10345
- Ultimo Utente Registrato:
- Saldime
|