Baldur's gate ( il librogame ) cap. 1
Ebbene si, da fan della serie ho deciso di lavorare a questo particolare progetto dopo averci pensato parecchio.
Il lavoro sarà una serie formata da almeno 3 libri di circa 350 paragrafi ognuno.
Si inizierà con un personaggio con 4 skills che aumenteranno ad ogni livello sbloccando diverse abilità passive o attive nei combattimenti, utilizzo spell, identificazione oggetti,e altro.
*Forza
*Destrezza
*Costituzione
*Intelligenza
Ci saranno i venditori nelle città/paesi/loc che si esploreranno, dungeons, quest e qualche rompicapo, oltre ad alcuni elementi ad&d.
Diciamo che ho cercato di prendere il meglio del videogioco e di alcuni autori di LG e ho cercato di scindere il tutto per creare qualcosa di carino e divertente.
Il tutto logicamente only for fin...se siete interessati seguite questo post che aggiornerò mano a mano, in più creerò una pagina fb col progetto nei prossimi giorni.
Saluti tutti. Aspetto se vi va, consigli, cosa vorreste trovare,cosa no...ecc ????
-
Greenknight
-
Novizio
-
-
-
-
12 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Baldur's gate ( il librogame ) cap. 1
LordAxim ha scritto:
You must gather your party before adventuring forth!!!
Questa è una gran notiziona!!!!
Allora visto che sei propenso ad accettare consigli (bravo!) chiedo se possibile di prendere in considerazione un sistema di gioco tipo blood sword, potendo contare su qualche personaggio di supporto (Imoen? Khalid?...) . Certo potrebbe allungare la scrittura di molti paragrafi.
In ogni caso confido in una fedele riproposizione dei luoghi e delle "mappe" del videogioco.
Per non allargare troppo concentrerei il tutto su BG 1 che già è parecchio vasto e soddisfacente (senza espansioni sulla Costa della Spada o sui luoghi di BG2).
Poi il consiglio sarà quello di leggiocare con la colonna sonora (si trova penso anche su youtube tranquillamente).
Seguirò con trepidazione i lavori...
Allora, intanto grazie per i consigli.
Come modalità di combattimento ho scelto un misto tra BS ( appunto ???? ) modificato per poter utilizzare le abilità ottenute alzando le stat. ( bonus al danno, bonus a evitare il colpo, colpo stordente.
Poi per rendere l'avventura più...diversa diciamo...ho deciso di rendere particolari i combattimenti principali tanto da non renderli un "semplice" 2d6 stop.
Esempio : di fronte a te l'ogre si prepara ad attaccarti correndoti incontro frontalmente brandendo una grossa clava di legno chiodata. Cosa decidi di fare? Se aspetti che ti sia addosso per rotolare di lato ed attaccarlo alle spalle vari al xxx. Se invece lo affronti con la forza dirigendosi verso di lui vai al xxx.
Pg in aiuto? E mah....????
-
Greenknight
-
Novizio
-
-
-
-
12 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Baldur's gate ( il librogame ) cap. 1
Greenknight ha scritto:Saluti tutti. Aspetto se vi va, consigli, cosa vorreste trovare,cosa no...ecc ????
Ti prego fammi guardare il regolamento prima di renderlo definitivo.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Baldur's gate ( il librogame ) cap. 1
I AM BECOME DEATH, DESTROYER OF WORLDS!
Mi unisco con foga ai vari "Grandissimo", "Ottima idea!" qui sopra. BG ha rappresentato tante, tante, tante goduriose ore passate nei Forgotten. E sarà solo un piacere tornarci!
Ultimamente anch'io mi stavo baloccando con qualcoss "alla BG", non tanto ambientato ma che ne riprende parte delle idee. Sono solo miei appunti mentali, ma vorrei approfittare dell'occasione per esporli, magari qualcosa può tornarti utile.
L'idea è di fare un sistema generale che ibridi fortemente gdr e librogame (e qui si può innestare il discorso del packagin del thread di Sherlock Holmes). I sistemi di partenza sarebbero:
* Blood Sword per quanto riguarda la gestione del party (senza le mappette) e la possibilità di giocare da solo o in gruppo.
* Fabled Lands per il free roaming (come in BG, appunto) e la robusta gestione delle "memoria".
Per quanto riguarda le meccaniche, ancora non saprei. L'idea di un combattimento narrativo/cinematografico è interessante e moderna ma porta via paragrafi. Da ragionare.
Ci metterei razze e/o classi (magari non così stilizzate), Caratteristiche e Abilità.
E direi anche di usare i dadi.
La morte andrebbe gestita, nel senso che un personaggio non dovrebbe poter morire. Credo sia un concetto vecchio e frustante, che può funzionare in un videogioco perchè salvi ma non in un librogame.
Come in BG ci metterei una main quest che è lo sviluppo della trama principale e diverse side quest liberamente intraprendibili. Dovrebbe esserci almeno una side quest dipendente dalla razza/classe del protagonista. Se si gioca da soli direi di far scegliere il personaggio principale e tenerlo come protagonista (come in BG, appunto) e si potrà intraprendere la side quest specifica solo sua. Se si gioca in diversi, ognuno può intraprendere la propria side quest. Se più giocatori scelgono la stessa razza/classe? Fanno tutto la stessa side quest? Boh :-) ?
Ci sarebbe anche da studiare un diario dove fare segnare (sinteticamente) i progressi nelle varie side quest. Uno dei problemi di BG e di Fabled Lands è proprio la mancanza di questo, quando hai diverse sotto-trame aperte, ti perdi. In BG c'è il diario ma non è ottimizzato come nel II, in cui è molto utile.
Per quanto riguarda le possibilità commerciali di cui parlava Prodo, tralasciando questioni di licensing, è una gran bella domanda, purtroppo non ne vedo molte...
-
Ubik
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
909 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Baldur's gate ( il librogame ) cap. 1
Ubik ha scritto:Se si gioca da soli direi di far scegliere il personaggio principale e tenerlo come protagonista (come in BG, appunto) e si potrà intraprendere la side quest specifica solo sua. Se si gioca in diversi, ognuno può intraprendere la propria side quest. Se più giocatori scelgono la stessa razza/classe? Fanno tutto la stessa side quest? Boh
In Fuorigrotta Realms puoi avventurarti nella subquest del seguace. Cambiando seguace hai accesso a nuove trame.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155684
- Messaggi di questa settimana:
- 13
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11483
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|