| 
	
	
		
		
		
				
				
		
		
		
		
				
		
		
				
		
			
		 
	
 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  Adriano ha scritto:E' tornato abeas e si torna a parlare di limiti e a leggere post senza sapere chi li ha scritti (#20).  
 Sono quasi sicuro che non sia colpa mia   
																				
											 A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0 
					
					
						
							
								¿„ãßꪧ¬							
																	Arkham Lêgãcy                ¬
															
								Arcimaestro
							
								 
								
									 
																 
								739 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  Zakimos ha scritto:Ignoto autore, prometto di non commettere lo stesso errore di Cuore di Ferro l'anno scorso e di non lasciarmi influenzare nel voto dal mio odio per il cyberpunk.
 GGigassi ha scritto:@ Zakimos 2: Il Corto di Rygar dell'anno scorso secondo te era cyberpunk? Per me era fantascienza tout-court, forse un po' mischiata con l'horror
 Confermo: i miei ultimi corti sono entrambi cyberpunk. "Fish & Chip" pone l'enfasi sul "punk" mentre "Cuore di Ferro" dà maggiore importanza al "cyber".
Poi alla fine il cyberpunk altro non è che un sottogenere della fantascienza quindi è possibile che il confine sia labile.
 
 GGigassi ha scritto:se non avessi saputo che quest’anno non partecipa, avrei detto che questo Corto lo ha scritto proprio Rygar
 Impossibile: manca l'omone pelato con barba rossa o baffi gialli.
 gabrieleud ha scritto:"Pregustandoti la serata che ti aspetta"... e quindi? Che cosa mi aspetta? Dovrei saperlo..."quel chip che ti sei portato da casa"... e per farne che? Cosa contiene? È un film, devo venderlo, devo andare a vincere un torneo di scacchi? Non sapere cos'è diventa un problema, dal momento che ritrovare il chip è lo scopo dell'avventura.
 Queste due domande trovano un parziale risposta nel finale. 
																				
											 "Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!" 
					
					
						
							
								Rygar							
																	Tetro Lettore / Grim Reader
															
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2006 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  Rygar ha scritto:gabrieleud ha scritto:"Pregustandoti la serata che ti aspetta"... e quindi? Che cosa mi aspetta? Dovrei saperlo..."quel chip che ti sei portato da casa"... e per farne che? Cosa contiene? È un film, devo venderlo, devo andare a vincere un torneo di scacchi? Non sapere cos'è diventa un problema, dal momento che ritrovare il chip è lo scopo dell'avventura.
 Queste due domande trovano un parziale risposta nel finale.
 Anche per me era evidente 
					
					
						
							
								GGigassi							
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2995 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  GGigassi ha scritto:Rygar ha scritto:gabrieleud ha scritto:"Pregustandoti la serata che ti aspetta"... e quindi? Che cosa mi aspetta? Dovrei saperlo..."quel chip che ti sei portato da casa"... e per farne che? Cosa contiene? È un film, devo venderlo, devo andare a vincere un torneo di scacchi? Non sapere cos'è diventa un problema, dal momento che ritrovare il chip è lo scopo dell'avventura.
 Queste due domande trovano un parziale risposta nel finale.
 Anche per me era evidente
 Ma sì che era evidente! Solo che in quanto protagonista, quell'informazione mi era nota fin dall'inizio (il protagonista la sa, è il lettore a non saperla). Si tratta di un raro caso di autospiegone, in cui il protagonista dà informazioni a sé stesso nell'epilogo. 
																				
											 "La gramatica è tutto ciò che conta" 
					
					
						
							
								gabrieleud							
																	Ssisaggi style
															
								Principe del Sole
							
								 
								
									 
																 
								6560 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  Rygar ha scritto:Zakimos ha scritto:Ignoto autore, prometto di non commettere lo stesso errore di Cuore di Ferro l'anno scorso e di non lasciarmi influenzare nel voto dal mio odio per il cyberpunk.
 GGigassi ha scritto:@ Zakimos 2: Il Corto di Rygar dell'anno scorso secondo te era cyberpunk? Per me era fantascienza tout-court, forse un po' mischiata con l'horror
 Confermo: i miei ultimi corti sono entrambi cyberpunk. "Fish & Chip" pone l'enfasi sul "punk" mentre "Cuore di Ferro" dà maggiore importanza al "cyber".
Poi alla fine il cyberpunk altro non è che un sottogenere della fantascienza quindi è possibile che il confine sia labile.
 
 GGigassi ha scritto:se non avessi saputo che quest’anno non partecipa, avrei detto che questo Corto lo ha scritto proprio Rygar
 Impossibile: manca l'omone pelato con barba rossa o baffi gialli.
 gabrieleud ha scritto:"Pregustandoti la serata che ti aspetta"... e quindi? Che cosa mi aspetta? Dovrei saperlo..."quel chip che ti sei portato da casa"... e per farne che? Cosa contiene? È un film, devo venderlo, devo andare a vincere un torneo di scacchi? Non sapere cos'è diventa un problema, dal momento che ritrovare il chip è lo scopo dell'avventura.
 Queste due domande trovano un parziale risposta nel finale.
 Forse Gabriele intendeva puntare l'accento sul motivo della ricerca, e se intendeva quello allora sapere cosa c'è nel chip può aiutare ad immedesimarsi. Per dire, c'è la ricetta della torta della nonna? In questo caso, chi me lo fa fare a rischiare la pelle? Ci sono 400 miliardi di euro? Beh, allora forse qualche rischio in più me lo prendo... 
																				
											 "Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo". 
					
					
						
							
								Adriano							
								Amministratore
							
								
									 
																 
								5368 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									 Allordunque, caro scrittore anonimo (almeno pensi tu di essere anonimo, in realtà ti ho sgamato subito e giocato al Totoautori)
 PRO:
 - il tuo mondo è ben strutturato. cupo. opprimente. senza maiuscole. si percepiscono le luci dei neon attraverso il fumo anche quando non li descrivi. bravo.
 - il regolamento è interessante. Dubito però che, per un corto così corto, creare personaggi con punteggi diversi conduca a vivere l'avventura in modo sensibilmente diverso. Pazienza. Il regolamento è semplice e immediato.
 - ottime le citazioni. Si vede che hai letto i corti precedenti!
 - sbaglio o c'è anche una scena di "Commando"?
   
 CONTRO:
 - a tratti il sospensorio dell'incredulità mi precipita a terra. Un paio di esempi:
 1) Il protagonista è al bar, si connette alla Grande Rete e si allarma perché alcune persone non sono connesse, ritenendo che ciò sia una rarità. Fino a un istante prima nemmeno lui era connesso, ma il resto della gente non ci badava. Ma poi non si era detto che pullulava di Puri? Che sorpresa c'è ad incontrarli?
 2) Il Potenziamento Cibernetico giuro che non l'ho capito. Dici che si tratta di una connessione carne-rete removibile... ma poco prima nell'introduzione dici che moltissime persone sono collegate direttamente dalla corteccia (non parli di dispositivi cibernetici per questo scopo quindi deduco che sia possibile connettersi senza avere dei particolari devices). Ora quando parli del Pot.Cib. non ho capito se serve proprio questo per essere connessi. Tanto più che, sempre nell'intro, mi dici di avere del "silicio nelle amigdale".
 3) Il paragrafo 21 non mi convince. Ho appena ricevuto una scarica neurale perché ho l'impianto cibernetico... e ora mi si dice che è successo perché qui "non c'è campo". Mi spiace ma non mi tornano i conti. Se nulla può far funzionare le tecnologie cibernetiche, allora nulla può interagire con loro.
 4) Sempre nel paragrafo 21 non ritengo plausibile che il protagonista debba spiegarsi cosa è la scrittura e cosa sono le lettere. Per quanto sia verosimile che tutte le informazioni siano accessibili grazie ai chip e alla Grande Rete, è stato anche detto che ci sono persone che NON si connettono alla rete, e loro faranno uso di libri e di scrittura. Oltretutto esisteranno insegne, indicazioni stradali, informazioni meteo, pubblicità, nomi commerciali... come facciamo a sapere che la merendina si chiama Gojira e che il libro che ci hanno tirato addosso si intitola "L'insostenibile leggerezza dell'essere" se il protagonista non sa leggere e non è connesso? Ad esempio, quando è arrivato al Fallout come ha fatto a capire che era il Fallout? Poi la gente prenderà appunti su un pezzo di carta ogni tanto... e forse non ti rendi conto di quanto sarebbe assurdo, ad esempio, un pc o un macchinario da lavoro senza tastiera - tutti comandi vocali o mentali - ti ricordi il Computer di Star Trek? Ogni volta che il capitano voleva ingrandire l'immagine doveva parlare.
 Insomma, posso capire un mondo senza libri, ma non un mondo senza nemmeno scrittura: è semplicemente troppo comoda e rapida perché chiunque ne possa fare a meno.
 - Sui "sembra", "provi" e "riesci" abbiamo già discusso.
 
																				
											 "La gramatica è tutto ciò che conta" 
					
					
						
							
								gabrieleud							
																	Ssisaggi style
															
								Principe del Sole
							
								 
								
									 
																 
								6560 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: II. Corto 2018: Direttiva 9
									  Kinn ha scritto:Allordunque, caro scrittore anonimo (almeno pensi tu di essere anonimo, in realtà ti ho sgamato subito e giocato al Totoautori)
 Occhio che a me non è arrivato nulla! 
					
					
						
							
								Kinn							
								Iniziato
							
								 
								
									 
																 
								88 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
		
			
				
					
						
												
							
								
									Statistiche Forum: Totale Discussioni:5922Totale Sondaggi:100Totale Messaggi:156005																				Totale Messaggi Oggi:
																																											1
																																 
								
									Info Utenti: Totale Utenti:12566Ultimo Utente Registrato:Plus777phcom |