Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

La morte di Astori

La morte di Astori

Mi chiedo: secondo voi come è possibile che nel 2018 un calciatore che fa controlli SETTIMANALI venga trovato morto nel suo letto, con una vaga spiegazione del decesso (arresto cardiocircolatorio può significare qualsiasi cosa) la mattina di una partita di campionato? E' una cosa che mi ha lasciato decisamente perplesso, e con una certa sensazione di malessere di fondo.
Dispiace soprattutto perché a morire è un ragazzo di 31 anni, con una figlia di 2 che crescerà senza il padre.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Perchè purtroppo (lo dico per una esperienza personale) esistono alcune malformazioni congenite al cuore che sono come invisibili e che paradossalmente si scoprono solo con la morte, sempre che sia il caso di questo calciatore. Più in generale comunque, non avrei questa fiducia sfegatata nel mondo del calcio professionistico come di un ambiente sano e pulito al 100%. Era già successo sia che calciatori professionisti morissero d'infarto in campo ma anche di calciatori ragazzini di 16 anni che avevano passato tutte le visite mediche.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Avendo studiato medicina e anatomia, mi trovo d'accordo con Mimimmi.

Tutto quello che il saggio aveva imparato lo scrisse su un libro, e quando le pagine furono nere per l'inchiostro, prese dell'inchiostro bianco e ricominciò.

Farren
Principe dei Fagiani
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
216 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Se non sbaglio anche Joe Strummer morì per una causa analoga, una disfunzione cardiaca congenita difficilmente diagnosticabile.

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2992 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

L'autopsia ha dato come risultato Bradiaritmia, quindi qualcosa legato a una disfunzione cardiaca. Prendiamone atto, anche se personalmente quando vedo atleti 30enni collassare in questo modo serbo qualche dubbio.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Boh, non saprei ma non credo fermamente che ci sia stato un complotto per ucciderlo, comunque chi fa sport a livello agonistico molto alto, al contrario della volgata comune che ritiene che lo sport fa bene e rende giovani, in realtà stressa molto il fisico, e il calcio con i suoi "scatti" stressa molto il cuore.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Mimimmi ha scritto:

Boh, non saprei ma non credo fermamente che ci sia stato un complotto per ucciderlo, comunque chi fa sport a livello agonistico molto alto, al contrario della volgata comune che ritiene che lo sport fa bene e rende giovani, in realtà stressa molto il fisico, e il calcio con i suoi "scatti" stressa molto il cuore.

Stessa discussione avuta con mio fratello. Gli esercizi ginnici comunemente definiti "cardio", allenano il cuore perché esso comprende muscoli striati (il "miocardio" mi pare di ricordare), ma lo portano anche a livelli di stress non indifferenti. Allenamenti lunghi e continui, [possono portare i tessuti anche al logoramento. Se l'interessato è affetto da un piccola malformazione, (e parlo nell'ordine di millimetri), alcuni organi principali possono essere soggetti a complicazioni o infarto (di infarto non c'è solo quello cardiaco), oppure ad un collasso che non è letteralmente improvviso, ma il risultato di alcune piccole anomalie che vanno a creare un effetto onda.  Poi chiaramente, è tutta accademia...

Tutto quello che il saggio aveva imparato lo scrisse su un libro, e quando le pagine furono nere per l'inchiostro, prese dell'inchiostro bianco e ricominciò.

Farren
Principe dei Fagiani
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
216 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Una disgrazia umana pensare a un giovane papà di 31 anni che lascia una figlia di due e una compagna. Poveri o ricchi è una prova difficilissima.

In questo libro il protagonista sei TU!

LordAxim
Direttor. Lup. Mann.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1353 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Era il 1998, avevo 17 anni e mi ero appena diplomato arbitro di calcio. Dopo tre mesi di studio, quiz, confronti con futuri colleghi, tutti e quindici eravamo pronti.

Abbiamo esordito a scaglioni, chi la domenica prima, chi la domenica dopo. Non so raccontarvi il fervore della fatidica mattina... ricordo che per la tensione mi venne sangue di naso in spogliatoio.

Finalmente do il fischio d'inizio, e via alla partita che per me fu la più bella. 3-4 allo scadere, che emozione. Anche se gli atleti erano ragazzini, e io avevo pochi anni più di loro, il brivido è stato incredibile.

Poi al pomeriggio, ansioso di sentire i colleghi che erano scesi in campo, mi raggiunse la notizia: uno di loro è caduto durante la partita e non si è più rialzato. Il cuore gli si è inspiegabilmente fermato.

Eppure aveva la mia età, era in forma e come me aveva superato l'ECG poche settimane prima.
Per fortuna nel campo del mio collega era presente personale medico e riuscirono a salvarlo per un soffio, anche se il povero ragazzo ha riportato gravissimi danni permanenti.
Poteva andare peggio, potevano non esserci bravi infermieri capaci di prestare soccorso immediato, potevano non esserci gli strumenti e le medicine giuste al posto giusto. Se si fosse sentito male durante l'intervallo o a fine partita, ora starei raccontando una storia diversa.

A volte succede, anche a 17 anni.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La morte di Astori

Giusto Gabriel, in cronaca si trovano spesso di questi episodi, io mi ricordavo di un ragazzo deceduto in campo di addirittura 16 anni, certo tutti questi casi non avuto il clamore mediatico di Astori, ma ci sono.
L'unica dietrologia-complottista che mi sento di fare, ma non vuol dire che c'entri con il caso di Astori, è quella che comunque nel calcio di serie A il doping esiste, non tanto un doping di prestazione, ovvero prendo qualcosa per avere prestazioni migliori, ma soprattutto doping di recupero, ovvero riuscire a recuperare in modo più rapido la normale stanchezza muscolare e infiammazione che un atleta ha dopo una prestazione.
Un calciatore di serie A che magari gioca le competizioni infrasettimanali (coppe varie) comunque stressa il fisico parecchio, ma anche la psiche (che si riflette sul fisico). Un giocatore che gioca una partita importante di sera (tipo 20.30 -20.45) spesso passa la stessa notte in bianco a causa dell'alto livello di adrenalina che ha nel sangue.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155821
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12101
Ultimo Utente Registrato:
ggdibba