| 
	
	
		
		
		
				
				
		
		
		
		
				
		
		
				
		
			
		 
	
 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  Zakimos ha scritto:Per il resto non concordo assolutamente con quanto detto da Anima di Lupo per i testi: meno si scrive meno si corre il rischio di scrivere cagate . Autore, non metto in dubbio la tua bravura con la penna ma apprezzo il fatto tu sia stato stringato, se l'alternativa era avere un'esplosione di aggettivi fini a se stessi (se invece sei bravissimo a scrivere e hai tagliato tutto per stare nei limiti, beh, è un gran peccat
 Zak, a parte che credo si possa apprezzare la sintesi senza accettare l'equazione tante parole=rischio tante cagate ma poi io non ho generalizzato tirando in ballo la narrativa in generale. Ho analizzato solo il Corto in questione e mi è sembrato in tutta onestà troppo scarno, con uno stile raccontato, nulla di mostrato che mi abbia aiutato a immedesimarmi e le parole che mancano non sono purtroppo aggettivi fini a se stessi.
 Dico tutto ciò per me stesso e per l'autore, non per te Zak, per convincerti delle mie idee. Perché tu la pensi diversamente, rispetto le tue posizioni e ti stimo. E ti assicuro che anch'io come lettore apprezzo, come te, il testo sintetico e breve.
  
																				
											 Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio 
					
					
						
							
								Anima di Lupo							
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2559 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  Dario III ha scritto:Forza ragazzi! Stasera chiudono le votazioni per questo corto!
 Inviate tutti i vostri voti a Dario III!
 #iostocondario #darioforever #noallabandonodiunorganizzatoredeicorti
 
																				
											 "We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea" 
					
					
						
							
								Pirata delle Alpi							
																	Erede di Misson
															
								Cavaliere del Sole
							
								 
								
									 
																 
								1130 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									 Recensione telegrafica, o rischio anche stavolta di non fare in tempo.
 Introduzione Tolkeniana.
 Brutto l'allineamento del testo a sinistra, anzichè giustificato. Bruttina anche l'impaginazione generale (il primo paragrafo è centrato, tutti gli altri no; c'è più distanza tra il numero del paragrafo e il testo che segue di quella che c'è col testo del precedente paragrafo).
 Refusi qua e là. Al par.19 si parla di sei libri, che poi diventano 5 al successivo par.40. Oltretutto è possibile aver trovato un rimando di +8 quando si arriva al paragrafo dei libri, ma siccome il 19 già li nomina, è possibile applicare quel rimando nel punto sbagliato.
 Buona la calibrazione dei tre personaggi.
 Difficilotti ma gestibili i combattimenti. Impossibile quello con Harko, completamente cannato nella calibrazione.
 Ottima la gestione degli oggetti. Ottimo e originale il fatto che l'uso di alcuni oggetti porti a morte.
 Ottima la possibilità di arrivare al finale per varie strade (ce ne sono almeno tre, forse di più), qualcosa che raramente si trova in un librogame, men che meno in un corto.
 Mal pensato lo svolgimento di alcuni enigmi, vedasi in particolare quello dei denti del par.12 e quello della statuetta del par.41. Quello dei denti poi è impossibile percepirlo come un enigma, e se non avessi letto la discussione nel forum non me ne sarei accorto neanche da qui a cent'anni. Capisco che "La nebbia" di abeas abbia fatto scuola (e la quantità di corti che sfruttano quella rivoluzione è notevole), ma in quel corto veniva esplicitato nel regolamento che bisognava agire sui numeri dei paragrafi in base agli indizi raccolti, e comunque si trattava sempre di operazioni guidate dal tipo di indizio. Nel par.12 del presente corto invece si dice "La statua rappresenta un essere umanoide dalla possente muscolatura, coperto con una cinta di pelliccia scolpita nel marmo e il suo viso è quello di un orrendo insetto, forse una mantide, munito di due serie di quindici denti. Le sue mani reggono un volume (etc)". In base a cosa dovrei percepire che siccome i denti sono 2*15=30 è possibile andare al par.30? Questa è una vera e propria decisione arbitraria che il lettore dovrebbe compiere, non sollecitata dal regolamento, nè dal testo, nè da nient'altro letto nel resto del corto.
 L'enigma della statuetta è della stessa stoffa, ma almeno lì si chiede esplicitamente un numero, quindi, anche se a mio parere l'enigma non funziona, almeno ci troviamo in una situazione diversa.
 
 Comunque in generale un buon corto, anche se un po' meno bibliotecoso.
 Il mio voto è
 
  inviato a Dario III stavolta.
 #iostocondario #darioforever
																				
											 A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0 
					
					
						
							
								¿„ãßꪧ¬							
																	Arkham Lêgãcy                ¬
															
								Arcimaestro
							
								 
								
									 
																 
								739 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  gabrieleud ha scritto:il "flusso" di combattimento è sbagliato. Ma consolati, non se ne accorgerà nessuno.
 Sei davvero un PDF!    Dai che si capisce lo stesso!
 Se fosse linguaggio di programmazione sarei d'accordo con te, ma per adesso non ci sono ancora replicanti a leggere LG.
 (O almeno così credo)
 
																				
											 A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0 
					
					
						
							
								¿„ãßꪧ¬							
																	Arkham Lêgãcy                ¬
															
								Arcimaestro
							
								 
								
									 
																 
								739 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  Pirata delle Alpi ha scritto:Dario III ha scritto:Forza ragazzi! Stasera chiudono le votazioni per questo corto!
 Inviate tutti i vostri voti a Dario III!
 #iostocondario #darioforever #noallabandonodiunorganizzatoredeicorti
 
 
					
					
						
							
								Dario III							
																	Inadatto a regnare
															
								Cavaliere del Sole
							
								 
								
									 
																 
								1017 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  ¿„ãßꪧ¬ ha scritto:ma per adesso non ci sono ancora replicanti a leggere LG.
 Per tutti i paperi! Hai appena risolto il Test di Turing. 
																				
											 "La gramatica è tutto ciò che conta" 
					
					
						
							
								gabrieleud							
																	Ssisaggi style
															
								Principe del Sole
							
								 
								
									 
																 
								6560 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									  ¿„ãßꪧ¬ ha scritto:Dai che si capisce lo stesso!
 Sono sicuro che nessuno avrà nemmeno pensato di fare diversamente da quanto ideato dall'autore. Purtroppo per deformazione professionale sto declinando verso il #rulenazi.
 PS: non ho decurtato il voto a nessun autore per il motivo di aver scritto regole poco chiare (almeno finché si riesce a giocare lo stesso, e gli errori non sono gravi).
 
																				
											 "La gramatica è tutto ciò che conta" 
					
					
						
							
								gabrieleud							
																	Ssisaggi style
															
								Principe del Sole
							
								 
								
									 
																 
								6560 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: V. Corto 2018: Nella bocca del leone
									 Questo corto riporta agli spensierati anni '80 con uno stile da dungeon crawl reminescente di vecchie sessioni di D&D. Purtroppo l'effetto nostalgico non è sufficiente a ignorare i numerosi difetti che lo funestano.
 Partiamo dallo stile. Chiamatemi pure "neo-gpet74iano" o "post-gamberettiano", ma qui l'interiorizzazione del pdv è assente: in ogni paragrafo c'è un tripudio di "vedi", "senti", "noti", "percepisci" e altro ancora. Questo, caro autore, assieme a un abuso di possessivi, appesantisce le frasi.
 Purtroppo la narrazione è anche scarna e, per quanto ci venga ricordato di volta in volta, non si ha l'impressione di trovarsi in una vera biblioteca.
 
 Parlando di questo, non ho provato particolari emozioni nel leggere né il prologo né l'epilogo: i fatti narrati nell'uno e nell'altro hanno ben poco a che vedere con le vicende narrate nell'avventura.
 
  Anche il colpo di scena finale lascia abbastanza freddi perché non mi pare ci sia modo di evitarlo.Per finire, passi la "criminalità" (anche se io parlerei di "brigantaggio"), ma la "disoccupazione"!? Suvvia, siamo in un mondo fantasy medievale e c'è una guerra in corso: come fa la gente a non  lavorare?
 La parte migliore del racconto è senz'altro quella tecnico-ludica perché il regolamento è agile e tutti gli enigmi possono essere risolti senza problemi con un minimo di riflessione. Ci sono un paio di errori nei rimandi ma li ritengo affatto veniali e non abbassano il mio giudizio.
 Il giudizio, comunque, non è del tutto positivo perché la forma, come accennavo, è carente e nella lettura ho provato poco divertimento e ancora meno piacere.
 Voto inviato a Pirata delle Alpi.
									
									 
																				
											 "Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!" 
					
					
						
							
								Rygar							
																	Tetro Lettore / Grim Reader
															
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2006 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
		
			
				
					
						
												
							
								
									Statistiche Forum: Totale Discussioni:5922Totale Sondaggi:100Totale Messaggi:156005																				Totale Messaggi Oggi:
																																											1
																																 
								
									Info Utenti: Totale Utenti:12566Ultimo Utente Registrato:Plus777phcom |