Home Forum General Librogame e dintorni Il porto della (mia) morte - Salani

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Il porto della (mia) morte - Salani

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

gabrieleud ha scritto:

E, good lord, quando vedremo finalmente le schede del personaggio STACCABILI?

Sono sempre state staccabili ;-)...

Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
Scoprimi su Amazon https://www.amazon.it/Antonio-Costantini/e/B076VTJ3F7 !

Ubik
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
909 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Ubik ha scritto:

gabrieleud ha scritto:

E, good lord, quando vedremo finalmente le schede del personaggio STACCABILI?

Sono sempre state staccabili ;-)...

Hai pure ragione  smile2

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Grazie Zak per la segnalazione del refuso. Dispiace molto che si riescano a introdurre difetti nuovi su un libro "vecchio". Se uscisse fuori ancora qualcosa aggiorniamo la discussione.

In questo libro il protagonista sei TU!

LordAxim
Direttor. Lup. Mann.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1353 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Zakimos ha scritto:


Per quanto riguarda i problemi del Porto della Morte, sono elementi che derivano dall'edizione originale e non si poteva fare nulla a riguardo.

Non sono per niente d'accordo: quando collaboravo con Vincent Books per le ristampe di Oberon e Lupo Solitario, ci prendevamo piena carta bianca nel correggere errori o nell'applicare modifiche di bilanciamento, che in seguito segnalavamo a Dever per conoscenza: Così in LS10 e in Oberon avevamo integrato dei paragrafi irraggiungibili, in LS 11 ritoccato alcuni combattimenti, e via così.
Un altro esempio sono le due versioni del famigerato tunnel di Tarnalin alla fine di LS 2, modificato ben due volte in due tirature: la prima stampa del 2014 differiva dall'originale ma rimaneva comunque buggata, mentre la ristampa del 2017 sotto feroce insistenza di un editor (... smile applica la soluzione "amatoriale" inizialmente proposta da Project Aon.

Gli errori possono SEMPRE essere corretti.
Scusate, ma visto che parliamo di Salani, la casa che ha portato Harry Potter in Italia, cosa avrebbero dovuto fare se a un certo punto Hermione fosse stata descritta intenta a prendere il sole in topless mentre la pagina dopo era descritta a prendere il sole in cappotto artico?
Lasciare l'errore o correggerlo?

Probabilmente in questo caso Salani ha tentato l'esperimento ma, per motivi che mi sento di intuire come comprensibili, ha puntato a una produzione a basso budget, senza dedicarle troppe risorse umane e attenzioni.

Sigh... Spero che almeno ristampino DA7 e non lo scazzino troppo: la fiducia infinita che nutro verso il nostro EGO mi fa ben sperare smile

Double the gun, double the fun.
_
La mia mancolista/doppiolista: https://www.librogame.net/index.php/for … =2#p128258 (se la pagina non si apre, copiate e incollate il link!)

Gott
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
592 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

In realtà hai perfettamente ragione tu... Ma come dici non mi aspettavo da Salani un budget tale da permettere di rimettere le mani ai libri. Allo stesso tempo non sono manco sicuro che Jackson e Livingstone avrebbero acconsentito: Dever è sempre stato super ricettivo verso le modifiche, anche a costo di approvarne di peggiorative (vedi il bug di Tarnalin), loro stanno ristampando da anni libri ingiocabili com la Cripta dello Stregone :-/ e il massimo di miglioramento che è stato inserito sono i personaggi pregenerati a fine libro nella seconda ristampa Wizard, tra l'altro rimossi da quella Scholastic.

Su DA7 bisognerebbe già cominciare a pensare a come rendere il gioco di parole intraducibile che ha distrutto la complessità dell'edizione italiana con la sua rimozione.

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Suvvia, non sarà mica un problema inserire il barone Vom Pyra?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Sono un po’ stupito dalla segnalazione dell’errore nella Foresta, dato che mi pare di ricordare qualcosa del genere in fase di correzione e di averlo segnalato.

Per quanto concerne i regolamenti, posso solo dirvi che alcuni errori sono presenti anche negli originali Scholastic. Il problema è che, spostando il regolamento al fondo del libro e ritoccandone parzialmente il testo, Scholastic ha introdotto degli errori che prima non c’erano; e, credetemi, alcuni di essi io li ho corretti, come si richiede in alcuni dei vostri post. Nella traduzione italiana, abbiamo dovuto conciliare la traduzione di due persone diverse su 4 libri diversi e, evidentemente, qualcosa è sfuggita. Nessuno ne è più dispiaciuto di me, davvero.

In quanto ad “aggiustare” gli errori dei libri originali... dipende dagli errori, dai libri, e dal traduttore.
Vi posso dire per esempio che nella Rocca c’era un errorino, sfuggito a 35 anni di letture e di riedizioni, che ho corretto. E non sto parlando dell’Unguento smile2
Personalmente, però, non ho mai ritenuto errori alcune cose che Project Aon corresse in Lupo Solitario, perciò è inevitabile che su queste situazioni si abbiano opinioni diverse. Se l’errore è tipo “Vai al 32” nella Città dei Misteri e il paragrafo giusto è il 132, niente da dire: va corretto! Se parliamo del Tarnalin in LS2, dove una strada portava alla morte comunque... per me era giusto così  smile

È importantissimo che voi troviate questi errori, e li segnaliate! Fatelo, per favore!
Ma se Livingstone ti permette di recuperare Resistenza al paragrafo 1... lì mi spiace, ma non è compito del traduttore lavargli i panni sporchi!  smile2

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2176 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

EGO ha scritto:

Se l’errore è tipo “Vai al 32” nella Città dei Misteri e il paragrafo giusto è il 132, niente da dire: va corretto! Se parliamo del Tarnalin in LS2, dove una strada portava alla morte comunque... per me era giusto così 

La penso anche io così. Se l'autore ha deciso che una scelta è più punitiva di un'altra, deve rimanere così.

EGO ha scritto:

Ma se Livingstone ti permette di recuperare Resistenza al paragrafo 1... lì mi spiace, ma non è compito del traduttore lavargli i panni sporchi!

Giusto. Il traduttore non deve mettere mano. Però... Livingstone, abbiamo un problema: io ho trent'anni di DA alle spalle e se mi dici di guadagnare 1 punto di RES al primo paragrafo mi limito a guardare il soffitto lanciando un bel WTF!!
Se dici a un novellino di guadagnare 1 punto di RES lui lo fa. Oppure va a ricontrollare le regole nel timore di non averle capite. Oppure penserebbe che gli stai dicendo di aumentare di 1 il punteggio iniziale (quello che non bisogna mai toccare, Ian, quello).

PS: con quanti punti di ABILITA' avete concluso il libro? Qualcuno di voi è arrivato a 16?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Ciao a tutti!

Anche io sto leggendo questo librogame, e ammetto di essere rimasto allibito dagli stessi errori che avete segnalato voi. Poi ne aggiungo uno, che secondo me è finora il più grave: nel regolamento in fondo al libro si dice che inizialmente si dispone di 10 provviste che ripristinano (ognuna!) 4 punti di Resistenza. Dev'essere sicuramente un errore, visto che poi nel Paragrafo 1 si dice che non abbiamo alcuna provvista (anzi, che stiamo proprio morendo di fame!) e che nello zaino abbiamo invece tutta una serie di strani ninnoli.

Boh, mi metto nei panni di un ragazzo che legge un librogame per la prima volta, che immagino sia il target di questa nuova edizione, e si ritrova a fare i conti con tutte queste "anomalie".

Per il resto l'avventura mi sta piacendo, pur nella sua classicità, e la traduzione mi sembra apprezzabile, a parte qualche termine fuori contesto in un'ambientazione fantasy/immaginaria, primo fra tutti "privacy".

Lik82
Novizio
ranks
useravatar
Offline
8 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il porto della (mia) morte - Salani

Lik82 ha scritto:

Ciao a tutti!

Anche io sto leggendo questo librogame, e ammetto di essere rimasto allibito dagli stessi errori che avete segnalato voi. Poi ne aggiungo uno, che secondo me è finora il più grave: nel regolamento in fondo al libro si dice che inizialmente si dispone di 10 provviste che ripristinano (ognuna!) 4 punti di Resistenza. Dev'essere sicuramente un errore, visto che poi nel Paragrafo 1 si dice che non abbiamo alcuna provvista (anzi, che stiamo proprio morendo di fame!) e che nello zaino abbiamo invece tutta una serie di strani ninnoli.

Boh, mi metto nei panni di un ragazzo che legge un librogame per la prima volta, che immagino sia il target di questa nuova edizione, e si ritrova a fare i conti con tutte queste "anomalie".

Ciò che riporti è vero, ma ti posso garantire - avendo appena controllato - che il regolamento del libro è esattamente quello della versione inglese. E questo posso assicurarvelo per tutti e 4 i libri disponibili finora: i regolamenti sono identici agli originali Scholastic. Non ci sono errori, modifiche né omissioni. Anzi, negli originali c'erano alcuni errori che ci siamo premurati di correggere in fase di traduzione!

In pratica, tutti gli errori di questo tipo che state segnalando sono dovuti alla distrazione dell'autore, che ha mantenuto il regolamento classico e poi non ne ha tenuto conto nello scrivere alcuni passaggi dell'avventura.


Invece, confermo che nella Foresta Maledetta, il paragrafo 149 dovrebbe rimandare al 306. Non so spiegarmi l'errore perché, come giustamente detto, nell'edizione EL il rimando era corretto.

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2176 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5899
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155837
Totale Messaggi Oggi:
7
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12134
Ultimo Utente Registrato:
Abaddon