Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Ladri (DA 14)
Prodo ha scritto:La pozione va considerata completa quando abbiamo tutti gli oggetti o è necessario trovare anche qualcuno che li mescoli tra loro e ce la prepari?
Quando lo rileggerai,ti accorgerai ben presto che Livingstone ha avuto un'altra delle sue trovate più infami nonostante questo libro sia meno bastardo di altri suoi titoli...
-
pippo79
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
223 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Ladri (DA 14)
L'ho finito. Non è un volume particolarmente difficile, a parte la trovata infame di cui parlava Pippo .
Ho recuperato i capelli della fattucchiera nelle fogne, poi uscito dalla città ho scoperto il trucco di Livingstone... Solo due ingredienti su tre! Nella torre di Zanbar Bone non ho avuto particolari difficoltà, a parte i Mannari all'entrata, ma all'inzio tirando per l'abilità mi era uscito un 5 quindi avevo 11: in più avevo acquistato la cotta di maglia del fabbro, quindi il mio punteggio complessivo era 13, econ 13 di abilità sconfiggere due nemici con 10 di abilità non è così proibitivo.
Una volta entrato ho ucciso il servitore spettrale con la freccia d'argento, ho recuperato lo scudo con l'unicorno (anche lì è abbastanza logico, se hai un unicorno tatuato in fronte lo scudo che fa per te è probabilmente quello con l'unicorno...) ho debellato la vampira con lo spicchio d'aglio, sono entrato nella stanza buia salvandomi col check di fortuna e, una volta arrivato al terzo piano, ho compiuto un'altra scelta logica: tra due porte,una bianca e una nera, è probabile che quella bianca sia da visitare per prima! Ho ucciso la mummia con la lanterna che avevo comprato nel chiosco della piazza del mercato, e ho recuperato l'anello fondamentale per stanare Zanbar Bone nella porta accanto. Uccisolo con una frecciata mi sono trovato davanti alla scelta: come confezionare la pozione? Ho ragionato in questi termini: cosa accomunava e differenziava i tre oggetti in mio possesso? Alla fine ho deciso di utilizzare fori di loto e capelli di fattucchiera in quanto entrambi gli elementi sono organici, mentre le perle non sono organiche (sono composte da carbonato di calcio cristallizzato). Non so se è stato lo stesso ragionamento di Livingstone o puro caso, ma il calcolo si è rivelato vincente: in effetti era la formula giusta. Comunque inserire un check simile a fine libro è delinquenziale, non mi è piaciuta affatto come mossa, a meno che da qualche parte nel libro ci sia il modo di scoprire la formula giusta prima di arrivare da Zanbar Bone. Ad esempio quando si uccide il mostro errante, mi veniva chiesto se avevo incontrato l'uomo scimmia. Io non l'avevo incrociato e quindi ho tirato dritto, nel caso in cui ci fosse stato l'incontro per caso si potevano reperire sul cadavere informazioni relative al composto? Insomma, se da qualche parte è possibile reperire l'indizio a questo libro do un bel sette abbondante, se invece la scelta finale è legata al puro caso a mio parere La Città dei Ladri non va oltre la sufficienza, perché una prova simile a libro finito è totalmente insensata. A parte la prova finale a mio parere non è un volume difficile, si finisce tranquillamente in un paio di letture, in particolare con punteggi alti (ma anche con punteggi bassi se si fa attenzione a recuperare tutti i vari bonus che aumentano l'abilità).
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
11000 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Ladri (DA 14)
ilsaggio79 ha scritto:caro prodo ci troviamo in totale accordo come saprai se hai letto la mia recensione e difatti secondo me la città dei ladri anche considerando il pregevolissimo stilo narrativo, non va cmq oltre il 6,5
Certo che l'ho letta . E' un po' un peccato però, perché secondo me con un briciolo di cura in più questo volume poteva essere davvero un piccolo capolavoro. Così com'è manca qualcosa...
Un plauso finale alla traduzione, che secondo me è di qualità professionale, migliore per molti aspetti di quella dei DA E. Elle, ricalca alla perfezione lo stile rapido e asciutto che ha Livingstone nell'originale.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
11000 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Ladri (DA 14)
Fly ha scritto:Devo dire che questo librogame l'ho apprezzato, ho trovato un Livingstone più disponibile verso il lettore rispetto al suo standard, ben bilanciato, e soprattutto mi è piaciuta molto l'ambientazione della città, alcuni angoli di essa sono davvero caratteristici!
Quoto in pieno: mi ha colpito molto l'atmosfera da città fantasy piena di insidie, diramazioni e opportunità. Livingstone è stato bravissimo a strutturarne l'ambientazione e poi a descrivere i vari luoghi e personaggi.
Fly ha scritto:E' giusta l'interpretazione data da Prodo? Grazie mille per soddisfare la mia curiosità
Non so se è esattamente il ragionamento fatto da Ian, ma ha una sua logica. Ma dopo aver fallito il check finale hai rigiocato il libro o sei passato direttamente a vedere l'epilogo optando per la combinazione vincente che avevi trovato qui sul forum? Io una volta l'ho rigiocato da capo, perché mi ero perso un ingrediente ed ero stato bloccato quindi davanti al check finale (che, lo ribadisco, è comunque delinquenziale!).
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
11000 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5893
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155808
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12085
- Ultimo Utente Registrato:
- 78win70com
|