Re: la prigione degli orrori (escape book)
Zakimos ha scritto: Nella prigione manca un numero vicino alla ciotola per cani.
Manca anche la sua descrizione nel testo, chè la cosa più strana.
Zakimos ha scritto:Se anche in questo manca un numero, francamente l'editore dovrebbe smettere di pubblicare cose che non sa gestire.
Quanta cattiveria, se la EL avesse seguito questa strada noi ora non staremmo qui ;-) .
Comunque, chissà come sono il lunapark e la piramide.
Vorrei porvi invece una questione più tecnica: la gestione del tempo, con le clessidre che si consumano leggendo indizi o cannando completamente alcune prove. Nella prigione questo pilota anche il finale a cui puoi arrivare. Nell'ottica di una singola run funziona ma nell'ottica di più run, essendo gli enigmi sempre gli stessi, si consumeranno per forza di cose meno clessidre, facendo perdere d'efficacia il time pressure. Questa implementazione del pressume time tipico delle escape room mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Non si potrebbe sostituire con una classifica finale? Anche tenendo conto che la rigiocabilità di questi prodotti è praticamente nulla, a meno di non sparaflasharsi come in MIB, si potrebbe, in base a quante clessidre il lettore colleziona stilare una classifica di bravura finale.
-
Ubik
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
909 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: la prigione degli orrori (escape book)
Ubik ha scritto:Quanta cattiveria, se la EL avesse seguito questa strada noi ora non staremmo qui.
Oddio, mi aspetterei che se compro un libro di enigmi, la cui sfida proposta dall'autore è risolverli, io come acquirente dovrei essere messo in condizione di risolverli.
Per fare un parallelo, sto giocando a Red Dead Redemption (Undead Nightmare) e ho scoperto che per un bug del gioco non posso completare la quest principale. Fin qui il gioco era magnifico. Ma ora? Per quanto il motore di gioco mi abbia soddisfatto, non posso di certo consigliare questo titolo ad altri.
Ci sono una serie di errori che l'editore di un libroGAME (ricordiamo che si parla di libro+game, non solo di libro) rischia di commettere.
ERRORI MINORI
- regolette mal scritte, mancanza di dadi su alcune pagine, scheda del PG imprecisa, rimandi evidentemente errati.
Questi errori non compromettono il gioco, costringono solo il giocatore a un piccolo sforzo in più per procedere. Il motore sbuffa ma va avanti. Tipo, se il libro ti chiede "sali sull'albero o entri dalla finestra?" e i due rimandi sono stati scambiati, pazienza. Il giocatore se ne accorge immediatamente a prende l'altra strada.
ERRORI MEDI
- regole contraddittorie, nemici dai punteggi "impossibili", passaggi del libro dove si perdono troppi PF, errata gestione del tempo/risorse da parte del libro, buchi di trama. Quest secondarie non completabili.
Il giocatore probabilmente proseguirà comunque la lettura, anche se tecnicamente il libro gli dice che "è morto". Hai bucato, devi fermarti per cambiare la gomma: è un intoppo ma non insormontabile. Tipo, Lord Kimah o la gestione della Volontà su Oberon.
ERRORI MAGGIORI
- La missione principale è compromessa.
È bel problema. Si tratta di errori bloccanti, che di fatto impediscono il proseguimento della storia. Il motore si è guastato. Il giocatore deve sostituirsi all'editor, fare retroingegneria sul libro, analizzare i rimandi e cercare di individuare dove andare (o almeno, il percorso meno peggio). Se il libro ti dice che ti serve un Balsamo Magico e invece tutto quello che sei in grado di trovare è un Unguento Misterioso, il libro ha un problema.
In un libro che vuole ricalcare una Room Escape, mettere un indizio errato (o dimenticarsi di metterlo) secondo me rientra nell'ultimo caso. Nei casi di EL raramente ci siamo trovati di fronte a storie non completabili.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: la prigione degli orrori (escape book)
GGigassi ha scritto:gabrieleud ha scritto:
- regole contraddittorie, nemici dai punteggi "impossibili", passaggi del libro dove si perdono troppi PF, errata gestione del tempo/risorse da parte del libro, buchi di trama.
Ma questi più che dell'editore non sono errori (se sono errori e non scelte precise) dell'autore?
Per curiosità, quali sono gli EL non terminabili? Se non sbaglio uno dovrebbe essere uno degli ultimi Alla Corte di Re Artù.
Giusto. Perché ho scritto dell'editore? Boh.
Uno dei libri non terminabili è DA1 perché manca un oggetto chiave.
DA7 invece contiene un indizio errato... Ma l'adattatore italiano ha abilmente schivato il colpo, semplificando il gioco.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: la prigione degli orrori (escape book)
gabrieleud ha scritto:GGigassi ha scritto:gabrieleud ha scritto:
- regole contraddittorie, nemici dai punteggi "impossibili", passaggi del libro dove si perdono troppi PF, errata gestione del tempo/risorse da parte del libro, buchi di trama.
Ma questi più che dell'editore non sono errori (se sono errori e non scelte precise) dell'autore?
Per curiosità, quali sono gli EL non terminabili? Se non sbaglio uno dovrebbe essere uno degli ultimi Alla Corte di Re Artù.
Giusto. Perché ho scritto dell'editore? Boh.
Uno dei libri non terminabili è DA1 perché manca un oggetto chiave.
DA7 invece contiene un indizio errato... Ma l'adattatore italiano ha abilmente schivato il colpo, semplificando il gioco.
Beh, ma si parlava degli errori degli editori, no?
E poi un autore non sbaglia MAI , tutt'al più le sue sono... scelte stilistiche discutibili
Mai coperto il numero 7 di Dimensione Avventura, se gli ingiocabili sono così pochi la EL non fece un lavoro così pessimo.
Ricordo invece in uno di Tunnel & Troll che bisognava conoscere l'inglese per cogliere un indizio (una parola formata dalle iniziali dei nomi dei colori in inglese).
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2989 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: la prigione degli orrori (escape book)
gabrieleud ha scritto:Quindi l'enigma delle foto è risolvibile?
Il libro è completabile - lo so perché l'ho completato, barando solo nell'ultimo enigma che non è buggato, bensì "stronzo", perché per risolverlo non devi seguire pedissequamente le regole (in altre parole: devi sommare un oggetto a un certo numero senza che nel paragrafo in cui ti trovi ci sia l'icona della chiave inglese). Però non capisco a quale enigma tu ti stia riferendo. Puoi essere più esplicito? Anche sotto spoiler.
-
Zakimos
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1807 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155659
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11388
- Ultimo Utente Registrato:
- Chiaramenteio
|