![]()
Pagina:
1
Tolkien alla vodkaTolkien alla vodka No non vi sto proponendo un nuovo cocktail, vi sto segnalando le versioni sovietiche dello Hobbit e de La compagnia dell’anello. Lo so che sembra una proposta da cineforum fantozziano, anche perché i due film sono in russo sottotitolati in tedesco (cit.) inglese, però penso meritino una visione sia da parte degli appassionati, sia da parte dei curiosi per il gusto retrò, per gli effetti speciali caserecci, per gli sfondi dipinti, per i costumi economici (da non perdere gli stivaletti pelosi come piedi degli hobbit), per il trucco improbabile (Gandalf con i brillantini in faccia), per l’incontro con Tom Bombadil che Peter Jackson ci ha negato, per l’ingegno di chi compensa la scarsità di mezzi con trovate tipo il narratore che impersona Tolkien, per la serie Tell, don’t show! Merita una menzione la colonna sonora dello Hobbit dove le canzoni dei nani rendono bene le atmosfere tolkieniane, allegra e scanzonata quella a casa di Bilbo, malinconica I nebbiosi monti gelati cantata all’inizio del viaggio. Anche la Canzone dell’anello, nel secondo film, è molto malinconica, forse per influenza della cultura russa.
Administrator has disabled public posting
Re: Tolkien alla vodkaLo Hobbit è completo, anche se alcune parti sono narrate e non mostrate, Il Signore degli anelli purtroppo è incompleto, hanno realizzato solo La Compagnia dell’anello che corrisponde al primo libro del Signore degli Anelli, poi l’Unione Sovietica è caduta e questi film sono caduti nel dimenticatoio fino a poco tempo fa, non esiste nemmeno una versione sottotitolata in italiano.
Administrator has disabled public posting
Pagina:
1
Info Forum
|