Re: Corti 2024 - Settimana 1
newwhitebear ha scritto:Stampato ci si perde.
In che senso?
-
HarlockHrk
-
Illuminato
-
-
-
-
401 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
newwhitebear ha scritto:Il tema era 'La spia'. Se non ho capito male dovrebbe essere qualcuno che fa la spia in senso lato - ovvero chi spiffera un segreto oppure uno che cerca informazioni. Dei primi tre proposti non mi pare che nessuno abbia centrato il tema. Pazienza.
Giax, in effetti ora che ci penso sia qui sul forum che su Facebook viene riportata l'aderenza al tema "La spia" ma non viene riportato quanto indicato nel bando, ovvero
Il bando del concorso ha scritto:Il tema 2024 è “La spia” (in ogni accezione prevista dal
dizionario italiano).
Terna, pensate possa essere utile revisionare il messaggio qui e su Facebook sia per questa settimana e poi tenerne conto nelle successive?
-
HarlockHrk
-
Illuminato
-
-
-
-
401 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
HarlockHrk ha scritto:Giax, in effetti ora che ci penso sia qui sul forum che su Facebook viene riportata l'aderenza al tema "La spia" ma non viene riportato quanto indicato nel bando, ovvero
Il bando del concorso ha scritto:Il tema 2024 è “La spia” (in ogni accezione prevista dal
dizionario italiano).
Terna, pensate possa essere utile revisionare il messaggio qui e su Facebook sia per questa settimana e poi tenerne conto nelle successive?
Sì, effettivamente sarebbe meglio includere anche le parentesi. Di fatto, in questa settimana cambia poco. Le varie accezioni a cui si fa riferimento confluiscono genericamente in due definizioni: qualcuno che spia, o un dispositivo di segnalazione. In questa settimana tutti e tre i corti si riferiscono alla prima, che è quella che viene considerata di default, quindi non cambierebbe molto aggiungere quella specifica.
Questo invece lo eviterei, non è responsabilità dei lettori studiarsi pagine del forum per capire cosa devono fare: è il modo migliore per farli scappare come abbiamo detto in tutte le salse, sul bando, qui sul forum, nelle live, a chiunque ci abbia contattato, giudicare l'aderenza al tema è compito del lettore, e lo farà sulla base di quello che c'è scritto sul bando.
giax ha scritto:
Tenete sempre a mente, però, che saranno i lettori a decidere se il corto sia attinente al tema. Quindi esagerare con le cose "strane" potrebbe essere controproducente: d'altra parte, potrebbe essere l'idea geniale che farà innamorare tutti. Chi può dirlo? 
-
giax
-
Moderatore
-
-
-
336 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
Un buon inizio per il concorso!
1° - La notte dell'ESABAU
Va bene, va bene, è Monsters & Co. E allora? È scritto bene (sicuramente meglio degli altri due di questo turno), è divertente, è spiritoso, ha più finali, ha una meccanica di gioco completa. E non è vero che bisogna essere fortunati al dado per arrivare al finale migliore. Nella sua maggior complessità rispetto ai concorrenti, è comunque piuttosto semplice tenere conto di tutto. Discreta l'attinenza al tema della spia, anche se non del tutto centrata.
2° - Scheißspion
Non mi ha entusiasmato. Capisco le esigenze di brevità, ma è ovvio che qui c'è tutto un background che ci è concesso soltanto di intuire / inventare. L'avventura in sé non è intrigante, riducendosi a fare la scelta giusta ogni volta. Alcuni fallimenti sono prevedibili, altri no (e va bene così). Buona la meccanica ludo-narrativa del ritorno al paragrafo 1; buona la possibilità di poter comunque perdere la partita, in un determinato paragrafo, in barba a questa meccanica. Ludicamente molto povero: non c'è nulla da tenere a mente, tranne un oggetto che comunque non dovremmo usare. La scrittura non è male, ma soffre di infiorettature superflue e di alcuni aggettivi usati a sproposito. Credo anche che una delle frasi in francese sia sbagliata ("Vous peut"?).
L'attinenza al tema è un po' tirata via, ma come già detto da altri, se è una spia 007, allora anche il nostro incursore francese può rientrarci.
3° - Una vendetta
Premessa allettante, svolgimento raffazzonato. Perché il protagonista fa quello che fa? È il ciondolo o è lui a scatenare le visioni? Perché queste si fanno sempre più frequenti, ma non sempre dopo averle avute si sente male e devono porgergli un bicchiere di vino? E altre cose poco chiare. Soprattutto chi sia il soggetto di molte frasi, che parlano in terza persona di uno che fa, va, si siede, abbraccia, taglia la testa, ma più di una volta si fatica a capire chi sia, tra quelli in scena. Buona la meccanica degli indizi contenuti nelle visioni e nelle pergamene, ma non sempre applicata bene al momento di scegliere; l'enigma degli unicorni è molto equivoco, e ci sono arrivato soltanto per lunga abitudine a questo tipo di giochetti. La gestione del tempo non è un problema. Il nostro personaggio non è esattamente una spia, piuttosto un medium.
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2176 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
1° posto - La Notte dell'ESABAU
Intro piacevole e sfiziosa, tra i tre l'ho trovata la migliore.
I paragrafi con un'unica uscita, comunque, compaiono anche qui...
Sicuramente il più "giocoso" e interattivo dei tre, il sistema è carino anche se perfezionabile in alcune dinamiche: ad esempio, il lancio dei dadi 50% degli esiti (un 4-2 forse ci sarebbe stato meglio, o qualche sistema combinato), oppure il fatto che in alcuni paragrafi tutte le scelte siano sottolineate (e non ci siano bonus/malus rilevanti, a parte i punti Pazienza).
Leggero al punto giusto, con qualche trovata davvero piacevole da leggere, è il corto che nella sua semplicità mi è piaciuto di più.
2° posto - Scheißspion
Direi che l'attinenza c'è.
A livello di ambientazione mi sembra molto buono, solo che non ho assolutamente apprezzato la struttura e l'impaginazione.
La struttura presenta quel senso di ripetizione continuo: sono sempre stato fermamente convinto che le strutture cicliche debbano essere gestite da codici o sistemi simili, qui mancano e rileggere più volte gli stessi paragrafi identici nonostante la storia sia andata avanti dà un senso stranissimo.
Carino il sistema delle reliquie, ma la prima volta che ho intuito la cosa mi sono chiesto da dove sbucasse fuori e come funzionasse, quindi l'ho trovata un po' abbozzata (capisco la cosa, in quanto si tratta di un corto, però si poteva gestire in modo più efficace).
Anche alcuni paragrafi sono tagliati e capisco perché (il 32 e il 12 hanno una sola entrata e uscita in tutto il corto, quindi di fatto due bivi non sono tali).
In definitiva l'ho trovata una bella idea, ma forse più adatta ad un librogame vero, o comunque da strutturare meglio. Forse è il poco spazio a disposizione, però ho avuto quel senso di "velocità" che non mi piace avere (anche il nome delle armi, per dire, vengono nominate e basta, dando per scontato che le conosciamo, però quando i racconti hanno un fondo storico non ci sarebbero male degli approfondimenti).
Riguardo l'impaginazione, ho trovato scomodo giocare perché i link non mi funzionano (ma questo non influisce sul voto) e a livello "visivo" poteva essere preparato meglio (i paragrafi giustificati sono visivamente più ordinati).
3° posto - Una vendetta
Dall'introduzione avevo buone speranze per questo racconto, ma in generale ho avuto l'impressione di essere trasportato dagli eventi e dalla storia, invece che determinarla: un po' il fatto che siamo più spettatori che altro, ma poi in generale alcuni bivi non lo sono, o lo sono in funzione del calcolo del T. Nelle prime due letture, mi sono accorto che in quasi 15 bivi avevo di fatto si e no un paio di scelte. Quindi l'impressione di fondo è di essere proprio "spettatori" e decidere poco, in effetti.
Sempre parlando di struttura, non mi è mia piaciuta la scelta di inserire i paragrafi completamente vuoti (il 47 è emblematico, e non si capisce neanche a cosa serva l'artificio in quanto il 47 è raggiungibile dal solo paragrafo 7...). Più in generale, anche qui ci sono sequenze di paragrafi con un'unica uscita.
Il modo in cui è raccontato è forse un po' insolito. Non è scritto male, anzi nel complesso è scritto bene, ma non mi ci sono trovato.
Per l'attinenza al tema, è forse il più "borderline" dei tre.
Più in generale, belli i corti con le immagini, ma vedo che praticamente tutti e tre i racconti hanno i percorsi con un'unica uscita ingiustificati, cioè senza altri tronconi della storia che confluiscono in questi paragrafi, e sinceramente non ne capisco il perché...
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
FinalFabbiX ha scritto:Scusate, solo io sto avendo problemi a giocare a Scheißspion?
Mi sto perdendo qualcosa io o ci sono dei passaggi che non tornano, tipo dal 30 al 2
Nel senso che secondo te dovrebbe essere 30-8 anziché 30-2? È l'unico passaggio che mi ha fatto strano nella prima run, ma nella seconda (scegliendo 30-14-21-8) mi è sembrato solo un modo per "uscire" prima.
-
HarlockHrk
-
Illuminato
-
-
-
-
401 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2024 - Settimana 1
Adriano ha scritto:Più in generale, belli i corti con le immagini, ma vedo che praticamente tutti e tre i racconti hanno i percorsi con un'unica uscita ingiustificati, cioè senza altri tronconi della storia che confluiscono in questi paragrafi, e sinceramente non ne capisco il perché...
Ho sempre visto questa scelta (paragrafi con una sola uscita/un solo ingresso) come l'equivalente letterario del cambio di scena in regia.
-
HarlockHrk
-
Illuminato
-
-
-
-
401 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5894
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155816
- Totale Messaggi Oggi:
- 5
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12095
- Ultimo Utente Registrato:
- Gioya
|