Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Aloona ha scritto:Ehi, ora che ci penso: anche la RIEDIZIONE di LS 1 è commovente in tutta la prima parte... non so voi, a me leggere dei ragazzi giovani che vengono massacrati assieme ai maestri e lottano fino all'ultimo m'ha fatto un certo effetto. Soprattutto quando alla fine scompare anche l'ultima traccia mentale del Capo Ramas.
Ti dirò... per me è stata una grande occasione sprecata.
Sì, vedi tutti morire, vedi la distruzione... ma non "conosci" i Ramas. E quindi non puoi provare pena della loro fine.
MI spiego: partiamo dal presupposto che, dato che è il volume 1, come primo deve essere letto, e quindi non sappiamo nulla dei Ramas.
Il libro inizia, una simpatica scena di classe e BUM! Il monastero viene attaccato.
Il libro non permette al pubblico di conoscere i Ramas, di creare un legame emotivo con loro...
Perché devo tifare i Ramas? Chi sono gli altri? Chi è questa gente che muore?
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Jegriva ha scritto:Il libro inizia, una simpatica scena di classe e BUM! Il monastero viene attaccato.
Il libro non permette al pubblico di conoscere i Ramas, di creare un legame emotivo con loro...
Perché devo tifare i Ramas? Chi sono gli altri? Chi è questa gente che muore?
Non so se è un bene o un male, ma è la stessa sensazione che ho avuto io giocando al primo LS.
"La smetti di seccarmi?" disse la merda al sole.
-
Viso Smoker
-
Iniziato
-
-
-
-
58 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Viso Smoker ha scritto:Jegriva ha scritto:Il libro inizia, una simpatica scena di classe e BUM! Il monastero viene attaccato.
Il libro non permette al pubblico di conoscere i Ramas, di creare un legame emotivo con loro...
Perché devo tifare i Ramas? Chi sono gli altri? Chi è questa gente che muore?
Non so se è un bene o un male, ma è la stessa sensazione che ho avuto io giocando al primo LS.
Alla fine sono i fondamentali dello story-telling...
Purtroppo c'è l'idea preconcetta che i librigame debbano iniziare tutti con il BAM! perché se no il lettore "s'annoia"...
Secondo me, esistono mille modi per introdurre un primo atto di sviluppo del setting e dei eprsonagg in modo non noioso (non è che ad ogni bivio tu debba rischiare per forza la vita per divertirti).
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Jegriva ha scritto:Aloona ha scritto:Ehi, ora che ci penso: anche la RIEDIZIONE di LS 1 è commovente in tutta la prima parte... non so voi, a me leggere dei ragazzi giovani che vengono massacrati assieme ai maestri e lottano fino all'ultimo m'ha fatto un certo effetto. Soprattutto quando alla fine scompare anche l'ultima traccia mentale del Capo Ramas.
Ti dirò... per me è stata una grande occasione sprecata.
Sì, vedi tutti morire, vedi la distruzione... ma non "conosci" i Ramas. E quindi non puoi provare pena della loro fine.
MI spiego: partiamo dal presupposto che, dato che è il volume 1, come primo deve essere letto, e quindi non sappiamo nulla dei Ramas.
Il libro inizia, una simpatica scena di classe e BUM! Il monastero viene attaccato.
Il libro non permette al pubblico di conoscere i Ramas, di creare un legame emotivo con loro...
Perché devo tifare i Ramas? Chi sono gli altri? Chi è questa gente che muore?
Quindi magari prima di inziare il libro avresti preferito una introduzione più ampia? Tipo un'estratto dal Magnamund Companion o ciò che ha fatto Jackson nella creatura del male? Sai che non sarebbe stata affatto una brutta idea.. 
-
Fly
-
Arcimaestro
-
-
-
-
638 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Fly ha scritto:
Quindi magari prima di inziare il libro avresti preferito una introduzione più ampia? Tipo un'estratto dal Magnamund Companion o ciò che ha fatto Jackson nella creatura del male? Sai che non sarebbe stata affatto una brutta idea.. 
Sono d'accordo anch'io
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il Librogame più Commovente
Fly ha scritto:Jegriva ha scritto:Aloona ha scritto:Ehi, ora che ci penso: anche la RIEDIZIONE di LS 1 è commovente in tutta la prima parte... non so voi, a me leggere dei ragazzi giovani che vengono massacrati assieme ai maestri e lottano fino all'ultimo m'ha fatto un certo effetto. Soprattutto quando alla fine scompare anche l'ultima traccia mentale del Capo Ramas.
Ti dirò... per me è stata una grande occasione sprecata.
Sì, vedi tutti morire, vedi la distruzione... ma non "conosci" i Ramas. E quindi non puoi provare pena della loro fine.
MI spiego: partiamo dal presupposto che, dato che è il volume 1, come primo deve essere letto, e quindi non sappiamo nulla dei Ramas.
Il libro inizia, una simpatica scena di classe e BUM! Il monastero viene attaccato.
Il libro non permette al pubblico di conoscere i Ramas, di creare un legame emotivo con loro...
Perché devo tifare i Ramas? Chi sono gli altri? Chi è questa gente che muore?
Quindi magari prima di inziare il libro avresti preferito una introduzione più ampia? Tipo un'estratto dal Magnamund Companion o ciò che ha fatto Jackson nella creatura del male? Sai che non sarebbe stata affatto una brutta idea.. 
Una soluzione elegante sarebbe stata quella di farci assistere (COME Lupo Silenzioso/Solitario) alla lezione mattutina. Dever ha l'occasione di offrire tutta l'esposizione che vuole, e anche di renderla minimamante interattiva.
Poteva farci vivere il Monastero Ramas, anziché raccontarcelo per 20 libri... vivevi un giorno con loro, e avevi l'occasioni di conoscerli, apprezzarli ed esserne coinvolto.
Una cosa che ritengo superata è lo "stacco" tra l'introduzione e il gioco vero e proprio. Per un motivo misterioso, il primo atto di un LG è contenuto nella sua introduzione. E' come se la prima mezz'ora di un film fosse scritta su un cartellone dentro al cinema...
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155691
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|