Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Corti 2025 - Settimana 2

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Pensa alla marea di voti che arriveranno tra le 23 e la mezzanotte di domenica 16!

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2990 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Molto difficile valutare, sia per l'effettiva bontà di tutti e tre i lavori, sia perché non trovo facile giudicare il secondo corto rispetto agli altri visto la diversità della sua natura.
La mia personale preferenza comunque è 6-5-4

Il Segreto della Principessa Florealia: scritto molto bene, poi adoro i racconti umoristici, tuttavia la parte iniziale è molto punitiva senza una vera ragione e, rispetto la seconda parte, sembra messa un po' lì a riempitivo.
Tematica molto ben sviluppata, a livello di personaggi non sono un grande amante della parodizzazione del classico party da gdr, lo trovo un po' trito e ritrito.

Specchio delle Tue Brame: è stato difficile per me valutarlo, un plauso per lo sforzo creativo, sicuramente originale. Un paio di note negative: la casualità generale già denotata da altri e inoltre il fatto per cui, in virtù delle possibilità di scelta, si ha una probabilità di 2/3 di non esclamare la stessa cosa della controparte, e quindi si finirà quasi sempre con il risultato di non coincidenza, diminuendo statisticamente la varietà di situazioni in una partita. Forse sarebbe stato meglio dare solo 2 possibilità di scelta invece di 3.

Mir'Aat: pur non essendo esente da qualche difettuccio di scrittura qua e là, mi è piaciuto molto, l'atmosfera mistery-horror è fantastica e inquietante. Per la meccanica di gioco, l'esplorazione risente di una certa linearità: le stanze sono esplorabili nell'ordine che si vuole ma non c'è molto che infici il percorso a parte la scelta finale. Il mio preferito: complimenti all'autore/autrice.

Finn
Novizio
ranks
useravatar
Offline
12 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

GGigassi ha scritto:

L’ho solamente leggiucchiato e sicuramente non ce la farò a trovare qualcuno con cui giocarci per tempo

Ciao GG!! Quanto tempo!
A proposito del tuo proposito di non votare di proposito... mi unisco all'accorata richiesta di GPet, facendoti notare che l'autore di "specchio delle tue brame" ha previsto l'ipotesi che il lettore non trovi qualcuno con cui giocarlo. Il libro stesso non ti impedisce di giocare da solo. Questo può farci supporre che preferisca comunque una valutazione parziale rispetto al nulla completo.

monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Inizio col dire che tutti e tre i corti sono a tema, chi più chi meno.  Non aggiungo altro, e non valorizzerò il corto più "specchioso", dato che non è una gara a chi ha centrato meglio il tema, ma solo una delle condizioni per partecipare al concorso.

Florealia:

Corto ben scritto e perfettamente confezionato... pure troppo se le immagini sono fatte con l'IA  (perché, inevitabilmente, influenzano in positivo la fruizione del racconto). Non amo particolarmente l'umorismo citazionistico e il fantasy comico sta diventando rapidamente un cliché, ma tecnicamente e narrativamente il corto funziona benissimo. Non mi ha fatto impazzire la meccanica delle ferite, dato che difficilmente si può prevedere quale eroe sarà quello vulnerabile o più adatto a una certa prova.
La storia non è incredibilmente originale, ma tutto fila, e il corto risulta "completo" ed equilibrato.

2) Specchio delle vostre brame

Provato ieri con un amico… in realtà, avendo io capito da altre "giocate" e commenti vari che conveniva accordarsi, abbiamo finito per mandarci dei segnali e abbiamo azzeccato il 100% delle volte. A questo proposito sarebbe stato carino introdurre una meccanica in supporto alle scelte, tipo “Tramite le smorfie e senza parlare è possibile tentare di comunicare e accordarsi”, perché altrimenti un 33% di probabilità di successo non è il massimo…
E' un po' questo il problema del corto: tutte le scelte sono casuali, quando, con qualche meccanica in più poteva diventare un buon collaborativo o competitivo (al contrario il corto risulta essere un ibrido fra i due).
Riguardo alla scrittura nulla da dire: perfetta dall'inzio alla fine. 

3) Miraat

Corto dalla storia avvincente ma da un gameplay che non trovo all’altezza.

Di seguito alcune mie perplessità:

SEGUONO SPOILER

•La Mappa

Facilita enormemente il "viaggio" del giocatore ma la trovo "sbagliata".
Non ho capito se conosciamo la casa o meno, ma nel secondo caso, perchè sappiamo subito quali sono tutte le stanze?  E anche se conoscessimo la casa, dovremmo, per forza di cose, seguire un percorso attraverso di esse; questo per dire che se volessimo visitare per prima una stanza dall’altro lato della casa, dovremmo prima attraversarne altre.
La mappa libera funziona bene in un villaggio (tipo Stonemarten in "caccia al drago") perchè tutte gli edifici sono indipendenti... ma non è il caso delle stanze nell’immagine della mappa del corto.
A parte questo, per quanto sia bello avere tanti posti in cui andare, se ogni locazione si riduce ad avere un singolo paragrafo di testo senza nessuno sviluppo o bivio, le stanze della mappa diventano solo delle "pagine disordinate” da controllare nel giusto ordine per andare avanti.
Capisco il poco spazio a disposizione, ma avrei preferito meno locazioni con più complessità.

• Lo Specchio
Se non accoltelliamo il vecchio questo ci rimbrotta malamente per non averlo fatto...  quando non è chiaro entro quanto dobbiamo accontentare lo specchio. L'orologio sembra indicare 49 minuti dopo, ma nel resto del corto questo tempo sembra variabile: mi sarebbe piaciuto che il protagonista fosse stato a conoscenza del limite di tempo entro il quale doveva far avverare la predizione, o almeno che avesse provato a chederlo al vecchiaccio." 
Se invece decidiamo di accoltellarlo il coltello resta nella sua schiena, ma già nella scena successiva ci viene data la possibilità di specchiarlo nuovamente.
Sempre in quella scena, nel riflesso vediamo un barattolo "meno pieno" rispetto alla realtà.  Ma 1) siamo liberi di non prendere il solvente senza conseguenze 2) O prendiamo tutto il barattolo di solvente (invalidando il riflesso dove ne manca solo un po')  oppure non capisco dove abbiamo messo quel "po' di solvente" che manca nel riflesso.... nelle tasche?

•Il Diario

Purtroppo, i videogiochi horror moderni ci insegnano che è del tutto lecito aspettarsi di trovare pagine di un diario strappate e sparpagliate per la casa nell'esatto ordine necessario al protagonista per proseguire nella storia.  Beh…  l'ho sempre trovato ridicolo. smile

•Il Baule

Quando lo apriamo troviamo una lettera che si rivolge direttamente a noi.  Vai a capire perchè doveva trovarlo proprio il protagonista (dopo 8 anni). Ci azzeccano sempre queste lettere dal passato... Anzi no! Dice solo "amico mio" quindi,  probabilmente, era pieno di amici e furbescamente si rivolge a uno di loro senza sapere quale!
Ma in quegli 8 anni nessuno era mai entrato ad indagare? E dire che bastava entrare in cantina armati di pala per trovare ben due cadaveri.

•Enigmi

Dei tre enigmi presenti solo uno è veramente tale (quello dell'orologio). Le cifre da trovare per aprire il baule nella mansarda sono chiaramente comunicate (se avessimo trovato una chiave era la stessa cosa), e anche il nome dello spirito (oltre a essere il nome del corto...) viene comunicato un paio di paragrafi prima di quando ci serva,  quindi non vedo il motivo di chiedere al lettore di sommare le lettere spacciandolo per un enigma.
**************
Eppure, nonostante le incongruenze e le ingenuità (e un po' per merito loro, dato che mi son fatto qualche risata), è stato il corto che mi ha intrattenuto di più.  La storia funziona, è integrata col tema, ed è ben raccontata.

Di seguito la classifica che mi ha messo davvero in crisi.
Faccio presente che tutti e tre i corti, al netto dei loro problemi, sono meritevoli. 

1)    Florealia
2)    Miraat
3)    Specchio delle tue brame.

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
173 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Ciao!

Ecco le mie recensioni dei Corti di questa settimana.

Il Segreto della Principessa Florealia: Wow, un grande delirio fantasy-umoristico come piace a me, grande fan del genere e aspetto con ansia la nuova stagione di "The legend of Vox Machina". Quindi, una storia che rammenta serate di gioco a D&D con tanto di situazioni già "vissute" con delle trappole o delle creature ben conosciute. Però, nonostante questo aspetto da "boomer del GDR", il racconto è molto interessante e divertente. A livello ludico, le meccaniche semplici ma efficaci mi sono piaciute e l'ho rigiocato con piacere. Il tema dello Specchio è azzeccato e questo corto è un bel testo. Amico autore, scrivici una serie così, ti prego!

Specchio delle tue Brame: Anche lì siamo nel mondo della parodia e questi Corto è stato ai ferri corti con la Principessa Florealia. L'unico problema di questa opera è che deve essere giocata in due e non è molto facile. Però, quando ci si gioca, abbiamo una macchina ben oleata che ci fa viaggiare nel mondo delle fiabe con tante risate e godibili esagerazioni. Quindi, un gran bel testo, ma il suo punto forte è anche il suo punto debole, ahimè.

Mir'aat: Un buon testo che si stacca dei suoi concorrenti. Bene l'atmosfera e l'ambientazione: ho avuto l'impressione di giocare a "Alone in the Dark" e non parlo della versione nuova. Ottima la penna e le meccaniche di gioco sono ben fatte. Ci si immedesima bene e servono poche righe per essere catturati da quest'avventura strana, intelligente e preoccupante per il suo lato scuro e horror. Amico autore, hai fatto un bel lavoro!

CLASSIFICA



3 punti: Il segreto della Principessa Florealia
2 punti: Mir'aat
1 punto: Specchio delle Tue Brame

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1127 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Commento in ritardo a causa delle febbre, ma infine ci sono.
Credo che sia il girone più tosto da quando è stato introdotto il sistema a gironi.
Alla fine ho optato per la classifica seguente:

1) Mir'aat è puro spettacolo, un inizio in sordina che regala pathos e ansia dopo ogni paragrafo con una storia inquietante e ben scritta. Poco da dire, se non che è al momento il mio preferito per la vittoria del concorso.

2) Specchio delle tue brame offre un sistema di gioco a due veramente originale e sfidante. Peccato solo per la limitazione a due giocatori, forse sarebbe stato utile avere una sorta di bot utilizzabile, considerando che non tutti dispongono di un compagno o una compagna di giochi. Ciò non toglie che si tratta di un lavoro davvero impeccabile e scritto benissimo.

3) Chi mi conosce sa quanto ami l'ironia, perciò è stata dura per me piazzare la principessa Florealia all'ultimo posto. Purtroppo gli altri due corti mi sono piaciuti troppo e dovevo necessariamente stilare una classifica. Tranquillizzo comunque chi l'ha scritto che si tratta di un racconto molto carino, con un sistema semplice ma estremamente congeniale e ben implementato. Mi ha fatto molto ridere!

powerbob
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
510 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Premetto che il livello dei racconti della settimana è veramente alto e ho avuto difficoltà a stilare la seguente classifica:

04 Il Segreto della Principessa Florealia è un racconto fantasy comico scritto in maniera scorrevole - non ho trovato refusi - ricco di citazioni dal più venduto gioco di ruolo fantasy, ben curato, ben equilibrato. Il tema del bando è rispettato, così come le sue regole. Non ho appunti da fare, se non che ne vorrei leggere una versione estesa. Anzi, no, uno ce lo avrei. L’autore mi ha fatto venire voglia di lanciare la memecoin Gpettone in uno di quei trampolini di lancio proprio per memecoin così diffusi negli ultimi tempi. Se trovo il tempo di lanciarla vi informo così potete specularci un po’ anche voi aspettando la prossima Altseason!

05 Specchio delle tue Brame
Il racconto utilizza in maniera arguta i personaggi delle più famose fiabe ed è scritto con una vena comica che emerge a più riprese durante la lettura del racconto senza però diventare preponderante. Il tema del concorso è centrato e il racconto rispetta i limiti stabiliti dal bando.
Ho trovato poco interessante la possibilità di giocarlo in due, sia per la difficoltà di reperire una seconda persona (per trovare qualcuno con cui giocarlo ho dovuto scindere la mia personalità in due e non vi dico la difficoltà per riassorbire l’altro me alla fine della lettura!), sia perché il ruolo del secondo giocatore è abbastanza limitato, siamo ben lontani dai classici giocabili a due o quattro giocatori. L’autore avrebbe potuto sostituire il meccanismo del riflesso con un semplice lancio di dadi o con un altro meccanismo aleatorio senza scomodare un secondo giocatore dal ruolo abbastanza limitato.

06 Mir’aat è un racconto in cui siamo chiamati a risolvere un mistero esoterico in un’ambientazione dalle tinte gotiche, tra persone scomparse e oggetti maledetti. La scrittura è fluida e l’indagine coinvolgente, anche se non è esente da ingenuità come le pagine disposte in modo da essere trovate nel giusto ordine, ho apprezzato molto i riferimenti alla vita e alle opere di Munch utilizzati per dare spessore allo scomparso Viktor Adler, i dipinti “Il bacio” e “Gelosia” sono stati riprodotti in più versioni da Munch e ben si adattano all’atmosfera gotica del racconto.
Il tema del concorso è rispettato, purtroppo però devo dire che il racconto mette a dura prova la memoria con tutti quegli oggetti e quegli indizi da ricordare, tanto che, senza poterli segnare, mi sono trovato a confondere gli oggetti già trovati con quelli ancora da recuperare provocandomi una certa confusione a cui ho posto fine mettendoli per iscritto. Questa pecca mi obbliga a mettere il racconto che ho preferito per ultimo nella classifica personale per la difficoltà incontrata nel giocarlo.

Il bacio
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/Edvard_Munch_-_The_Kiss_-_Google_Art_Project.jpg

Gelosia
https://fta-post-process-output.s3.eu-west-1.amazonaws.com/images/d4554753b76e030c42a5fdf122cc3b3403480f4a/fullscreen/d4554753b76e030c42a5fdf122cc3b3403480f4a.jpg

F.A.S.
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
286 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Che bella settimana! Mi dispiace che due dei tre autori dovranno penare e attendere la fase del ripescaggio prima di raggiungere eventualmente la finale, perché sono convinto, e speranzoso, che tutti ci arriveranno.


La principessa Florealia

Un racconto ben fatto, ben scritto, una parodia godibile e mai banale della classica compagnia di avventurieri. Offre molta rigiocabilità grazie alle tante vie esplorabili e alle possibili combinazioni di personaggi e danni. Ho riso tanto!
Vorrei segnalare solo due punti deboli (secondo la mia opinione). Il primo è il conteggio dei punti. Secondo me poteva essere sostituito da qualche altra meccanica. Le cose da ricordare durante la lettura già sono molte. Sono riuscito comunque a ricordare tutto, anche i punti, ma alleggerire il regolamento sarebbe stata una buona cosa.
Il secondo è che... ho concluso la prima run in modo vincente senza mai incontrare lo specchio. Di base la cosa non mi ha dato fastidio, perché mi sono comunque goduto una bella storia/partita, ma ai fini del concorso, credo che questo sia una pecca.


Mir'aat

Mi ripeterò: racconto ben fatto, ben scritto, bel gioco. L'ambientazione è a tratti terrificante, mi ha tenuto incollato alle pagine come nessun corto finora. L'elemento dello specchio è inserito magistralmente (ciò denota un'incredibile inventiva da parte dell autore/trice). Amo le mappe e quando ho scoperto che ce n'era una, non ho esitato a tuffarmi in questa storia. Ogni stanza è ben rappresentata e ha una sua funzione. Ad un certo punto, nella foga di dover trovare tutti gli oggetti passando in modo frenetico da una stanza all'altra, ho potuto proprio immaginare il protagonista correre su e giù per l'appartamento, preso dalla sua ricerca febbrile.
Belli gli enigmi, mai facili, mai bloccanti.


Specchio delle mie brame

Sono combattuto sulla questione dei due giocatori: un'idea originale, ben implementata nel gioco, ma limitante se non si ha un compagno di viaggio. Per fortuna sono riuscito a costringere qualcuno e ne è valsa davvero la pena! Considerando che il bando non impone limitazioni riguardo al numero di giocatori, non mi sento di penalizzare questo corto per la scelta dei due player. Però una cosa devo dirla: se ho commentato così tardi, la colpa è di questo corto e non di Sanremo! XD
Giocare a due è davvero divertente. Prepararsi a dire la propria scelta è eccitante come giocare a morra cinese, ci ha fatto tornare bambini e a tratti quasi litigare, ma ci sta!
Il tutto però ci è sembrato un po' casuale e difficile.
Il tema dello specchio è inserito alla perfezione e la meccanica del doppio giocatore è divertente e originale.
Chiedo a chi ne sa più di me: nella storia del concorso questo è il primo corto a prevedere due player?

Ecco la mia classifica:
1. Mir'aat
2. Specchio delle mie Brame
3. La principessa Florealia.

Così come stanno le cose, è un girone che terrò fortemente in considerazione per il ripescaggio.
Complimenti autori/trici!

SuliLand
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
68 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

[b]Specchio delle tue brame[\b]

Prima impressione: Ho sempre apprezzato le rivisitazioni delle fiabe classiche, e il paragame di questo corto mi ci immerge fin da subito: la copertita, la miniatura nella C come nelle fiabe di una volta, le descrizioni... insomma, ci siamo alla grande. Inizio a leggere e capisco che siamo dalla parte malvagia della storia, ancora meglio. Poi... richiesta di un secondo giocatore! Mamma mia, hype altissimo. Chiedo aiuto alla morosa per un paio di partite e andiamo avanti

Narrativa: Una scrittura veloce, che porta avanti l'azione prendendosi un po' più di righe quando ce n'è bisogno (i finali mi sono piaciuti particolarmente). La strega protagonista è un bel personaggio: mi piace la sua caratterizzazione e anche come può svilupparsi nei finali, e anche le varie interazioni con lo specchio. Quest'ultimo è davvero presente: parte fondamentale della fiaba da cui il corto è tratto, gimmick meccanico per la parte gioco, strumento della protagonista nella scelta finale. Ci siamo alla grande.

Gioco: Premetto che ho un debole per queste meccaniche, l'interazione tra persone reali è tanto rara nei librigame quanto fantastica quando studiata bene. E qui è studiata bene: lo specchio, elemento centralissimo in questo corto, viene usato per mettere in due relazione i due giocatori, due parti e due aspetti della protagonista, e più affinità c'è tra loro, maggiori possibilità di successo. Mi ha ricordato tantissimo uno dei miei giochi da tavolo preferito, Fog of love, e mi chiedo se anche chi ha scritto il corto sia un fan. In ogni caso la parte game non si limita all'interazione tra i giocatori: fare la scelta giusta richiede anche attenzione al testo e un po' di presenza mentale: nulla è lasciato al caso. Bene, molto bene.

Conclusione: Un corto fatto con cognizione, amalgamando perfettamente meccanica e narrazione, sapendo saltare da toni humor a serie introspezioni, con idee originali ben implementate. Gran bel lavoro, se chi ha scritto il corto non ha finito le idee, sarei davvero felice di vedere la versione ampliata!

Periodonikes
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
310 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Quindi

Un'ottima settimana, con tre corti ben fatti  e che spiccano ognuno per i loro meriti. A livello di rispetto del bando ho sentito Florealia il più debole, con uno specchio facilmente sostituibile e cose da memorizzare al limite dell'accettabile. A livello di scrittura li ho trovati tutti ben realizzati, ognuno nel proprio genere: l'humor pungente di Florealia strizza l'occhio a un pubblico giovanili e a letture leggere, l'inquietudine di MIraat mi sembra rivolta a un pubblico più adulto e più incentrato sulla storia, e la fiaba revisionata dello Specchio delle brame la vedo come ottimo ponte multigenerazionale. A livello meccanico per mio gusto personale non posso ignorare le rotture degli schemi da parte di Specchio delle brame, che porta un ottimo esempio di come riuscire a fare giocare due persone a un librogame senza aannoiare, con trovate audaci e intelligente senza scadere nel banale. Miraat fa la scelta di inserire poche meccaniche e tutte a servizio della storia, lasciando interagire chi legge senza essere invadenti, mentre Florealia restituisce il feeling da gdr fantasy rendendoci protagonisti della classica sessione di D&D con gli amici, tra battute, trappoloni del master e colpi di scena.
Decido di premiare Specchio delle tue brame per aver osato, ma aver osato bene accompagnando alle idee originali una struttura solida e una scrittura che va dritta al punto. Segue a ruota Miraat che racconta una storia inquietante che sa trascinarti nella sua atmosfera senza mancare di tenere chi legge attivo. Purtroppo Florealia, anche se mi ripeto nel dire essere un ottimo lavoro, rimane il terzo posto, pagando un po' la forzature delle regole del bando con uno specchio centrale ma non insostituibile e un pelo troppe cose da tenere a mente nella parte di gameplay.
Comunque rinnovo i miei complimenti a chi ha partecipato!

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
3pt a Specchio delle tue brame
2pt a Mir'aat
1pt a Il segreto della principessa Florealia

Periodonikes
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
310 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5881
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155686
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11533
Ultimo Utente Registrato:
clospace