Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Corti 2025 - Settimana 2

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Come avevo previsto tra matrimoni, compleanni e quant'altro non sono riuscito minimamente a dedicare la giusta attenzione a Specchio delle tue Brame, comunque per quel poco che l'ho approcciato un minimo di parere l'ho dato.
Altrettanto profetico sono stato con i voti dell'ultimo minuto, mi pare. wink

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2986 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Girone molto interessante, sicuramente più di un corto lo ritroveremo in finale.

La mia classifica:

1) Miraat - veramente affascinante, mi ha ricordato un po' 49 chiavi, la meccanica è semplice ma super efficace e l'ambientazione è molto bella e resa in maniera ottima.

2) Il segreto della Principessa Florealia - diciamo che è quasi un ex aequo, mi è piaciuto molto anche questo e mi ha fatto fare due risate, ma il maggior fascino di Miraat me lo ha fatto preferire.
3) Specchio delle mie brame - purtroppo, come altri, mi sono dovuto accontentare di leggiucchiarlo senza poterlo giocare come è stato pensato, in due giocatori. Questo purtroppo per me è un limite che non si può non considerare nelle votazioni, non me ne voglia chi lo ha scritto. Peccato perché mi sembra un corto interessante. Mi riservo di provare a giocarlo in 2 in vista di un eventuale ripescaggio.

Pallo
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
102 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Un girone davvero eccezionale! Tre ottimi corti, ciascuno profondamente diverso dall'altro. Bravi tutti e tre gli autori/autrici, ritengo che tutti e tre i corti meriterebbero di giungere in finale... ma ahimé, dal girone ne può uscire uno solo...!

IL SEGRETO DELLA PRINCIPESSA FLOREALIA
A livello di gusto personale, non amo il genere parodistico e non amo le "allusioni", ma è davvero qui tutto ciò che posso "criticare" nel corto. Ottima penna, un sistema di gioco semplice, una storia divertente con annesso plot twist. Bravo autore!
E poi scusate, ma non posso ignorare quelle bellissime illustrazioni in una annata in cui ve ne sono poche.

LO SPECCHIO DELLE TUE BRAME
Un corto che osa e sicuramente l'autore era consapevole dei rischi della sua scelta. Ho potuto giocarlo con un'altra persona ed è stato molto più piacevole e divertente di quanto potessi ipotizzare sfogliandolo blandamente. E, ironia della sorte o complicità del partner, alla prima run siamo arrivati senza incrinature... portandoci ad una seconda run sforzandoci di fare  scelte diverse per vedere cosa sarebbe accaduto. Un corto che può mettere alla prova una coppia ;-)
Anche l'apparato di gioco non risulta casuale, come una analisi dell'albero dei paragrafi può mostrare: ci sono indizi seminati nel testo, c'è la "lore" delle fiabe cui fare riferimento e un po' di pensiero laterale da adottare.
Apprezzata la dinamica che permette di cambiare il lettore, apprezzato il finale "segreto" (questo forse un po' casuale poiché dipende dalla prima scelta...).
Come nel precedente corto, ho solo complimenti.

MIR'AAT
Ottima penna, ottimo game design asservito alla storia, mi ha fatto pensare di stare giocando un videogioco (avventura grafica o vecchia avventura testuale).
La storia progredisce pian piano tramite gli indizi sparsi e le pagine di diario (cui non chiedo realismo, chiedo fascinazione e senso di progresso) in un crescendo emotivo che mi ha ricordato i classici Lovecraftiani.
Anche qui, caro autore, posso solo farti i miei complimenti.

Rimane quindi da stilare una classifica.

3pt a Mir'aat: è un corto come piace a me. Ne giocherei volentieri una versione espansa.
2pt a Brame: premio l'innovazione e le inaspettate risate toccandomi il naso insieme alla mia partner.
1pt a Florealia: caro autore, ti avrei dato volentieri 3 punti, ma non posso.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
374 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Scelta difficilissima.


Primo classificato: Specchio delle Tue Brame

Qui l'originalità la fa da padrona! Inutile dire che lo specchio è più che centrale, essendo il giocatore stesso il riflesso dell'altro. Forse la mia partita non è stata la più corretta in assoluto: non avendo trovato un secondo giocatore ho usato un tiro di dado per simulare la scelta dell'altro. Comunque ho apprezzato l'intero gioco e merita davvero tanto.


Secondo classificato: La principessa Florealia

Questo racconto è molto divertente e l'ho letto più volte. La longevità è notevole. Il regolamento spaventa un po', ma alla fine è giocabile.
Rispetto all'altro corto, anche ad esplorazione libera, ho preferito questo tipo di esplorazione, meno casuale.
Sicuramente ce lo ritroveremo in finale.


Terzo classificato: Mir'aat

Ambientazione riuscita. Il tema dello specchio è centrale. La mappa è un valore aggiunto che ho molto apprezzato. Mi è piaciuto il modo in cui la storia si rivela pezzo dopo pezzo durante l'esplorazione. Ottimo!

Biriany
Novizio
ranks
useravatar
Offline
27 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Mir’aat.
Questo racconto si presenta bene, in effetti ha tante frecce al suo arco e tutte le carte in regola per piacermi… e invece non riesce a convincermi.
L’ambientazione è solida, abusata se vogliamo, ma pur sempre piena di fascino: il vecchio maniero abbandonato e colmo di misteri non può mai stancare per davvero.
Il personaggio ha un background ben definito e si muove spinto da uno scopo preciso e chiaro.
Gli enigmi li odio, ma per lo meno sono ben inseriti nel tessuto del gioco e non gratuitamente appiccicati perché devono esserci, come capita spesso.
Per finire ho molto apprezzato l’uso della terza persona che da all’opera un sapore molto “romanzesco”
Insomma, tutto bello. Ma allora perché non mi ha convinto?
Innanzitutto la struttura dell’esplorazione della villa mi ha fatto storcere parecchio il naso: posso spostarmi liberamente da una stanza all’altra, nell’ordine che desidero, tornare in una locazione quante volte desidero. In alcuni casi per accedere a nuovi paragrafi mi viene richiesto di possedere un oggetto. Oggetto che immancabilmente si trova da qualche parte nella villa e trovarli non comporta nessuna difficoltà o sfida. Infatti io ho letto tutti i paragrafi della villa in ordine alfabetico, raccogliendo senza problemi gli oggetti per poi procedere, meccanicamente, a visitare i paragrafi nascosti.
Insomma ho trovato la cosa noiosa e priva di mordente, Inoltre molti paragrafi sono inutilmente prolissi. Ok, servono a creare l’ambientazione, nulla da dire su questo, ma forse l’autore avrebbe potuto spendere meno parole in descrizioni di stanze inutili e utilizzarle per rendere più interessante l’esplorazione della casa.
Altre cose che non mi hanno convinto sono i dialoghi che ho trovato artefatti e gli appunti lasciati in giro per casa dal nostro amico: nessuno mai, tanto meno se disturbato mentalmente, scriverebbe un appunto in quella maniera.
Questo non vuol dire che il Corto sia brutto o che non mi sia piaciuto, semplicemente gli aspetti che non mi hanno convinto sono andati a bilanciare quasi perfettamente quelli che invece mi sono piaciuti, provocando una sensazione un po’ Meh, rispetto all’opera nel suo insieme.

Il Segreto della Principessa Florealia.
Questo corto mi ha molto divertito, e forse con questo potrei già concludere l’analisi, visto che quello di intrattenere è il primo e più importante obbiettivo della narrativa, al di là di considerazioni su meccaniche, regolamenti e altre pignolerie.
Al massimo, se proprio devo trovare qualche nota negativa su questo corto, posso dire che il tipo di ironia che mette in campo non è proprio del tipo che prediligo. Preferisco un’ironia più sottile, che scaturisce da situazioni che si sviluppano all’interno di un mondo altrimenti coerente. In questo corto, invece, si va sul paradossale, gli stessi personaggi sembrano quasi sapere di star recitando in un opera di fantasia e l’autore forse troppo spesso fa l’occhiolino a noi lettori, mettendo in bocca a personaggi di un certo tipo, frasi o costrutti assolutamente inverosimili e anticlimatici.
Ma si tratta di una mia preferenza, non certo di un difetto del corto che riesce a fare ottimamente quello che si propone, ossia divertire e raccontare la parodia di una qualsiasi partita a D&D o similari.
Ho molto apprezzato i finali multipli, che riescono a essere soddisfacenti anche quando non conducono alla rivelazione del “segreto” di cui al titolo.
La citazione dei Gpettoni, poi, è una paraculata pazzesca.
Insomma, bello, divertente, ben costruito e meglio raccontato, ma per me paga il fatto di essere una parodia di una storia fantasy e per mio gusto da vecchietto una parodia non può mai essere al livello dell’oggetto della parodia stessa.

Specchio delle tue brame.
Devo dire che questo corto mi ha spiazzato. La richiesta di un secondo giocatore rischiava seriamente di metterlo fuori gioco (infatti il secondo giocatore può essere inteso come un “elemento esterno”).
Ammetto di averlo giocato da solo. Scegliendo il mio ruolo e lanciando un dado ogni volta che veniva richiesto di confrontare la scelta fatta dai due lettori.
Be’ sono contento di averlo fatto perché così mi sono potuto godere un racconto ironico e ben scritto che mi ha divertito dall’inizio alla fine, obbligandomi a rigiuocarlo più volte per esplorare le diverse strade percorribili e i diversi finali.
Che dire, se non fosse davvero borderline, rispetto ai paletti imposti dal concorso, questo sarebbe il mio Corto preferito.

Classifica.
Alla fin della tenzone Il Segreto della Principessa Florealia e Specchio delle tue brame per me sono allo stesso livello. Anche se con grande fatica devo però dare una frazione di punto in più a Il Segreto della Principessa perché è riuscito a rispettare tutti i paletti del concorso, mentre lo Specchio delle tue brame, che pure mi piace di più dal punto di vista stilistico, da questo punto di vista ha fallito.
Non me ne voglia l’autore di Mir’aat, che resta comunque un ottimo lavoro.

Classifica:
1° (3 punti): Il Segreto della Principessa Florealia
2° (2 punti): Specchio delle tue brame
3° (1 punto): Mir’aat

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2329 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

E si conclude il primo girone, col passaggio in finale di...

https://imgur.com/miP3P6g.jpg

... 04 - Il Segreto della Principessa Florealia!

E che dire di Brame e Mir'aat... secondi a pari merito! Un girone davvero combattuto!

Parentesi giocosa...

GGigassi ha scritto:

Altrettanto profetico sono stato con i voti dell'ultimo minuto, mi pare.

Humm... vediamo...

GGigassi ha scritto:

Pensa alla marea di voti che arriveranno tra le 23 e la mezzanotte di domenica 16!

Non ne è arrivato letteralmente nessuno! smile2

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
374 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 2

Se vi servono le previsioni dei numeri del lotto sapete dove trovarmi. smile2

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2986 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5872
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155586
Totale Messaggi Oggi:
7
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
10983
Ultimo Utente Registrato:
olenapadalka