Re: Corti 2025 - Settimana 7 - Finale!
Vista l’ufficialità, in attesa che (forse) venga pubblicata la classifica finale, ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno votato Mir’aat, permettendogli di raggiungere il primo posto, abbastanza inatteso dopo che si era classificato secondo nel girone.
Lascio anch’io, come stanno facendo altri, qualche breve considerazione sul mio corto.
Dopo la partecipazione dello scorso anno ho capito che il concorso tende a privilegiare la componente narrativa e a penalizzare gameplay complessi e difficoltà elevate.
Mi sono quindi concentrato sulla narrazione, ispirata alla vicenda del pittore rumeno Victor Brauner, che si autoritrasse privo di un occhio e dopo sette anni lo perse veramente, nel corso di una rissa.
Il gameplay avrebbe dovuto essere identico a quello di 49 Chiavi (per chi non lo sapesse: non è il testo a chiederti “Hai l’oggetto X?” ma sei tu che devi capire quando va usato, sommando il numero a cui è associato l’oggetto con quello del paragrafo in cui vuoi usarlo). Quando mi sono accorto che, senza poter far scrivere nulla al giocatore, l’esperienza di gioco sarebbe stata troppo macchinosa e complessa, ho ripiegato sulla soluzione vista nel corto, sapendo che il livello di sfida sarebbe calato drasticamente. Temevo che avrei scontentato qualche hardcore gamer ma, per il discorso fatto all’inizio sulla difficoltà, speravo si sarebbe trattato di pochi votanti e alla fine penso di averci azzeccato.
Chiudo dicendo che il corto verrà molto probabilmente pubblicato in futuro e che in quell’occasione tornerà nella sua forma originaria, così come era stato pensato inizialmente, con qualche enigma aggiuntivo per allungarne la durata.
-
m0ch
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
108 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 7 - Finale!
m0ch ha scritto:Re: Corti 2025 - Settimana 7 - Finale!
Vista l’ufficialità, in attesa che (forse) venga pubblicata la classifica finale, ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno votato Mir’aat, permettendogli di raggiungere il primo posto, abbastanza inatteso dopo che si era classificato secondo nel girone.
Lascio anch’io, come stanno facendo altri, qualche breve considerazione sul mio corto.
Dopo la partecipazione dello scorso anno ho capito che il concorso tende a privilegiare la componente narrativa e a penalizzare gameplay complessi e difficoltà elevate.
Mi sono quindi concentrato sulla narrazione, ispirata alla vicenda del pittore rumeno Victor Brauner, che si autoritrasse privo di un occhio e dopo sette anni lo perse veramente, nel corso di una rissa.
Il gameplay avrebbe dovuto essere identico a quello di 49 Chiavi (per chi non lo sapesse: non è il testo a chiederti “Hai l’oggetto X?” ma sei tu che devi capire quando va usato, sommando il numero a cui è associato l’oggetto con quello del paragrafo in cui vuoi usarlo). Quando mi sono accorto che, senza poter far scrivere nulla al giocatore, l’esperienza di gioco sarebbe stata troppo macchinosa e complessa, ho ripiegato sulla soluzione vista nel corto, sapendo che il livello di sfida sarebbe calato drasticamente. Temevo che avrei scontentato qualche hardcore gamer ma, per il discorso fatto all’inizio sulla difficoltà, speravo si sarebbe trattato di pochi votanti e alla fine penso di averci azzeccato.
Chiudo dicendo che il corto verrà molto probabilmente pubblicato in futuro e che in quell’occasione tornerà nella sua forma originaria, così come era stato pensato inizialmente, con qualche enigma aggiuntivo per allungarne la durata.
Ammetto tranquillamente che hai tirato fuori la storia più avvincente del concorso! Riguardo al gameplay ti confesso che anche il mio "the witch" nativamente doveva avere lo stesso sistema a oggetti liberi di cui parli e anch'io mi sono reso conto che era infattibile per le regole del concorso... Tornando al tuo corto e alla sua difficoltà sono stato abbastanza severo perchè... io avevo avevo scelto stupidamente la direzione opposta e mi pesava che nessuno si accorgesse che la difficoltà nel tuo caso fosse stata praticamente azzerata (a parte l'enigma con l'orologio). 49 chiavi è un capolavoro anche per la sua componente di sfida perchè, come ho scritto più volte, in un librogame per mantenere intatta la longevità o punti su quello o sulla rigiocabilità (che in un escape tendenzialmente non esiste).
-
mizraim
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
161 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 7 - Finale!
Complimenti a TUTTI gli autori. È bello immaginarci tutti immersi nel periodo di Natale a creare storie e giochi, per poi farci fare a pezzi dai lettori a fine inverno Complimenti a Buonanno, ottimo lavoro! Ringrazio anche i giudici che si sono smazzati tutta l'organizzazione... Ogni volta penso che non vorrei essere al loro posto
Quest'anno sono partito con l'intenzione di partecipare attivamente al forum, ma poi sono stato trasportato altrove. Purtroppo la volontà di scrivere delle recensioni approfondite e rispettose, che per esserlo richiedono una lettura attenta, ha avuto l'effetto contrario di allontanarmi: non avevo il tempo sufficiente (o meglio, avevo altre priorità) per potermici dedicare come avrei voluto e quindi, piuttosto di fare delle letture frettolose, mi sono ripromesso di prendermi il mio tempo. Così mi son perso metà dello scontro, arrivando sempre troppo tardi per condividere le mie votazioni.
Per chi è interessato a qualche retroscena di Specchio delle tue brame: nonostante il tema mi avesse ispirato strade narrative/meccaniche classiche, ho voluto prendere le distanze dal corto che avevo proposto l'anno scorso ("Questo non è un gioco") che era del tutto classico, tranne nello stile, se volete. Così, alla ricerca di una meccanica più originale, con il puro spirito di voler "sfruttare" il concorso come laboratorio sperimentale, è stato abbastanza immediato associare il tema dello specchio a una meccanica a due giocatori. Alcuni hanno avanzato l'idea che avrei dovuto ipotizzare anche una meccanica solo. Per me non avrebbe avuto senso: il concept del corto è proprio il gioco a due, la sua anima. Altrimenti avrei scritto altro. Comunque, ero consapevole che non tutti avrebbero apprezzato: non a caso il primo paragrafo si dilunga nel dare più possibilità per trovarsi un compagno di giochi. Era una strizzata d'occhio proprio a loro, un pungolo per darsi una smossa anche se presi contropiede Comunque, con la pubblicazione di Librarsi, soprattutto grazie all'assenza di limiti di caratteri e alla volontà di includere più giocatori, sicuramente lavorerò su meccaniche in solitario. Non avrete scuse
Alla prossima?
-
zage
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
102 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5872
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155586
- Totale Messaggi Oggi:
- 7
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10983
- Ultimo Utente Registrato:
- olenapadalka
|