Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Magic the Gathering

Re: Magic the Gathering

http://emptylighthouse.com/sites/default/files/il_570xN.395999146_fql8.jpg

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Cosa sono quei +3, -2, -9 a sinistra della carta? E lo scudo con il 5 in basso a destra?

"La grammatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6534 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Non conosco le regole sui Planeswalkers, ho smesso di giocare prima che li introducessero.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Sarà un Planewalker Texas Ranger...

Sono undici anni che non gioco più a Magic: il mio ultimo mazzo era costituito dell'ultima espansione di Mirrodin e della prima edizione di Kamigawa (gli archeologi capiranno). Ho giocato un po' nel passato: arabian nights, ice age, mirage, portal... ma mai in torneo (all'inizio degli '90 erano molto rari, forse solo a Parigi e basta. Non come ora: farebbero pure i tornei delle scuole medie, come lo fa Games Workshop...)

Ma siamo sicuri che la base di questa magnifica carta sia una Magic? hanno cambiato molto o mi faccio vecchio io... qualcuno si ricorda Dragon Net?

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

hanno cambiato la veste grafica delle carte parecchi anni fa, quando la hasbro acquistò i diritti sul marchio.

Spacciarono la cosa come il desiderio di rinnovare un impianto grafico ormai antiquato(che secondo me andrebbe benissimo anche adesso, specie viste le alternative)la realtà credo si riducesse al voler risparmiare sulle spese in quanto nell'espansione Mirrodin(la prima ad uscire con la nuova grafica) a causa di ristrettezza di capitali, i simboli del mana sulle carte non vennero nemmeno stampati col colore adatto, bensì in grigio.
La nuova impaginazione non mi è mai piaciuta anche se le poche carte stampate a figura intera(generalmente promo o planeswalker ma non solo)fanno un discorso a se stante e sono generalmente piuttosto belle.
Esiste anche una versione "futurizzata" delle carte, ma fin'ora è stata impiegata un unica volta in un blocco ispirato alle distorsioni temporali e quindi esistono poche carte con suddetto aspetto(che comunque mi piace più di quello in uso).

Le carte planeswalker vennero invece introdotte nel blocco Lorwyn dato che l'universo di magic era cambiato. Il cataclisma temporale(a cui avevo accennato poco sopra)pur se risolto, non si era acquietato senza conseguenze. I planeswalker, prima creature quasi onnipotenti, capaci di enormi prodigi, di spostarsi in(e a volte creare) altri mondi, convocare creature da essi e dalla natura trascendentale(il giocatore incarna uno di questi personaggi)vedono il loro strapotere ridotto al lumicino(almeno quelli che sopravviveranno al disastro, gli altri avranno tempo di angustiarsi lentamente dato che fra le caratteristiche perdute c'è l'immortalità). Con una mossa di marketing la storia viene impiegata nelle meccaniche di gioco e viene quindi introdotto un nuovo tipo di carta, il planeswalker appunto.
Senza scendere nei dettagli si tratta di un permanente che entra in gioco con un numero di segnalini pari al numero riportato in basso a destra e che fanno da carburante. Aggiungere o togliere il numero di segnalini riportati nel testo della carta permette, una volta per turno e con la velocità di una stregoneria, di impiegare una tra le abilità disponibili del planeswalker(di norma 3, ma ci sono eccezioni). Il planeswalker può inoltre venire attaccato dall'avversario come se si trattasse di un giocatore vero e proprio, con i segnalini al posto dei punti vita in caso subisca danni.

Lo sfondo usato per la carta di chuk norris(di cui avevo trovato la versione in -9 che recitava:"l'avversario perde, tu perdi e chuck norris vince a forza di calci rotanti")è effettivamente il format impiegato attualmente per le carte multicolori.

Evernight
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
805 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

E queste carte chi se le ricorda?

http://dave.monkeymartian.com/wp-content/uploads/2012/04/cc_dwarfs_01_ironbeard.png



E' roba vermanete old school, ed io ce le ho!! smile smile

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Wow un nano del Caos!

Mi ricordo di quest'esercito di WH Battle! erano nel primo White Dwarf che ho letto, nel lontano 1996!

Ho conosciuto solo un giocatore che aveva quest'esercito... in 10 anni di giochi GW. Per l'edizione del 2001, non erano più giocabili; ma si sono potuti vedere due o tre di questi nani come ingegneri per il Cannone Apocalysse di Archaon nel 2004.
Ho letto che con il nuovo "Age of Sigmar", ci saranno di nuovo questi nani dalle barbe arriciate con i bigodini...

Ma a quale gioco appartiene questa carta? non ne ho mai vista una simile!

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

ho grandi ricordi di warhammer, tanto che ancora non riesco a separarmi dai miei vecchi eserciti malgrado abbia smesso di giocare da parecchi anni. Ho i nani (quelli buoni) e il caos con il cannone infernale, i cui serventi sono nanozzii con le spettacolari barbe coi bigodini!
quella carta però non la conosco, sono curioso...

giat
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
94 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Sono della Games Worshop roba del 1988 si chiamano Citadel Combat Card, io ho i quattro mazzi "fantasy" ma c'erano altri due mazzi dedicati ai Warhammer "spaziali"

Qui c'è un blog che posta anche le regole (ma in inglese)
http://realmofchaos80s.blogspot.it/2013 … cards.html

La pagina di boardgamegeek
https://boardgamegeek.com/image/176539/ … mbat-cards

Non furono un gran successo comunque.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Ah Magic. IL gioco. La mia firma è tratta da una famosa carta di Magic, come alcuni avranno notato smile
Sono un feroce collezionista di giochi da tavolo e di carte (circa 750 titoli), nonchè un appassionato 'gamer', ma Magic è alla cima della piramide assieme a pochissimi altri, per me. Un gioco tanto vasto quanto ricco, un universo di cui solo chi è addentro può conoscerne la portata.
Ho cominciato nel 1993 a giocarci, quando qui non era ancora arrivata l'edizione italiana e la prima serie che completai fu la mitica 'bordo nero' tradotta nel nostro idioma. Nel tempo ho recuperato tutte le carte uscite in Italia e ora come ora ho ogni carta esistente (attualmente acquisto i nuovi set per intero, man mano che escono); in seguito ho recuperato anche Fallen Empire, Antiquities e tutte le carte in inglese mai ristampate in italiano, Power 9 comprese (un autentico investimento, visti i prezzi che hanno ora). Attualmente mi manca una ventina di Arabian Nights per avere almeno una copia di ogni singola carta esistente. Mi mancano alcune promo chiaramente, dato che esistono in pochissime copie e sono VERAMENTE rare; parlo di carte come Proposal, Splendid Genesis, 1996 World Champion, Shichifukujin Dragon... chi conosce di quali carte sto parlando capirà come quella di Magic sia una collezione incompletabile smile
E' un gioco caro, è vero, ma spazia su infiniti livelli, ragion per cui a mio avviso praticamente chiunque può avvicinarvisi con la dovuta cautela. Esistono formati seri poco costosi (Pauper) e ottimi formati casual (Commander su tutti), ma il modo migliore per giocarlo ritengo sia il draft (o 'cube' draft).

In generale concordo con il commento di Adriano, come gioco è al contempo fra i più semplici ma anche fra i più complessi da padroneggiare. Semplice perchè immediato, adatto a chiunque, giocabile praticamente ovunque, in un fazzoletto di spazio; complesso perchè saper giocare a Magic non significa al contempo saperci giocare bene. Il pool di carte è enorme e le possibilità di deckbuilding infinite. Inoltre costruire un mazzo in modo corretto e competitivo (side compresa) non è facile, in quanto è necessario conoscere a menadito non solo gli algoritmi e il calcolo probabilistico che stanno alla base del gioco, ma anche e soprattutto il cosiddetto 'metagame', ossia quali sono i mazzi dominanti e/o più giocati in un contesto torneistico. Il metagame E' Magic, a livello serio, il mazzo un semplice adattamento in conseguenza di esso.

Anche se apparentemente può non sembrare, in termini di abilità richiesta, profondità e basso livello di fortuna Magic è un gioco analogo al poker - non per nulla molti ex-giocatori di Magic passano al poker nel tempo.

"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all..." - Ouallada

Raistlin
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
76 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154290
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9912
Ultimo Utente Registrato:
Alessandro001