![]() Cuore di GhiaccioCuore di GhiaccioMi sono sviscerato tutto il libro in un paio di giorni. E' veramente eccezionale, riesce a farti calare nell'ambientazione in modo unico. M'ha preso così tanto che ho voluto leggermelo TUTTO. Una domanda mi sorge: ma tra i finali, non poteva esserci il modo di salvare la terra usando il potere del Cuore, visto che era stato usato per distruggerla? Perché ci sono solo finali estremi che non portano alla soluzione reale? . . Non so se qualcuno ha già posto simili domande a Morris e se lui abbia risposto in qualche modo. A voi esperti la parola!Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di GhiaccioIo credo che in linea con un libro dalle atmosfere ambivalenti che attinge a piene mani anche da impulsi forniti da alcuni pilastri della fantascienza, a cominciare da Asimov, Morris abbia pensato di non sposare un finale completamente positivo. In fin dei conti si respira un'aria decadente dalle prime battute del libro, e proprio per la complessità dell'intreccio e per la tragicità, nel senso greco-classico del termine, delle scelte, forse fornire un finale perfettamente "manicheista" che discernesse completamente il bene dal male e ci proclamasse vincitori assoluti sarebbe stato un po' ingenuo e avrebbe rovinato la splendida complessità del libro. Se questo è stato il ragionamento dell'autore mi trova molto d'accordo. Vediamo se qualcuno sa riportarci qualche dichiarazione diretta di Morris in merito.
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di GhiaccioSì, l'ambientazione porta proprio dove dici tu. Solo che secondo me non ci sarebbe stato male UN finale (uno fra i tanti) che seguisse ciò che Tolkien chiama "eucatastrofe", un ribaltamento radicale della situazione. Un finale che ti appaga completamente. E' anche vero che se ci fosse stato la maggior parte della gente lo avrebbe considerato il finale "migliore", togliendo il gusto agli altri. Invece così si rimane a un livello in cui ogni finale ha un suo sapore, ma che non appaga in pieno. Così ti viene voglia di provarli tutti. Nell'altro modo avresti ricercato quello "migliore". Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di Ghiaccio
Esatto, e in più permane quell'aria di decadenza apocalittica in cui si possono limitare i danni ma non affrancarsi del tutto. Personalemente mi piace molto, credo che contribuisca a rendere l'opera più adulta e complessa della media.
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di Ghiaccio Quindi riflettendo hai proprio ragione. Cmq l'idea di diventare Dio del nuovo universo è una gran bella figata Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di Ghiaccio Le conclusioni sono tutte perfettamente logiche perché non esiste un modo per "salvare" la Terra in senso stretto. Il cosiddetto happy ending dovrebbe essere così: come per magia la glaciazione termina, tutto il pianeta diventa rose e fiori, tutte le persone si vogliono bene e tutti vivono felici e contenti. Insomma una favoletta.
Cerchi di strappare la mannaia di mano al vecchio pazzo, ma il tuo gesto lo fa infuriare ancora di più: maledice Re Ulnar, i Ramas e i cittadini di Holmgard, accusando tutti di essere agenti dei Signori delle Tenebre. [...] Vecchio Pazzo: Combattività 11 Resistenza 10
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di Ghiaccio
Per me l'happy ending sarebbe stato che tu col Cuore distruggi Gaia e lentamente il clima riprende il suo normale funzionamento. Il resto è un nuovo mondo da ripopolare con fatica e sacrificio. Niente favolette, una cruda realtà Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di GhiaccioIn effetti anche se i presupposti sono disastrosi abbiamo visto da situazioni altrettanto tragiche saltar fuori finali completamente positivi. Quindi se Morris si fosse lasciato prendere la mano avrebbe potuto tirare fuori un jolly simile, rovinando un po's econdo me la sua grande opera. Non l'ha fatto e di questo gli sono grato: credo che l'aver seguito il ragionamento esposto da Ben alla fine sia quello che nobilita di più questo grande lavoro narrativo
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di Ghiaccio quoto prodo.
Administrator has disabled public posting
Re: Cuore di GhiaccioIn questo sono d'accordo con voi. Ma credo che tanto dipenda anche da come lo esponi, non solo dai fatti in sé. Se, ad esempio, ci fosse stato un finale come l'ho esposto io, però descritto con i soliti toni cinici e cupi, magari dicendo che il clima sì, si è ristabilito, ma gli uomini continuano ad ammazzarsi per riaccaparrarsi i beni materiali e che quindi forse hai fatto la cosa sbagliata, io credo che poteva entrarci a pieno titolo fra i finali, senza togliere nulla alla qualità del libro. Ovviamente quello che vi chiedo è uno sforzo di fantasia: dovete immaginarvi un finale del genere raccontato con lo stile che usa Morris per tutto il libro. Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|