Home Old news Cupi racconti in insidiose biblioteche
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206
Cupi racconti in insidiose biblioteche
Scritto da Prodo   
Giovedì 01 Ottobre 2020 00:00

Porgiamo tutti insieme un caloroso benvenuto a Marco "Landar97" Iacoianni, che si unisce alla folta schiera dei redattori di LGL con entusiasmo e competenza. La sua collaborazione con il nostro portale inizia con una approfondita analisi di Cupe Vampe (e altre biblioteche), raccota di racconti autoprodotta, figlia delle fervidi menti di Marco Zamanni e Luca Lorenzon, che ci porta in quattro differenti contesti interattivi che hanno un comune denominatore: l'ambiente in cui si svolgono, la biblioteca. Senza aggiungere molto di più sottolineiamo come il giovane Iacoianni abbia promosso con convinzione l'opera sottolineandone i molti pregi, ma non mancando di rilevare anche qualche difetto. Per saperne di più non vi resta che leggere il pezzo, lo trovate nella nostra sezione Recensioni.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Settembre 2020 07:22