Home Old news Vivere ai tempi di Luigi XIV?
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206
Vivere ai tempi di Luigi XIV?
Scritto da Prodo   
Giovedì 08 Ottobre 2020 00:00

In apparenza è quello che è possibile fare leggendo La Corona del Re Sole, secondo capitolo della trilogia del cavaliere, serie di tre libri prodotta all'inizio degli anni '90 dalla casa editrice Erickson nell'ambito di un progetto di narrativa interattiva dedicato ai ragazzi con problemi di apprendimento e pensato in modo particolare per favorire i lettori dislessici. Al netto dell'encomiabile iniziativa di cui abbiamo parlato più volte in passato il volume di rivela un po' troppo breve, semplicistico e poco ramificato rispetto ad altri esponenti della stessa tipologia, commercializzati peraltro dalla stessa Erickson. Alla luce di queste considerazioni il nostro Sancio, nella sua analisi, ha deciso di accordare la sufficienza al titolo, ma senza indulgere in valutazioni più generose. Se volete saperne di più non vi resta che leggere il pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.