Home Old news Fantascienza e horror nello spazio profondo
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206
Fantascienza e horror nello spazio profondo
Scritto da Prodo   
Giovedì 15 Ottobre 2020 00:00

Se siete appassionati di letteratura e cinematografia che unisce esplorazione del cosmo e tensione alle stelle (in pratica Alien per fare un esempio diretto) Lo Yaroslavl, libroNostro uscito da qualche mese, traduzione dal francese di Alessandro Perna dell'opera originale di Bruenor, fa decisamente per voi. Primo capitolo della collana a tema Colony, ci vede nei panni del capitano di un vascello mercantile che ha deciso di soccorrere un'astronave russa in difficoltà: nessuno risponde ai nostri tentativi di metterci in contatto... Spada del Sole ha analizzato l'opera per noi, e l'ha lodata sotto vari punti di vista, auspicandone persino un seguito, considerato che il libro in sè è piuttosto compatto (inizialmente il lavoro era stato concepito per concorrere a un concorso francese simile ai Corti di LGL). Se volete saperne di più non vi rimane che leggere il pezzo, vi attende nella sezione Recensioni.

Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Ottobre 2020 07:01